La Papessa - Dal 23 Aprile (22.50) su SkyCinema1[1aTv]

alex89

Digital-Forum Friend
Registrato
3 Febbraio 2011
Messaggi
25.621
Località
Reggio Emilia
390609


TITOLO ORIGINALE: Pope Joan
USCITA CINEMA: 04/06/2010
REGIA: Sönke Wortmann
ATTORI: Johanna Wokalek, David Wenham, John Goodman, Iain Glen, Edward Petherbridge, Anatole Taubman
DISTRIBUZIONE: Medusa Film
PAESE: Germania, Spagna, Gran Bretagna, Italia 2009
GENERE: Drammatico, Storico
DURATA: 149 min
ASPECT RATIO: 2.35:1

SOGGETTO: Tratto dal bestseller di Donna Woolfolk Cross

BUDGET: €22,000,000 (estimated)
BOX OFFICE Italia: 747.540€

IMDB: 6.6 (1,574 voti)

TRAMA: Siamo nel Medio Evo: una monaca inglese vuole ricevere un'istruzione e decide di prendere l'identità del fratello, morto durante una battaglia. Si traveste da uomo e il suo stratagemma la porterà lontano: medico e consigliere di Papa Leo...

PERCHE' VEDERLO (Movieplayer.it):

Per i lettori del bestseller “Pope Joan”, scritto dall’Americana Donna Woolfolk Cross, che vogliono vederne la trasposizione sul grande schermo. Per conoscere l'affascinante storia della carismatica Johanna, proveniente da un’epoca lontana e sconosciuta.


PROSSIMI PASSAGGI:

Sabato 23/04 - 22:50 - Sky Cinema 1
Domenica 24/04 - 15:15 - Sky Cinema 1
 
Orari assurdi...ormai la logica assurda della tv pubblica ha influenzato anche sky, pay tv ricordiamolo sempre.
 
TVmania ha scritto:
Orari assurdi...ormai la logica assurda della tv pubblica ha influenzato anche sky, pay tv ricordiamolo sempre.
Effettivamente lo spostamento di orario di ieri è stata una delle prime volta che SKY mi ha seriamente deluso, aspettavo da un mese questo film per godermelo tranquillo il giorno di Pasqua e invece me lo ritrovo, per caso, il giorno prima alle 23 :mad:
 
film veramente fatto bene. di ottimo livello il cast soprattutto!
Menzione speciale per le scenografie e le locations.
il mio voto è superiore a quello di IMDB. un bel 7!
 
In origine era previsto x stasera alle 21...con tutta probabilità si è trattato di "censura vaticana", considerata la tematica e considerato (soprattutto) il giorno in cui il film era stato collocato.

Sono convinto che Sky c'entri ben poco...
 
gyzmo76 ha scritto:
In origine era previsto x stasera alle 21...con tutta probabilità si è trattato di "censura vaticana", considerata la tematica e considerato (soprattutto) il giorno in cui il film era stato collocato.

Sono convinto che Sky c'entri ben poco...

Sky non c'entra nulla. Qualcuno molto in alto parlò e loro chinarono la testa.
 
Sono nuovo del forum e di Sky (attivato 3 giorni fa) e reduce da Mediaset Premium che è ancora attivo fino a completamento della disdetta.
Ho visto questo film sfruttando la comodità del MySkyHD, per cui l'orario è passato in secondo piano, ma capisco che visto l'argomento e il periodo (Pasqua) era difficile mandarlo in prima serata. Magari dovevano anticiparlo o posticiparlo di una settimana. Comunque un bel film...
 
Anakin83 ha scritto:
Sky non c'entra nulla. Qualcuno molto in alto parlò e loro chinarono la testa.
ma per piacere.....:D come sky non c'entra nulla...:icon_rolleyes: la televisione è sua e le decisioni le prende in autonomia (dovrebbe)se poi si fa ordinare qualcosa allora è colpa sua eccome....al di là della questione specifica che è la solita scemenza tanto per fare polemica contro qualcuno
 
Ottimo film, registrato sabato sera e visto ieri sera voto 8. Non credo che ci conti qualcuno ai piani alti religiosi, secondo me è stato un errore di sky.
 
lucio56 ha scritto:
ma per piacere.....:D come sky non c'entra nulla...:icon_rolleyes: la televisione è sua e le decisioni le prende in autonomia (dovrebbe)se poi si fa ordinare qualcosa allora è colpa sua eccome....al di là della questione specifica che è la solita scemenza tanto per fare polemica contro qualcuno

In uno stato(?) in cui 2 lesbiche vengono insultate per strada, con accenni ai forni crematori :icon_rolleyes: un onorevole(?) ha da ridire su una pubblicità perchè dice che esistono pure le famiglie gay...la famiglia tradizionale è sacra :badgrin: (vale solo per gli altri non per il suo capo) un un paese del genere l influenza di un certo fondamentalismo cattolico (della serie io faccio che ****o mi pare...il popolino no) è forte
 
Indietro
Alto Basso