La qualità dei canali andrà a migliorare?

giovangregorio ha scritto:
Quoto in pieno

Molta colpa è dei telespettatori che se ne fregano o non capiscono la qualità, altrimenti fiumi di proteste, disdette, non utilizzo della tv e vedi che si svegliano con la banda, giusto?

Si ma siamo solo noi qua il resto non sa o non se ne importa nulla e va bene così se non peggio, l'importante è "che si vede e che si sente"
 
-Sandro- ha scritto:
Si ma siamo solo noi qua il resto non sa o non se ne importa nulla e va bene così se non peggio, l'importante è "che si vede e che si sente"

come li odio quelli che dicono cosi mi fanno innvervosire .
 
antonio10 ha scritto:
come li odio quelli che dicono cosi mi fanno innvervosire .

Ti faranno venire la mosca al naso, ma è un dato di fatto.

Le ADSL italiane ne sono un placido esempio...

20/7/4/1 mega? si alcune delle quali vanno peggio di un modem isdn in multilink..

L'italiota medio fa il gioco dei vari marketing. Nel caso delle ADSL, se invece di chiedere velocità sempre più grandi, avesse chiesto servizi più decenti, forse avremmo ADSL a massimo 4 mega, ma adsl vere, e ovunque.

Invece causa orografia italiana, e poca voglia di investire dei competitor di telecomunicazioni, siamo sommersi da tantissimi disservizi, e numeroso digitaldivide, come lo chiamano quelli che si riempiono la bocca; che altro non è non essere coperti da una connessione dati veloce.

E allora perchè ci deve essere un competitor, che si prende il canone, in ugual misura sia a chi fornisce tutti i possibili servizi, sia a chi non?!?!

Vogliamo poi parlare dei costi? NO meglio di no..

Palesemente OT e mi chiudo la bocca...
 
Se Franco Ricci, direttore delle pay tv mediaset afferma in un'intervista che in un mux ci possono stare tranquillamente 8 tv allora stiamo messi male!

http://www.mediaset.it/gruppomediaset/bin/47.$plit/economy_23_04_09_dtt.pdf
 
Euplio ha scritto:
Se Franco Ricci, direttore delle pay tv mediaset afferma in un'intervista che in un mux ci possono stare tranquillamente 8 tv allora stiamo messi male!

Certo che ci stanno... con una qualità inferiore a quella delle cassette VHS... ma questo è un dettaglio che le masse di spettatori-ignoranti in Italia non considerano ;)
 
Vabbè vedo che l'offerta gratis va sempre di + a completarsi, e la stessa medesima compagnia come sempre va ad approfittarne anche dopo i tanti limiti superati.. certo libertà digitale, per chi paga...
IN NESSUN PAESE si vedono tutti questi canali +1 e a pagamento sul digitale terrestre, tutti stanno puntando sul gratis
 
StarKnight ha scritto:
Certo che ci stanno... con una qualità inferiore a quella delle cassette VHS... ma questo è un dettaglio che le masse di spettatori-ignoranti in Italia non considerano ;)
Vi ricordo che la bit rares dei vari servizi è dinamica e non statica(ci sarebbe spazio sprecato, se non lo fosse)
 
Sì ma a meno che gli altri canali non trasmettano schermi neri o immagini statiche anche con un bitrate variabile 8 o 9 canali a testa difficilmente ottengono più di 2-3 Mbit di banda... del tutto insufficienti per una trasmissione "di qualità".
 
Se lo trovo, ti mostrerò un file dove si vede chiaramente la dinamica dei vari servizi,che mostra come, durante una trasmissione un servizio richiede meno bitrates e che questo va ad agevolarne un'altro che ne richiede di più, in un mux di nove servizi tutti attivi,nella peggiore delle condizioni il più svantaggiato arriva a 1,9Mb ad un massimo di 7,5Mb.
 
... ma siamo sempre lì ... la banda totale è quella quindi se uno ne occupa di più l'altro dovra farne a meno; all'atto pratico significa che NON puoi trasmettere 8 film con una qualità almeno buona (neanche se fossero cartoni animati) perchè è impossibile fare in modo che mentre in un film c'è una scena buia nell'altro ci sia un inseguimento e viceversa.
 
Ovvio che no si passa dalla non sufficienza alla sufficienza scarca. Non servizio di qualità come pubblicizzano loro.
Se fossero MPEG-4/AVC sarebbero perfetti
 
La cosa invece è possibilissima, non è detto che ci debba essere una scena buia ma scene con poco movimento o con sottofondi statici, tipo il verde di un giardino o lo sfondo del cielo e così via dicendo, un buffer mette a disposizione i bitrates che servono in questo o in quel momento ai servizi che lo richiedono, insomma uno svuota e l'altro si riempie tutto ad altissima velocità, non sò se mi sono spiegato bene....in fondo è una tecnologia che adotta anche sky o chi usa il digitale in genere.
 
gescort ha scritto:
La cosa invece è possibilissima, non è detto che ci debba essere una scena buia ma scene con poco movimento o con sottofondi statici, tipo il verde di un giardino o lo sfondo del cielo e così via dicendo, un buffer mette a disposizione i bitrates che servono in questo o in quel momento ai servizi che lo richiedono, insomma uno svuota e l'altro si riempie tutto ad altissima velocità, non sò se mi sono spiegato bene....in fondo è una tecnologia che adotta anche sky o chi usa il digitale in genere.

Si ma rimarrà sempre su livelli scarsi, che poi è personale se ti piace o no, e dipenderà molto dai contenuti

Audio invece senza commenti
 
@gescort
Ma è impossibile che ti capiti continuamente, sempre, su tutti 8 i canali e per tutti i giorni! Quello che ottieni in questo modo è un miglioramento della qualità ma molto, molto piccolo; è una piccola ottimizzazione a monte di quello che devi spedire, ma più di tanto non puoi fare (non puoi inviare le scene di un canale ogni 10 minuti e poi 10 minuti l'altro e così via; per ottimizzare ulteriormente dovresti avere un buffer anche a valle, sul tuner, ma a questo punto fai prima a connetterti a internet e scaricartelo e te lo vedi quando vuoi ;) )
 
Cosa intendi? La qualità? Per avere una buona qualità sul DTT per ogni mux NON dovrebbero esserci più di cinque canali e cioè la banda dovrebbe essere sui 4,5 - 5 Mbps per ogni trasmissione (ovviamente questo è un valore medio, ogni singolo programma fa (farebbe) storia a sè)
 
Si va beh!!
C'è chi si lamenta perchè i canali sono pochi e ne vuole di+,chi invece ne vuole di meno....e chi cerca l'AVC che ....chissà quando arriverà,poi magari cercherà qualcosa di + performante quando lo avrà....e così via ma restiamo con i piedi per terra ed apprezziamo quello che arriva dal cielo o da terra...se poi non si è daccordo basta non pagare oppurte usare l'ONNIPOTENTE tasto off....:D
 
Indietro
Alto Basso