La NASA alle prese con il Millenium Bug

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.802
Località
Torino
Nel novembre del 1999 un grido d'allarme si diffondeva tramite internet, sembrava che i computer e tutti i dispositivi elettronici provvisti di data non fossero in grado di supportare il passaggio da 1999 a 2000, il cosi detto Millenium Bug. Fortunatamente, la maggior parte dei sistemi si comportò perfettamente e il problema cadde in dimenticatoio.

Dalla CNN arriva un importante notizia, ovvero CAPE CANAVERAL il famosissimo centro di controllo delle missioni spaziali, ha deciso di non effettuare la missione di approvvigionamento per la stazione spaziale nel periodo che comprende il 31 dicembre e il primo gennaio. Il problema è che i computer dello Shuttle non sono stati progettati per supportare il passaggio dal 365esimo giorno dell'anno in corso al primo giorno dell'anno nuovo; infatti la NASA non ha mai avuto in orbita un navicella spaziale in quel periodo.
Joan Higginbotham astronauta dello shuttle Discovery riferisce:”We've just never had the computers up and going when we've transitioned from one year to another, we're not really sure how they're going to operate. (Non abbiamo mai avuto i computer operativi quando transitavamo da un anno all'altro, non siamo sicuri di ciò che realmente può accadere).


Fonte
 
Beh, da quelli la me lo sarei aspettato.. ricordo un loro fallimento per aver programmato una missione sui pc inserendo dati in pollici quando erano richiesti in unità internazionali :lol:
 
e continuamo pure a credere alle loro cavolate ..:D
ma dimmi te:eusa_naughty:
ciao neh..
 
Meno male che non siamo americani....con tutti i soldi che succhiano allo stato combinano ste porcate? :D:D

vabbè che in Italia abbiamo la fiat, l'alitalia e compagnia succhiante...o prosciugante...:D:D
 
In quei giorni è sconsigliato fare qualsiasi cosa se non divertirsi. :D
 
E dovremmo credere che questi qua 40 anni fa sono riusciti, in 5 anni e partendo da 0, ad andare sulla Luna... :badgrin: :5eek: :lol:
 
march982 ha scritto:
Beh, da quelli la me lo sarei aspettato.. ricordo un loro fallimento per aver programmato una missione sui pc inserendo dati in pollici quando erano richiesti in unità internazionali :lol:

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: la missione europea su marte.....:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso