La programmazione Premium Calcio per la stagione 2011/2012

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
giocatori viziati mercenari di me**a sarebbero tutti da mandare in miniera, non si accontentano di quello che hanno. che è troppo!!!
ma i veri cogl***i siamo noi che in modo o nell'altro continuamo a rifornire di denaro questo calcio malato, tramite le pay tv.
SOLO LA MAGLIA :happy3: :happy3:
 
intanto premium calcio trasmetterà queste partite di qualificazione agli europei:

Venerdì 2 settembre
Bulgaria-Inghilterra ore 20.15 su Premium Calcio
Irlanda del Nord-Serbia ore 22.10 (in differita) su Premium Calcio
Slovenia-Estonia ore 00.30 (in differita) su Premium Calcio

Martedì 6 settembre
Estonia-Irlanda del Nord ore 20.30 su Premium Calcio
Spagna-Liechtenstein alle 22.30 (in differita) su Premium Calcio
;)
 
E ci sarà pure qualche genio che dopo essersi lamentato giustamente di questo sciopero avrà comprato l'amichevole Napoli-Palermo su Sky e Mediaset Premium a €10... :eusa_wall:
 
Qualcuno ha già fatto notare la performance di Longhi durante la telecronaca della Supercoppa Europea Barcellona-Porto di ieri sera? :icon_twisted:
Oltre al solito mix noia-errori ha sfoderato una vera e propria perla storpiando il nome di un giocatore del barça: è riuscito a dire "Keydou Seyta" :D :5eek: :lol:
 
Duncan#21 ha scritto:
E ci sarà pure qualche genio che dopo essersi lamentato giustamente di questo sciopero avrà comprato l'amichevole Napoli-Palermo su Sky e Mediaset Premium a €10... :eusa_wall:
Intanto c'erano 60.000 geni a vedere dal vivo la partita...bah...se devo fare beneficenza, la facevo in altro modo, solo che in Italia si e' piu' matti per il calcio che per la mona...
 
mauru ha scritto:
Intanto c'erano 60.000 geni a vedere dal vivo la partita...bah...se devo fare beneficenza, la facevo in altro modo, solo che in Italia si e' piu' matti per il calcio che per la mona...
Allo stadio l'ingresso era libero, io parlo di chi parla parla contro i calciatori per lo sciopero e poi spende €10 per vedere un'amichevole in tv.
 
Duncan#21 ha scritto:
E ci sarà pure qualche genio che dopo essersi lamentato giustamente di questo sciopero avrà comprato l'amichevole Napoli-Palermo su Sky e Mediaset Premium a €10... :eusa_wall:

E già...comunque bisognerebbe davvero far provare ai giocatori cosa vuol dire guadagnare una miseria o prendere 500 € di pensione, allora si che la smetterebbero di frignare.
Questo sciopero è una vergogna.
 
che tristezza e vergogna sto sciopero e che vergogna quelli che ieri si sono fatti inchiappettare ancora una volta da de laurentiis,io non l'ho comprata!
ok la ppv ogni tanto io ho comprato solo quella col barca ma non esageriamo per un amichevole organizzata in una mattinata.
 
pocho4ever ha scritto:
io non l'ho comprata!

E hai fatto bene, c'è un limite a tutto, e se magari facessero tutti come te allora qualcuno capirebbe che deve smetterla di giocare con la passione dei tifosi.
 
mauru ha scritto:
Intanto c'erano 60.000 geni a vedere dal vivo la partita...bah...se devo fare beneficenza, la facevo in altro modo, solo che in Italia si e' piu' matti per il calcio che per la mona...

di fatti si meritano il presidente che hanno !!
 
gigi94_milan ha scritto:
intanto premium calcio trasmetterà queste partite di qualificazione agli europei:

Venerdì 2 settembre
Bulgaria-Inghilterra ore 20.15 su Premium Calcio
Irlanda del Nord-Serbia ore 22.10 (in differita) su Premium Calcio
Slovenia-Estonia ore 00.30 (in differita) su Premium Calcio

Martedì 6 settembre
Estonia-Irlanda del Nord ore 20.30 su Premium Calcio
Spagna-Liechtenstein alle 22.30 (in differita) su Premium Calcio
;)

INTERESSE = ZERO !!!!!!!
 
Tutti questi giocatori, dovrebbero veramente andare in miniera a spaccare le pietre :5bullwhip:. Sciopero??? ma stiamo scherzando ??!! quando la gente non arriva a fine mese:eusa_wall:.
Tutto che gira intorno al "dio" denaro, che vergogna !!
Dovrebbero fare lo sciopero i tifosi e disertare gli stadi.
A me piace il CALCIO, tifare la mia squadra...ma non tutti sti giocatori.
 
io amo il calcio però quando fanno queste cose li farei venire a lavorare un mesetto con me stipendio compreso vedrai come cambiano
 
Ultima modifica di un moderatore:
Appeal delle partite del week end meno di zero... Pero' magari ci pensera' De Laurentis con una bella Amichevole a 10ppv
 
L'AIC non dovrebbe rappresentare tutti i calciatori? Non ci sono anche in B quelli che rimangono ai margini della squadra con allenamenti differenziati? eppure la B non si è fermata! In 40 anni di presidenza di Campana un solo sciopero, arriva questo stronzetto di Tommasi e in pochi mesi combina una cosa del genere!
Ma poi sciopero di che? I lavoratori quando scioperano per i loro diritti saltano una giornata lavorativa che non gli verrà retribuita e vanno a manifestare da chi dovrebbe ascoltarli (Comune, Provincia, Regione, Ministero ecc.). Questi pezzenti invece cosa fanno? 1) Vengono retribuiti comunque; 2) Fanno un'amichevole inutile addirittura con copertura televisiva; 3) E la domenica vanno a spassarsela.
Se davvero credessero in quel che fanno dovrebbero incrociare le braccia e rifiutare di allenarsi, ma queste *****cce non lo fanno perché sanno che non verrebbero pagati e forse verrebbero pure deferiti su richiesta delle società.
 
Duncan#21 ha scritto:
L'AIC non dovrebbe rappresentare tutti i calciatori? Non ci sono anche in B quelli che rimangono ai margini della squadra con allenamenti differenziati? eppure la B non si è fermata! In 40 anni di presidenza di Campana un solo sciopero, arriva questo stronzetto di Tommasi e in pochi mesi combina una cosa del genere!
Ma poi sciopero di che? I lavoratori quando scioperano per i loro diritti saltano una giornata lavorativa che non gli verrà retribuita e vanno a manifestare da chi dovrebbe ascoltarli (Comune, Provincia, Regione, Ministero ecc.). Questi pezzenti invece cosa fanno? 1) Vengono retribuiti comunque; 2) Fanno un'amichevole inutile addirittura con copertura televisiva; 3) E la domenica vanno a spassarsela.
Se davvero credessero in quel che fanno dovrebbero incrociare le braccia e rifiutare di allenarsi, ma queste *****cce non lo fanno perché sanno che non verrebbero pagati e forse verrebbero pure deferiti su richiesta delle società.

1) Il contratto collettivo riguarda la Lega di A, ovvero i 20 club della massima serie ed i circa ottocento tesserati che ne fanno parte, per cui la B non c'entra nulla.
2) l'errore è di chi continua a parlare di sciopero o di serrata, quando in realtà si tratta di interruzione di servizio, tant'è vero che la giornata in programma in questo week-end sarà recuperata in un secondo tempo;
3) così come sono stati i presidenti a volere questo stop, rimangiandosi l'accordo trovato, a parole, lo scorso dicembre, sono sempre loro, o alcuni di loro (Moratti, Campedelli, De Laurentiis e Zamparini, su tutti) ad aver imposto ai loro calciatori di allenarsi e, addirittura, di scendere in campo per la disputa di un'amichevole, a riprova di quanto sia improprio ed inesatto il termine "sciopero"...

Se poi uno deve approfittare di queste circostanze per sfogare il proprio malumore nei confronti di una categoria di privilegiati (anch'io li considero tali), abbia però la coerenza di farlo sempre, e non solo quando (una volta ogni 30 anni..) i calciatori decidono (o sono costretti) a fermarsi...;)


PS: Ho sempre apprezzato Tommasi (uno dei pochissimi giocatori di A con una preparazione culturale di tutto rispetto) per i suoi atteggiamenti, in campo e fuori, da calciatore (un esempio su tutti: l'aver rimunciato all'ingaggio, che pure gli spettava, in occasione di un suo grave infortunio di gioco...) e lo apprezzo ancor di più in questa sua nuova veste: non a caso, difendendo con coerenza i diritti dei suoi associati, non ha esitato a contrapporsi alla Lega, pur sapendo che la maggioranza dei tifosi lo avrebbe criticato. E cmq molto meglio lui che il suo predecessore Campana, abituato ad ululare alla luna per poi, sistematicamente, abbassare la testa ed adeguarsi ai diktat dei club più potenti....;)
 
pirazico ha scritto:
1) Il contratto collettivo riguarda la Lega di A, ovvero i 20 club della massima serie ed i circa ottocento tesserati che ne fanno parte, per cui la B non c'entra nulla.
2) l'errore è di chi continua a parlare di sciopero o di serrata, quando in realtà si tratta di interruzione di servizio, tant'è vero che la giornata in programma in questo week-end sarà recuperata in un secondo tempo;
3) così come sono stati i presidenti a volere questo stop, rimangiandosi l'accordo trovato, a parole, lo scorso dicembre, sono sempre loro, o alcuni di loro (Moratti, Campedelli, De Laurentiis e Zamparini, su tutti) ad aver imposto ai loro calciatori di allenarsi e, addirittura, di scendere in campo per la disputa di un'amichevole, a riprova di quanto sia improprio ed inesatto il termine "sciopero"...

Se poi uno deve approfittare di queste circostanze per sfogare il proprio malumore nei confronti di una categoria di privilegiati (anch'io li considero tali), abbia però la coerenza di farlo sempre, e non solo quando (una volta ogni 30 anni..) i calciatori decidono (o sono costretti) a fermarsi...;)

PS: Ho sempre apprezzato Tommasi (uno dei pochissimi giocatori di A con una preparazione culturale di tutto rispetto) per i suoi atteggiamenti, in campo e fuori, da calciatore (un esempio su tutti: l'aver rimunciato all'ingaggio, che pure gli spettava, in occasione di un suo grave infortunio di gioco...) e lo apprezzo ancor di più in questa sua nuova veste: non a caso, difendendo con coerenza i diritti dei suoi associati, non ha esitato a contrapporsi alla Lega, pur sapendo che la maggioranza dei tifosi lo avrebbe criticato. E cmq molto meglio lui che il suo predecessore Campana, abituato ad ululare alla luna per poi, sistematicamente, abbassare la testa ed adeguarsi ai diktat dei club più potenti....;)

il problema non è lo sciopero o tommasi che difende gli associati.il problema è che il calciatore non è un lavoro.punto.in un lavoro quando non rendi ti danno una sonora pedata in quel posto,e pedalare.qua si accettano i privilegi (ovvero prendo l'ingaggio e nessuno me lo toglie quando ho firmato.però se sono bravo e rendo,allora voglio l'aumento oppure mi cedi se mi offrono di più.altrimenti rimango e gioco svogliato) e non gli svantaggi (ovvero giochi male o crei casino e ti voglio cedere,se non ti sta bene te ne vai fuori rosa finche ti svegli..e quando sento parlare di mobbing inorridisco).i contratti vanno sempre bene finche anche se faccio ridere prendo fino all'ultimo euro,se però vado bene e qualcuno mi offre più soldi allora diventano carta straccia.è ora di finirla
E non sto qua neanche ad aggiungere il contributo di solidarietà,che fanno passare come un problema da nulla,ma invece eccome se è un problema.se passa giusto o sbagliato che sia il provvedimento mi sembra il minimo che se lo paghino i calciatori
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso