La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:p

Ho bisogno dell'aiuto dei guru della banda C perchè ho fatto qualche altra prova con uno dei miei due Panorama dotato del feed offset, ma credo di essere lontano lontano (e lontano...) da un buon puntamento... :icon_rolleyes: perdonate se un povero neofita della banda C rompe le scatole ;)
Unendo pezzi di varie tipologie di multifeed per Gibertini ho allestito un binario niente male che può ospitare 2 barattoli C agli estremi (+10° circa) più un convertitore Ku anche grosso (Invacom quad :D) al centro fuoco. Finalmente sono riuscito a usare i supporti giusti per il centro fuoco che non introducono variazioni significative nell'alzo del convertitore a tutto vantaggio della ricezione dei segnali deboli ;).
Il mio problema è che non sono ancora riuscito a capire come posizionare i convertitori C.
Qualcuno con un allestimento simile al mio (Gibertini 125 o 150) può postare una bella foto dove si vede come ha fissato il barattolo al binario? :icon_rolleyes:
Io ho costruito una barretta (simile a quella delle foto vecchie) che arretra il collare di fissaggio di circa 3 cm, ma tiene anche il convertitore abbassato di 1 cm rispetto a fissare il collare direttamente sul binario. Forse è questo che mi dà risultati scadenti?
Qualcuno che ha un Panorama 13K mi dice a quanto più o meno tiene la bocca del convertitore rispetto al binario (la scala graduata), e di quanto infila il feed offset (o PF) nel convertitore? :icon_rolleyes:

Al momento ricevo solo il 55.5W debole e niente altro nè lineare nè circolare... :-(
 
pm.astra2dve ha scritto:
Ho bisogno dell'aiuto dei guru della banda C perchè ho fatto qualche altra prova con uno dei miei due Panorama dotato del feed offset, ma credo di essere lontano lontano (e lontano...) da un buon puntamento... :icon_rolleyes: perdonate se un povero neofita della banda C rompe le scatole ;)
Unendo pezzi di varie tipologie di multifeed per Gibertini ho allestito un binario niente male che può ospitare 2 barattoli C agli estremi (+10° circa) più un convertitore Ku anche grosso (Invacom quad :D) al centro fuoco. Finalmente sono riuscito a usare i supporti giusti per il centro fuoco che non introducono variazioni significative nell'alzo del convertitore a tutto vantaggio della ricezione dei segnali deboli ;).
Il mio problema è che non sono ancora riuscito a capire come posizionare i convertitori C.
Qualcuno con un allestimento simile al mio (Gibertini 125 o 150) può postare una bella foto dove si vede come ha fissato il barattolo al binario? :icon_rolleyes:
Io ho costruito una barretta (simile a quella delle foto vecchie) che arretra il collare di fissaggio di circa 3 cm, ma tiene anche il convertitore abbassato di 1 cm rispetto a fissare il collare direttamente sul binario. Forse è questo che mi dà risultati scadenti?
Qualcuno che ha un Panorama 13K mi dice a quanto più o meno tiene la bocca del convertitore rispetto al binario (la scala graduata), e di quanto infila il feed offset (o PF) nel convertitore? :icon_rolleyes:

Al momento ricevo solo il 55.5W debole e niente altro nè lineare nè circolare... :-(
puoi mettere qualche foto, per capire meglio? :eusa_shifty:
 
:p

Grazie Tuner, vedo che i barattoli li hai montati molto rialzati, il mio fissaggio li tiene praticamente appoggiati al binario... :eusa_think: Adesso sto allestendo il multifeed in alluminio che dovrei riuscire ad adattare per l'LNB C senza forarlo mantenendo la totale regolabilità :D, e starebbe rialzato come i tuoi.
Per quanto riguarda invece il rientro dell'illuminatore nel convertitore?
 
non è ironia io un anno fa son diventato pazzo x cercare questi supermax in trovabili su qualsiasi sito quando li avevo sotto casa questo da vendere ne aveva addirittura una trentina che credo li abbia bruciati in poco tempo visti come se ne parla di questi prodotti
ciao e buona pasqua a tutti
 
:p

Grazie ancora Tuner ;). Intanto finchè non sostituisco lo Stab con l'H-H Jaeger i barattoli C rimangono nelle loro scatole ;) e ho il tempo di collaudare questo fantastico binario multifeed in alluminio a rotaia completamente regolabile :D
 
parabola mesh

scusate ma con una parabola mesh da 150 dal centro italia (perugia )si puo' beccare qualcosa in banda C ? io ho fatto delle prove ma non riesco a prendere niente .. booh
 
hai provato male, con 150 cm di diametro si prende eccome............insisti
 
si ma è una 150 primefocus microtraforata , va bene lo stesso ? sono riuscito a prendere hotbird mettendo un lnb per ku ma con un segnale al 56 % e astra ma sempre con segnale basso mentre con un lnb per banda c non becco niente
 
aaaaah, immaginavo bene letto il diametro, molto probabilmente proviene dallo stesso negozio dal quale io ho preso la 3 m Infosat; da quanto è il tubolare in alluminio della struttura?
 
i "raggi" sono da cm 1 x 1,4 l'anello esterno è cm 1,5 x 1,5
scusa ma perche' questa domanda ?
e la parabola viene da empoli (penso sia lo stesso negozio) e non dalla tailandia, se poi vedi quanto la paga lui e quanto la rivende ti viene voglia di lasciar perdere tutto per non dire peggio (sul pdf che ho postato c'e' scritto quanto costano piu' o meno )
 
lo so, non ci sono rimasto bene nemmeno io.......che ho speso quasi 900 euro...
 
comunque secondo te io potrei beccare qualcosa in banda c con tale parabola?
 
se puntata correttamente, senz'altro si e neanche pochi canali...........
 
a me interessano sopratutto canali brasiliani che si dovrebbero trovare a 40,5 W
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso