La mia recensione dell'N95....

roddy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
3.119
Località
Roma caput mundi!
Dopo un po' di giorni e smanettamenti vari, posso fare una recensione completa di questa meraviglia tecnologica ( magari a qualcuno può servire.... :D ).
Anzitutto, chiamarlo telefonino è alquanto riduttivo: diciamo che si tratta ( penso lo sappiate tutti... ) di un apparecchio che racchiude in sè ( e in pochi grammi di peso.. ) le funzioni svolte da almeno una decina di altri aggeggi che finora eravamo costretti ad usare separatamente ( gonfiando le tasche, soprattutto in viaggio... :icon_twisted: ).
Vi dico come vanno queste funzioni, secondo me:
- Lettore mp3: qualità audio ottima, altoparlanti stereo Hi-Fi decisamente superiori a quelli di altri telefonini;
- Radio Fm come sopra;
- Memoria di archiviazione di massa : se si inserisce una micro-sd da 2 giga si può tranquillamente riservare un po' di spazio per usare il cell. come se fosse una penna usb;
- Terminale wi-fi: è una delle funzioni più interessanti, si può facilmente collegare ad una qualunque rete wifi ( anche per collegarsi ad Internet );
- Terminale UMTS-HDSPA: per collegarsi ad Internet in mobilità ad alta velocità ( fino a 3.6 mb, dicono... );
- Macchina fotografica digitale: altro must... Ha una risoluzione di 5 Megapixel, ottiche Carl zeiss, flash, zoom... Può tranquillamente sostituire una comune macchinetta digitale, una di quelle che un paio di anni fa erano il top della categoria...
- Telecamera digitale: registra con qualità DVD ( certo, filmati non lunghissimi perchè prima o poi i 2 giga finiscono... ma sento che, forse, presto il cell. supporterà anche i 4 giga.... );
- Navigatore satellitare CON ANTENNA INTEGRATA: funziona molto bene, anche qui in modo molto simile al mio palmare con antennina Bluetooth
- Vero e proprio computer portatile, in grado di lavorare egregiamente con i file Office, oltre che col browser internet... Se si collega una tastiera WiFi e, eventualmente, un monitor LCD esterno ( c'è un cavetto apposito ) l'illusione di avere un vero e proprio PC a disposizione è notevole...
- Telefonate VOIP gratis ( o quasi ): ne ho parlato in un altro thread...
Se poi aggiungete il fatto che l'N95 è ormai diventato il cellulare di riferimento per gli sviluppatori software ( un po' quello che negli anni passati è stato il 6600... ), potrete capire come sia un oggetto destinato a restare sulla cresta dell'onda ancora a lungo... ;)
 
roddy ha scritto:
Dopo un po' di giorni e smanettamenti vari, posso fare una recensione completa di questa meraviglia tecnologica ( magari a qualcuno può servire.... :D ).
Anzitutto, chiamarlo telefonino è alquanto riduttivo: diciamo che si tratta ( penso lo sappiate tutti... ) di un apparecchio che racchiude in sè ( e in pochi grammi di peso.. ) le funzioni svolte da almeno una decina di altri aggeggi che finora eravamo costretti ad usare separatamente ( gonfiando le tasche, soprattutto in viaggio... :icon_twisted: ).
Vi dico come vanno queste funzioni, secondo me:
- Lettore mp3: qualità audio ottima, altoparlanti stereo Hi-Fi decisamente superiori a quelli di altri telefonini;
- Radio Fm come sopra;
- Memoria di archiviazione di massa : se si inserisce una micro-sd da 2 giga si può tranquillamente riservare un po' di spazio per usare il cell. come se fosse una penna usb;
- Terminale wi-fi: è una delle funzioni più interessanti, si può facilmente collegare ad una qualunque rete wifi ( anche per collegarsi ad Internet );
- Terminale UMTS-HDSPA: per collegarsi ad Internet in mobilità ad alta velocità ( fino a 3.6 mb, dicono... );
- Macchina fotografica digitale: altro must... Ha una risoluzione di 5 Megapixel, ottiche Carl zeiss, flash, zoom... Può tranquillamente sostituire una comune macchinetta digitale, una di quelle che un paio di anni fa erano il top della categoria...
- Telecamera digitale: registra con qualità DVD ( certo, filmati non lunghissimi perchè prima o poi i 2 giga finiscono... ma sento che, forse, presto il cell. supporterà anche i 4 giga.... );
- Navigatore satellitare CON ANTENNA INTEGRATA: funziona molto bene, anche qui in modo molto simile al mio palmare con antennina Bluetooth
- Vero e proprio computer portatile, in grado di lavorare egregiamente con i file Office, oltre che col browser internet... Se si collega una tastiera WiFi e, eventualmente, un monitor LCD esterno ( c'è un cavetto apposito ) l'illusione di avere un vero e proprio PC a disposizione è notevole...
- Telefonate VOIP gratis ( o quasi ): ne ho parlato in un altro thread...
Se poi aggiungete il fatto che l'N95 è ormai diventato il cellulare di riferimento per gli sviluppatori software ( un po' quello che negli anni passati è stato il 6600... ), potrete capire come sia un oggetto destinato a restare sulla cresta dell'onda ancora a lungo... ;)

Qualche informazione sul consumo di batteria ???? Grazie.
 
Roddy, che mi sai dire sulla ricezione? Lo noti sensibile? Lo hai messo al confronto con altri apparecchi?
E' il punto che più mi interessa....
 
ringo2000 ha scritto:
Qualche informazione sul consumo di batteria ???? Grazie.
Guarda, sulla rete ci sono molte lamentele sul consumo di questo telefonino e sulla scarsa durata della batteria... A me, sinceramente, sembra normale che usandolo in permanenza con una delle sue numerose applicazioni succhia-energia, la batteria si scarichi... Con un utilizzo medio-accentuato, però, ti dovrebbe COMUNQUE durare tutta la giornata... Ti consiglio, comunque, di acquistare anche il cavetto caricabatteria da auto ( costa pochi euro.. ).
 
STARDUST ha scritto:
Roddy, che mi sai dire sulla ricezione? Lo noti sensibile? Lo hai messo al confronto con altri apparecchi?
E' il punto che più mi interessa....
Non ci ho fatto caso, non mi sembra diverso da altri telefonini... Ma, sai, io sto a Roma che, generalmente, non ha grossi buchi di copertura... Ti saprò dire a breve quando andrò al mare...:sad:
 
roddy ha scritto:
Guarda, sulla rete ci sono molte lamentele sul consumo di questo telefonino e sulla scarsa durata della batteria... A me, sinceramente, sembra normale che usandolo in permanenza con una delle sue numerose applicazioni succhia-energia, la batteria si scarichi... Con un utilizzo medio-accentuato, però, ti dovrebbe COMUNQUE durare tutta la giornata... Ti consiglio, comunque, di acquistare anche il cavetto caricabatteria da auto ( costa pochi euro.. ).
Ehm.... :icon_redface: A parziale modifica di quello che ho scritto, devo dire che, proprio oggi, ore 18.00 ( quasi.. ) comincia ad avvertirmi che è quasi scarico dopo una giornata di "medio" utilizzo...:sad:
Sarà il caso, quanto meno, di acquistare un altro caricabatteria da casa...:eusa_shifty:
 
Roddy ti sei dimenticato di dire un altra cosa importante..........display a 16 milioni di colori

cmq lo prendero sicuramente a settembre quando sarà calato di sicuro di uno 50ina d'euro
 
miky80 ha scritto:
Roddy ti sei dimenticato di dire un altra cosa importante..........display a 16 milioni di colori

cmq lo prendero sicuramente a settembre quando sarà calato di sicuro di uno 50ina d'euro
Idem :D
 
Nella tua mini recensione non hai citato l'assemblaggio e i materiali a mio avviso nota dolente di questo Nokia N95:eusa_whistle:
 
RASPUTIN ha scritto:
Nella tua mini recensione non hai citato l'assemblaggio e i materiali a mio avviso nota dolente di questo Nokia N95:eusa_whistle:

Effettivamente è vero, anch'io mi aspettavo leggermente di più. Mi attendevo anche un miglior audio per le normali chiamate... ma non ho capito se è solo il mio o è un difettino generale...
 
RASPUTIN ha scritto:
Nella tua mini recensione non hai citato l'assemblaggio e i materiali a mio avviso nota dolente di questo Nokia N95:eusa_whistle:
vero, lo slide alla lunga può, effettivamente, essere un punto debole... :sad: Certo, bisogna starci attenti e trattarlo con delicatezza ( con quello che costa... ;) ).
 
Matt82 ha scritto:
Effettivamente è vero, anch'io mi aspettavo leggermente di più. Mi attendevo anche un miglior audio per le normali chiamate... ma non ho capito se è solo il mio o è un difettino generale...
Guarda, io lo uso quasi esclusivamente in VOIP e l'audio mi sembra ottimo... Come ottimo è nelle chiamate normali...
 
roddy ha scritto:
Certo, bisogna starci attenti e trattarlo con delicatezza ( con quello che costa... ;) ).
Appunto è proprio per quello che costa che Nokia dovrebbe riguardare questo aspetto a mio avviso molto importante,poteva fare almeno uno slide come l'E65 come il nuovo Navigator,o come i Samsung,invece no,per l'ennesima volta dopo l'errore fatto con lo slide e i materiali dell'N80 si è ripetuta,gran software,gran fortocamera esteticamente bello ma materiali che lasciano molto a desiderare,tra l'altro da nuovo non viene nemmeno fornito di una pellicola protettiva per il display,che invece applica da sempre anche sui suoi modelli di fasca bassa,ha risparmiato anche su quello.bha:eusa_naughty:
 
roddy ha scritto:
Guarda, io lo uso quasi esclusivamente in VOIP e l'audio mi sembra ottimo... Come ottimo è nelle chiamate normali...

Grazie... lo porterò a far vedere allora... per quanto riguarda l'audio sembra migliore l'N73 di mio padre, ma forse è una mia senzazione.
 
Indietro
Alto Basso