La "iena" Giulio Golia presa a fucilate: si fingeva tunisino

M. Daniele

Digital-Forum Friend
Registrato
15 Ottobre 2008
Messaggi
38.221
Località
Polignano a Mare (BA)
5 aprile 2011

L’accoglienza del nostro paese non si smentisce mai.

Bisogna capirlo, il pugliese che ha preso il fucile e ha sparato a Giulio Golia delle Iene, il popolare programma di inchieste Mediaset che ha inviato uno dei suoi cronisti di punta a fingersi un tunisino in fuga dal campo di smistamento di Manduria, quello dal quale basta scavalcare una rete per fuggire. L’abitante della regione amministrata da Nichi Vendola, probabilmente esasperato dal transito di profughi che il governo di Silvio Berlusconi ha stipato nel tarantino ben oltre la capacità ricettiva dell’area, ha ritenuto di far parlare le armi.

FUOCO – La Iena è illesa, essendo riuscito a scappare prima che il proprietario armasse il dispositivo. Scene da Far West nella ridente e soleggiata Puglia.

Giulio Golia, per capire cosa significa essere un immigrato in fuga, decide di spacciarsi per un tunisino, camuffandosi da profugo, e seguire il percorso verso nord che quasi tutti, a piedi, decidono di intraprendere. Un viaggio lunghissimo senza cibo e acqua, se non fosse per la gentilezza di molti italiani che, chi con un panino, chi con una bottiglia d’acqua e qualcuno con dei soldi, aiutano, per quanto possono, gli immigrati. Una solidarieta’ diffusa che la Iena, a suo rischio e pericolo, ha pero’ visto non essere di tutti. Infatti, avvicinatosi ad un’abitazione come tante per chiedere un bicchiere d’acqua, dopo alcuni istanti d’attesa, Golia e’ stato preso a fucilate dal proprietario, riuscendo, mentre l’uomo era intento ad armare l’arma, a scappare prima di essere colpito.

Il servizio andrà in onda domani su Italia 1, durante Le Iene Show.

Giornalettismo.com
 
Ultima modifica:
mannaggia. capisco che uno possa essere esasperato quanto vuole ma sparare a uno sconosciuto che bussa a casa propria credevo che fosse solo nei film. in Italia invece succede ogni giorno.
povero Golia.
 
C'è qualcosa che non torna...

essendo riuscito a scappare prima che il proprietario armasse il dispositivo

Quindi non gli ha sparato...Ha solo tentato di farlo. Capiremo meglio domani, vedendo il servizio.
 
Non si capisce se gli hanno sparato o se l'hanno minacciato impugnando il fucile, comunque il gesto è assurdo, ma non è nemmeno giusto che le case e i terreni nelle vicinanze vengano depredate e vandalizzate, lo stato dovrebbe controllare gli immigrati e difendere i cittadini, ma questo non avviene.
 
poi tutti a nascondersi che non siamo razzisti... Molti son razzisti... qui con gli immigrati problemi del genere non ne stanno accadendo.
 
cheguevara63 ha scritto:
Speriamo che non sia una combine...questo
intendevo, ho vuoi che ti faccio un disegnino...?:badgrin: :badgrin: :D
Se vogliamo pensarla sempre male, allora....

Non penso che a "Le Iene", rischino la vita per gioco. Ho visto i servizi di Pelazza, quando va all'estero e rischia molto e anche Golia, rischia molto soprattutto quando fa servizi in zone "pericolose" e per inchieste "scottanti".
 
sto vedendo il servizio... la cosa che mi colpisce molto è la generosità delle persone... questo mi ha colpito... mi devo ricredere... sa donare solo chi la conosce l'ha conosciuta o ce la avuta davanti la povertà
 
Ho visto il servizio. Presumo che abbia sparato poiché le immagini sono poco chiare, il suono si distingue (ma potrebbe essere stato caricato a salve). Oltretutto i malpensanti delle congiure redazionali potrebbero dire che è stato aggiunto grazie la computer grafica.
Boh... Sta di fatto che Golia, da quello che ci hanno fatto vedere, non si era comportato male.

Va anche detto che è inquietante come gli abitanti di quella zona conoscano diversi escamotages per evitare i pattugliamenti della polizia e li vadano a dire a dei clandestini fuggiti da un confine militare...E' oltremodo desolante.
Tra l'altro Le Iene non hanno oscurato neanche un volto, domani questi signori potrebbero essere iscritti nel registro degli indagati per aver aiutato degli evasi.
 
alex86 ha scritto:
Ho visto il servizio. Presumo che abbia sparato poiché le immagini sono poco chiare, il suono si distingue (ma potrebbe essere stato caricato a salve). Oltretutto i malpensanti delle congiure redazionali potrebbero dire che è stato aggiunto grazie la computer grafica.
Boh... Sta di fatto che Golia, da quello che ci hanno fatto vedere, non si era comportato male.

Va anche detto che è inquietante come gli abitanti di quella zona conoscano diversi escamotages per evitare i pattugliamenti della polizia e li vadano a dire a dei clandestini fuggiti da un confine militare...E' oltremodo desolante.
Tra l'altro Le Iene non hanno oscurato neanche un volto, domani questi signori potrebbero essere iscritti nel registro degli indagati per aver aiutato degli evasi.
Fidati, dalle immagini non si vede bene se è un fucile o un forcone.... ma ti assicuro che se fosse stato un fucile, almeno un pallino lo doveva prendere perche era in tiro....quindi, la prima parte del servizio è vera e l'ultima, sfruttando il gioco forza e gli atteggiamenti dell'individuo, per portare piu clamore al servizio è stato montato uno sparo... anzi Doppio.....
 
Magari riguardandolo su video.mediaset.it si riuscirà ad ingrandire un po' meglio...

Comunque ho detto un'inesattezza. I signori non possono essere perseguiti visto che erano FINTI evasi. Hanno finto talmente bene che per un momento ho pensato che Golia (e il partner) fossero veramente dei clandestini :D
 
Non si vede niente.. Poteva essere stato aggiunto il suono, così come poteva essere stato caricato a salve. E non si capisce neanche dove sia puntato (in aria o verso il cancello?)
 
Indietro
Alto Basso