La rai finalmente in HD: bufala?

Dingo 67 ha scritto:
lo so difatti pure io sono in procinto di prendere una di quelle schede DTT su pendrive da collegare al mio portatile per catturare gia le prime sperimentazioni HD sul DTT

ma il discorso non cambia,cioè quanti saranno a parte noi appassionati a farsi tutta la trafila PC/TV per vedersi 25 minuti di un programma che diciamolo francamente non guarderemmo mai se non per la curiosità di sperimentare l'alta definizione?????

Non è certamente questa la strada per far conoscere e diffondere l'alta definizione in un paese ormai purtroppo abituato alla "qualità digitale" che ci propinano a base di compressioni indecenti e risoluzioni da VHS ben lontane dal normale FULL-PAL :eusa_wall: :eusa_wall:

Quoto, in più dove e come pretendono di metterlo questi fantomatico canale HD, poi non esistono decoder tv in HD, boh secondo me ora che ci penso bene volevo forse intendere che è stato girato in HD e che noi lo vedremo "normalmente" cioè in SD con sorgente HD, cioè come sempre :badgrin: :badgrin: :badgrin:

COmunque io sono già pronto con il PC:D
 
daWsOn_s ha scritto:
Ma non è che lo mettono in HD su un nuovo canale sul SAT???
SAT o DTT ho la vaga impressione che farà schifo come i canali SD della RAI...

Ricordiamoci che a Rai Way la situazione è simile a questa
homer-at-work-station-E1578_sml.jpg
 
Ho il dubbio che sia la stessa situazione di "Venice Channel" cioè un canale che addirittura è stato candidato agli "Hot Bird Awards" nella categoria "HDTV" senza aver trasmesso da quando è nata un solo secondo in alta definizione :eusa_wall: :eusa_wall:

Ormai quando mi sveglio la mattina sento la musichetta di "That's All folks" e mi rendo conto di essere a Cartoonia insieme a Bugs Bunny e C. invece che in un paese tra quelli fondatori dell'Unione Europea :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Boothby ha scritto:
SAT o DTT ho la vaga impressione che farà schifo come i canali SD della RAI...

Ricordiamoci che a Rai Way la situazione è simile a questa
homer-at-work-station-E1578_sml.jpg

Ma cosa c'azzecca Rai Way che è quella che gestisce la rete terrestre con questa notizia???
Il problema di fare un fiction in HD di sicuro non c'è il problema semmai è chi lo puo vedere e dove trasemtterlo visto che ad ora sprazzi di HD ci sono solo sul sat

Anche se chiudessero tutti i canali di un mux e mandassero tale emissione in HD voi non lo vedreste...visto che i decoder dtt regalati a soldi statali non sono di certo neppure lontanamente assimilabili a qualcosa ad alta definizione
 
liebherr ha scritto:
Ma cosa c'azzecca Rai Way che è quella che gestisce la rete terrestre con questa notizia???
Copio e incollo dal sito di raiway:
"La Rete Satellitare
...
Rai Way provvede alla diffusione da satellite dei programmi televisivi digitali di Rai dal satellite Hot Bird 2, nonchè alla diffusione dei programmi di Rai International nel resto del mondo attraverso una complessa rete satellitare che si avvale di più operatori terzi."
 
e cosa continua ad azzercarci rai way con l'alta definizione perchè di questo stiamo trattando??? qual'è il problema???
 
liebherr ha scritto:
e cosa continua ad azzercarci rai way con l'alta definizione perchè di questo stiamo trattando??? qual'è il problema???
Non c'è nessun problema, esprimevo solamente i miei dubbi sulla qualità di una futura trasmissione in alta definizione da parte della rai, visto che al momento questa si dimostra già carente per i canali a definizione standard (forse sbaglierò, ma credo che di questo la colpa sia di raiway).
 
ma che è ora sto accanimento per sto discorso di RaiWay? Che ci lavori?

Fatto sta che RaiWay o non raiway la qualità della definizione standard di Rai è P_I_E_T_O_S_A
 
No io non ci lavoro ma non mi piacciono i luoghi comuni e le critiche gratuite

Il problema non è trasmettere in HD per le tv avendo la fonte in HD e neppure è un problema riprendere in hd
Il problema è come trasmetterla fino a casa degli utenti visto che il dtt non ha banda e comunque nessuno ha decoder idonei e il sat è l'unica strada ma anche li non ci sono decoder idonei in circolazione praticamente

Sky che già chiede praticamente 500 euro all'anno ai suoi abbonati che non sono proprio bruscolini per avere qualche canale in HD vuole altri soldi

Quanto ai segnali PAl analogici Rai a casa mia sono tutti perfetti che poi sul sat o sul dtt non siano a 8 mega ma chessò a 4 beh c'è di molto peggio

La tv gli italiani la vedono sull'analogico sul sat ci vedono sky e sul dtt le partite su MP
I canali mediaset sul sat hanno buona risoluzione sul sat perchè alimentano i ripetitori terrestri per la rai inceve che ha ponti terresti fra i vari ripetitori la diffusione sul sat è accessoria
 
liebherr ha scritto:
I canali mediaset sul sat hanno buona risoluzione sul sat perchè alimentano i ripetitori terrestri per la rai inceve che ha ponti terresti fra i vari ripetitori la diffusione sul sat è accessoria
Innanzitutto non trovo corretto dire che la diffusione sul sat è accessoria visto che molte parti d'italia prendono male o non prendono affatto i segnali rai (e poi mi risulta che i 3 canali rai abbiano la stessa pessima qualità anche nel digitale terrestre, "la tv del futuro").

In secondo luogo ho spesso l'impressione che in Rai anche la televisione sia accessoria, e che quello che importa sia la presenza politica (e non dirmi che è un luogo comune, perchè questo è un dato di fatto). Comunque io, italiano, la tv la vedo sul sat (i canali rai in analogico li prendo tutt'altro che bene), e sul dtt non guardo nulla (i 3 canali rai non ci sono, e quello che c'è, già lo vedo grazie al satellite).

Guardando la qualità dei programmi della nostra tv pubblica (sia in termini di qualità tecnica che di contenuti) e pensando a quello che succede negli altri paesi (tipo Inghilterra) mi vien quasi da piangere (anche per il canone che sono costretto a pagare).
 
L'unica cosa non accessoria per la RAI, oltre a naturalmente le cadreghe che si spartiscono ad ogni cambio di governo, e il canone che ci impongono di pagare ogni anno di fronte ad un servizio che definire VERGOGNOSO è un complimento :eusa_whistle: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Chissà cosa ha di vergognoso la rai...è lo specchio del paese come tante altre cose

Perchè è una bella società sky italia che ha sempre preso a pesci in faccia i suo clienti paganti??

Non ultimo con i mondiali in cui chi era già abbonato da anni e gli sgancia 500 euro all'anno per vedere le partite dei mondiali doveva scucire altri soldi non così per i i nuovi abbonati

Credete che a sky non ci siano raccomandati??? e ognuno possa dire quello che vuole??

Mediaset cos'è?? lasciamo stare che è meglio........

Che poi rispetto ad altri paesi ci sia un bel divario è vero ma ad es in Svezia è una scandalo e ha portato alle dimissioni non pagare il canone della tv pubblica mentre in italia è da furbi e ci sono svariate persone es i simpatici leghisti lunbard che non l'hanno pagato per anni per lottare contro la lottizzazione ma poi quando è venuto il momento hanno lottizzato a piene mani e pure con degli incapaci

Vogliamo parlare di alitalia e di chi ci ha piazzato i suo "amici" a raziare a piene mani....
 
Tutto giusto.

Peccato però che se non voglio a SKY non mi abbono,se voglio andare a Parigi non c'è solo l'Alitalia,ma entro il 31 gennaio tutti gli anni DEVO andare in un ufficio postale a pagare un certo bollettino nonostante il mio plasma non corra il ben che minimo rischio di stamparsi con la farfallina :eusa_whistle:

PS comunque stendiamo un velo pietoso di silenzio su dove è piu evaso il canone altrimente esce di prepotenza la mia anima padana e celodurista :icon_rolleyes: :D :D
 
Chiaramente pagare le tasse non è piacevole e il canone Rai è una tassa

Capisci bene che tutti dichiarebbero di non guardare mai la rai se questo bastasse a non pagare il canone
Poi c'è effettivamente gente che non la guarda

Se il principio fosse questo allora ad es chi gode di ottima salute e non si è mai fatto un giorno di ospedale potrebbe pensare di non pagare l'irap che difatto è quella che finanzia la sanità

I fatti sono che il canone Rai ha una forte evasione e come si suol dire a pari introito se tutti lo pagassero si potrebbe pagare meno
Ed è pure fra i + bassi di europa

Che ci siano tv pubbliche migliori della Rai è certo il problema della nostra tv pubblica sono che si ritrova difatto a essere l'unico concorrente con un soggetto privato per cui ad es certi reality gli tocca di farli visto che questo la gente guarda

C'è poi il problema della politica nella gestione ma anche questo è alla fine la colpa di noi cittadini visto che ormai siamo tutti abituati a ogni cosa e l'etica pubblica è ben sotto di ogni decenza
 
liebherr ha scritto:
Se il principio fosse questo allora ad es chi gode di ottima salute e non si è mai fatto un giorno di ospedale potrebbe pensare di non pagare l'irap che difatto è quella che finanzia la sanità

:5eek: :5eek: :5eek:

Vuoi dire che la spesa sanitaria nazionale è sulle spalle solo di chi ha un'attività produttiva????????

Gia sono alquanto icaxxato perchè oltra a pagare l'IRPEF mi tocca pure pagare questra specie pizzo solo per il fatto di possedere una partita IVA e che non ha nessun fondamento logico se non quello di spillare altri soldi oltre a quellli che gia pago, e qui giustamente, sul mio reddito :eusa_naughty:

http://www.nautilaus.com/servizio/irap.htm :icon_wink:
 
dicamo che a grandi spanne l'irap raccatta i soldi che servono alla sanità ed è nata unificando altri vari balzelli qualcuno credo che finanziasse direttamente il servizio sanitario

In realtà l'incasso finisce indistinto nel bilancio per cui alla fine tutto si mescola e ovviamente non si segue + ad es dove finisce una banconota es da 100 euro pagata per qualunque balzello
 
Indietro
Alto Basso