roddy
Digital-Forum Silver Master
Dopo un po' di giorni e smanettamenti vari, posso fare una recensione completa di questa meraviglia tecnologica ( magari a qualcuno può servire....
).
Anzitutto, chiamarlo telefonino è alquanto riduttivo: diciamo che si tratta ( penso lo sappiate tutti... ) di un apparecchio che racchiude in sè ( e in pochi grammi di peso.. ) le funzioni svolte da almeno una decina di altri aggeggi che finora eravamo costretti ad usare separatamente ( gonfiando le tasche, soprattutto in viaggio...
).
Vi dico come vanno queste funzioni, secondo me:
- Lettore mp3: qualità audio ottima, altoparlanti stereo Hi-Fi decisamente superiori a quelli di altri telefonini;
- Radio Fm come sopra;
- Memoria di archiviazione di massa : se si inserisce una micro-sd da 2 giga si può tranquillamente riservare un po' di spazio per usare il cell. come se fosse una penna usb;
- Terminale wi-fi: è una delle funzioni più interessanti, si può facilmente collegare ad una qualunque rete wifi ( anche per collegarsi ad Internet );
- Terminale UMTS-HDSPA: per collegarsi ad Internet in mobilità ad alta velocità ( fino a 3.6 mb, dicono... );
- Macchina fotografica digitale: altro must... Ha una risoluzione di 5 Megapixel, ottiche Carl zeiss, flash, zoom... Può tranquillamente sostituire una comune macchinetta digitale, una di quelle che un paio di anni fa erano il top della categoria...
- Telecamera digitale: registra con qualità DVD ( certo, filmati non lunghissimi perchè prima o poi i 2 giga finiscono... ma sento che, forse, presto il cell. supporterà anche i 4 giga.... );
- Navigatore satellitare CON ANTENNA INTEGRATA: funziona molto bene, anche qui in modo molto simile al mio palmare con antennina Bluetooth
- Vero e proprio computer portatile, in grado di lavorare egregiamente con i file Office, oltre che col browser internet... Se si collega una tastiera WiFi e, eventualmente, un monitor LCD esterno ( c'è un cavetto apposito ) l'illusione di avere un vero e proprio PC a disposizione è notevole...
- Telefonate VOIP gratis ( o quasi ): ne ho parlato in un altro thread...
Se poi aggiungete il fatto che l'N95 è ormai diventato il cellulare di riferimento per gli sviluppatori software ( un po' quello che negli anni passati è stato il 6600... ), potrete capire come sia un oggetto destinato a restare sulla cresta dell'onda ancora a lungo...
Anzitutto, chiamarlo telefonino è alquanto riduttivo: diciamo che si tratta ( penso lo sappiate tutti... ) di un apparecchio che racchiude in sè ( e in pochi grammi di peso.. ) le funzioni svolte da almeno una decina di altri aggeggi che finora eravamo costretti ad usare separatamente ( gonfiando le tasche, soprattutto in viaggio...

Vi dico come vanno queste funzioni, secondo me:
- Lettore mp3: qualità audio ottima, altoparlanti stereo Hi-Fi decisamente superiori a quelli di altri telefonini;
- Radio Fm come sopra;
- Memoria di archiviazione di massa : se si inserisce una micro-sd da 2 giga si può tranquillamente riservare un po' di spazio per usare il cell. come se fosse una penna usb;
- Terminale wi-fi: è una delle funzioni più interessanti, si può facilmente collegare ad una qualunque rete wifi ( anche per collegarsi ad Internet );
- Terminale UMTS-HDSPA: per collegarsi ad Internet in mobilità ad alta velocità ( fino a 3.6 mb, dicono... );
- Macchina fotografica digitale: altro must... Ha una risoluzione di 5 Megapixel, ottiche Carl zeiss, flash, zoom... Può tranquillamente sostituire una comune macchinetta digitale, una di quelle che un paio di anni fa erano il top della categoria...
- Telecamera digitale: registra con qualità DVD ( certo, filmati non lunghissimi perchè prima o poi i 2 giga finiscono... ma sento che, forse, presto il cell. supporterà anche i 4 giga.... );
- Navigatore satellitare CON ANTENNA INTEGRATA: funziona molto bene, anche qui in modo molto simile al mio palmare con antennina Bluetooth
- Vero e proprio computer portatile, in grado di lavorare egregiamente con i file Office, oltre che col browser internet... Se si collega una tastiera WiFi e, eventualmente, un monitor LCD esterno ( c'è un cavetto apposito ) l'illusione di avere un vero e proprio PC a disposizione è notevole...
- Telefonate VOIP gratis ( o quasi ): ne ho parlato in un altro thread...
Se poi aggiungete il fatto che l'N95 è ormai diventato il cellulare di riferimento per gli sviluppatori software ( un po' quello che negli anni passati è stato il 6600... ), potrete capire come sia un oggetto destinato a restare sulla cresta dell'onda ancora a lungo...