La programmazione di Premium Calcio per la stagione 2014/2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ho nulla contro il Verona, ma se leggete la discussione sui dati Auditel, tornate indietro di qualche pagina e leggete gli ascolti di Verona-Sassuolo e Verona-Cesena e poi ditemi se è una squadra che ha seguito.
 
Non ho nulla contro il Verona, ma se leggete la discussione sui dati Auditel, tornate indietro di qualche pagina e leggete gli ascolti di Verona-Sassuolo e Verona-Cesena e poi ditemi se è una squadra che ha seguito.
Il problema è che con quelle squadre quasi tutte fanno ascolti bassi. Inoltre in casa, a Verona, si va allo stadio...

Dato statistico: È la tra le prime 10 squadre in Italia come seguito
 
Concordo. Se il bando vale ancora qualcosa la situazione è questa.

E le altre 3 vanno scelte dalle 6 alla 10, dalla 11 alla 15 e dalla 16 alla 20 nella classifica tifosi

Qualcuno potrebbe linkare il bando o un articolo che dice che saranno questi i criteri per la scelta delle ultime 3 squadre ? Non sono riuscito a trovare nulla per informarmi sulla questione.
 
I criteri sono quelli. Il problema é un altro. Ovvero capire con quali criteri le squadre sono state messe in una fascia oppure l'altra. Ovviamente in un Paese civile tale classifica sarebbe stata resa pubblica tempo fa, e invece no :(
 
Qualcuno potrebbe linkare il bando o un articolo che dice che saranno questi i criteri per la scelta delle ultime 3 squadre ? Non sono riuscito a trovare nulla per informarmi sulla questione.
Se ne parla nel topic di Serie A 2015-2018, nella sezione sport in tv. Comunque questo è il documento dal sito della Lega di Serie A.

Pagina 56

http://www.legaseriea.it/c/document...cd7-aa75-45d6-b6cb-ff7a7edbaf13&groupId=10192

Allegato 6

Modalità di individuazione delle partite oggetto dei Pacchetti A, B, C e D​
Gli Eventi oggetto dei Pacchetti A e B (e conseguentemente anche del Pacchetto C, avente a oggetto diritti integrativi dei Pacchetti A e B) sono individuati per ciascuna Stagione Sportiva sulla base della graduatoriaredatta dalla Lega Serie A secondo i dati risultanti dalla più recente indagine demoscopica riferita al bacino di utenza delle Società Sportive ai sensi dell’art. 26 del Decreto (“Graduatoria”), con le seguenti modalità:

a) Al Pacchetto A e al Pacchetto B sono assegnati i seguenti medesimi Eventi:​
‐​
gli Eventi disputati in casa e in trasferta da 4 Società Sportive selezionate sulle prime 5 classificate nellaGraduatoria;
‐​
gli Eventi disputati in casa e in trasferta da 2 Società Sportive tra quelle comprese tra la 6a e la 10a classificata nella Graduatoria;
‐​
gli Eventi disputati in casa e in trasferta da 1 Società Sportiva tra quelle comprese tra la 11a e la 15a classificata nella Graduatoria;
‐​
gli Eventi disputati in casa e in trasferta da 1 Società Sportiva tra quelle comprese tra la 16a e la 20a classificata nella Graduatoria.

(b) La scelta delle Società Sportive che disputano i suddetti Eventi viene effettuata da:
‐​
l’assegnatario del Pacchetto A, qualora un unico soggetto sia assegnatario sia del Pacchetto B sia del Pacchetto D;
‐​
l’assegnatario del Pacchetto B, qualora un unico soggetto sia assegnatario sia del Pacchetto A sia del Pacchetto D;
‐​
l’assegnatario del Pacchetto C, qualora il Pacchetto D sia acquisito da un soggetto diverso dagli assegnatari del Pacchetto A e del Pacchetto B o, in caso di mancata assegnazione del Pacchetto C, il soggetto che abbia offerto un importo superiore tra gli assegnatari del Pacchetto A e del Pacchetto B, ovvero ancora, in caso di pari offerte tra gli assegnatari del Pacchetto A e del Pacchetto B, il soggetto che abbia depositato per primo la propria offerta.

(c) Al Pacchetto D sono automaticamente assegnati i 132 (centotrentadue) Eventi disputati tra loro dalle 12 Società Sportive diverse dalle Società Sportive selezionate ai sensi della precedente lettera (a) .

(d) La Lega Serie A comunica entro il 30 giugno di ciascuna Stagione (ovvero alla prima data utile successiva alla ammissione delle società sportive al Campionato di Serie A) la nuova Graduatoria valevole per la Stagione successiva tenuto conto delle retrocessioni e delle promozioni. Le Società Sportive neopromosse vengono inserite nella Graduatoria valevole per la Stagione Sportiva successiva negli ultimi tre posti nelle seguenti posizioni: la 1ª classificata nel Campionato di Serie B al 18esimo posto, la 2ª classificata nel Campionato di Serie B al 19esimo posto, la 3ª classificata nel Campionato di Serie B al 20esimo posto. Entro 10 (dieci) giorni dalla comunicazione della suddetta Graduatoria, l’avente diritto aisensi della precedente lettera (b) comunica la scelta delle Società sportive.

(e) La selezione degli Eventi è rinnovata per ciascuna Stagione Sportiva dall’avente diritto individuato alla precedente lettera (b), con le modalità sopra previste.

(f) In caso di disputa di spareggi, i relativi Eventi saranno concessi indistintamente agli assegnatari dei Pacchetti A, B, D ed E.

(g) Nel caso cambiamento del formato della Competizione con la partecipazione di 18 Società Sportive, i
Pacchetti devono essere rimodulati proporzionalmente.
 
Ultima modifica:
State continuando a parlare del nulla secondo me... ogni ragionamento fatto è puramente ipotetico.
 
Non mi pare. Io ho riportato il Bando di gara, poi se continueranno a fare come vogliono, sulla base degli accordi sotto banco è un altro discorso, ma stavolta spero che l'antitrust vigili sull'operato.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.14.1
 
Cosa cambia con l'acquisizione dei diritti di archivio?Verranno inseriti nuovi programmi..magari con partite vecchie..che hanno fatto la storia della Serie A?
 
Secondo me non dovrebbero essere venduti in esclusiva assoluta i diritti di archivio delle partite che si riferiscono ai singoli campionati in corso. Speriamo che almeno le 5 squadre che venderanno singolarmente decideranno di non cederli in esclusiva assoluta. Fine OT.

L'Archivio immagini per la Serie A dovrebbe avere un valore promozionale del prodotto, l'esclusiva (che sarebbe interessate capire quanto è costata) va però in direzione opposta. Fine OT.
 
pay tv di riferimento del Campionato di Serie A fino al 2018

con i diritti di solo 8 squadre?
 
Tornando in tema. Premium cercherà di spremere il più possible i diritti, dato che riguarderanno anche le squadre "non Premium", per gli abbonati che vivono il calcio oltre le partite in diretta si prospetta un'ubriacatura di trasmissioni e rubriche calcistiche :)

Insomma..se sarà così..è quello che mancava a Premium :)
 
Tornando in tema. Premium cercherà di spremere il più possible i diritti, dato che riguarderanno anche le squadre "non Premium", per gli abbonati che vivono il calcio oltre le partite in diretta si prospetta un'ubriacatura di trasmissioni e rubriche calcistiche :)

Mah penso che come al solito li sfrutteranno bene solo per le grandi o medio grandi. Scusa la sfiducia ma voglio vederli fare trasmissioni e rubriche per squadre tipo chievo frosinone carpi. Quelle le tratteranno come un contorno a volte pure fastidioso. Come ha sempre fatto anche Sky.
 
Ma poi per sfruttarli davvero ci vogliono giornalisti ed autori televisivi di qualità.
Quindi non abbiate chissà quali aspettative sull'uso che se ne faranno.
L'impatto maggiore è sul confezionamento delle news.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso