La RAI lancerà un canale OLIMPIADI

Per quanto riguarda Londra 2012, la suggestiva cerimonia di apertura in programma il 27 Luglio 2012 sarà trasmessa in prima serata su Rai1.

Dal giorno successivo la rete olimpica diventerà Rai2 con una programmazione full-time di circa 12/13 ore di trasmissione quotidiana che darà spazio alle principali competizioni dove saranno impegnati gli azzurri.
 
scusate, se ho capito bene non si fa nessun accenno all'HD nativo per le Olimpiadi? è possibile?
 
Mi pare che fosse già stato detto nei mesi scorsi che le olimpiadi sarebbero andate anche su Rai HD. :eusa_think:
 
388 ha scritto:
Mi pare che fosse già stato detto nei mesi scorsi che le olimpiadi sarebbero andate anche su Rai HD. :eusa_think:

mi sarei aspettato l'annuncio su digital sat. forse è troppo presto.
speriamo!
 
steve87 ha scritto:
a questo punto potevano strappare un accordo sulle 300 ore come per Pechino e non 200...
Per Pechino non c'era nessuno accordo se la Rai voleva poteva trasmettere anche 3000 ore di gare
 
salvao ha scritto:
Per quanto riguarda Londra 2012, la suggestiva cerimonia di apertura in programma il 27 Luglio 2012 sarà trasmessa in prima serata su Rai1.

Dal giorno successivo la rete olimpica diventerà Rai2 con una programmazione full-time di circa 12/13 ore di trasmissione quotidiana che darà spazio alle principali competizioni dove saranno impegnati gli azzurri.

Del resto raidue era stata la rete olimpica anche nel 2008.
 
anto1 ha scritto:
Il monte ore totale di 200 per le olimpiadi chi lo ha deciso ? ;)
I diritti delle Olimpiadi fino al 2016 sono di Sky, che per ora ha rivenduto 200 ore a Rai per Londra 2012 e 100 ore sempre a Rai per Vancouver 2010.
Per il momento quelle del 2014 e 2016 non sono ancora stati ceduti, anche se obbligatoriamente tot numero di eventi dovranno andare anche in chiaro
 
anto1 ha scritto:
Il monte ore totale di 200 per le olimpiadi chi lo ha deciso ? ;)
Il CIO ha deciso che un minimo di 200ore di Gare Olimpiche devono andare in onda in chiaro. Sky che ha comprato i diritti dei Giochi (Vancouver 2010, Londra 2012, Sochi 2014, Rio 2016) ha ceduto il minimo di ore di Vancouver (erano 100) e di Londra alla Rai (in cambio di soldi + diritti secondari del Mondiale di Calcio 2010 e 2014)
 
Stefano91 ha scritto:
I diritti delle Olimpiadi fino al 2016 sono di Sky, che per ora ha rivenduto 200 ore a Rai per Londra 2012 e 100 ore sempre a Rai per Vancouver 2010.
Per il momento quelle del 2014 e 2016 non sono ancora stati ceduti, anche se obbligatoriamente tot numero di eventi dovranno andare anche in chiaro
quindi sky nel 214 e2016 li puo benissimo mandare su cielo, le ore che per diritto de ve mandare gratis
 
salvao ha scritto:
quindi sky nel 214 e2016 li puo benissimo mandare su cielo, le ore che per diritto de ve mandare gratis
Esatto, è obbligata a mandare in chiaro (un minimo di 100 ore per quelle invernali e un minimo 200 per quelle estive) e se non trova un'accordo con una tv in chiaro (non esiste solo la Rai) li può trasmette su Cielo (o su qualche altro canale che potrà nascere in futuro)
 
dado88 ha scritto:
Esatto, è obbligata a mandare in chiaro (un minimo di 100 ore per quelle invernali e un minimo 200 per quelle estive) e se non trova un'accordo con una tv in chiaro (non esiste solo la Rai) li può trasmette su Cielo (o su qualche altro canale che potrà nascere in futuro)
si lo so, quindi perfetto, per i mondiali che ha sky i diritti , li vende lui alle tv in chiaro, o i diritti b del mondiale li vende la fifa?
 
Di cosa stai parlando? :eusa_think: I diritti del Mondiale di Calcio del 2010 e quelli del 2014 sono stati acquistati dalla Rai che ha deciso di vendere (in cambio di soldi + diritti delle olimpiadi 2010 e 2012) i diritti secondari (con esclusive) a Sky.

Per i Mondiali del 2018 e del 2022 non sono stati ancora venduti ;)
 
però se non sbaglio deve avere una certa copertura sul territorio nazionale o mi sbaglio?!? :eusa_think:
 
pietro_d ha scritto:
però se non sbaglio deve avere una certa copertura sul territorio nazionale o mi sbaglio?!? :eusa_think:
Stiamo parlando dei Giochi del 2014, non possiamo sapere quale sarà la copertura di Cielo (o di un'altro canale)
 
dado88 ha scritto:
Di cosa stai parlando? :eusa_think: I diritti del Mondiale di Calcio del 2010 e quelli del 2014 sono stati acquistati dalla Rai che ha deciso di vendere (in cambio di soldi + diritti delle olimpiadi 2010 e 2012) i diritti secondari (con esclusive) a Sky.

Per i Mondiali del 2018 e del 2022 non sono stati ancora venduti ;)

ok allora scusa, pensavo che i diritto dei mondiali li aveva acquistati sky, come non detto
 
Indietro
Alto Basso