La Rai si butta sulla pay tv?

Cercatore ha scritto:
Se la Rai facesse una politica intelligente, organizzerebbe le cose diversamente.

Prima di tutto, creare una piattaforma stile Tivù che necessita di una card per essere vista, card che si prende SOLO col canone ( che andrebbe diviso con mediaset, la7, mtv, etc ).

Scommetto che costringendo così tutti a pagare il canone, anche dividendo gli introiti guadagnerebbero di più.

Il canone essendo tassa di possesso del televisore e dei mezzi di ricezione radiotelevisiva già adesso è parzialmente diviso-condiviso con mediaset e con altre tv, è falso dire che è "la tassa della rai"...

Guardando alla situazione economica mi chiedo in futuro come possano pensare mediaset-premium, dahlia, sky di mantenere clienti o di ampliarne.

Mi sa che vivono su un altro pianeta.

I pacchetti, l' offerta, il numero di canali andrebbe ridimensionato...
 
maxmandrillo ha scritto:
...ce ne sono tanta altre compagnie che distribuiscono l energia elletrica

Infatti...
io non ho ENEL ma immagino sia sottinteso che sarà la tua azienda distributrice ad incassare e poi "girare alla RAI" ;)
E sarebbe buono per evitare di dimenticare di pagarlo...per chi lo fa ovvio :D

Personalmente sono contrario ad un'altra paytv...già c'è poco da vedere figuriamoci poi...
 
mostricino
Il canone essendo tassa di possesso del televisore e dei mezzi di ricezione radiotelevisiva già adesso è parzialmente diviso-condiviso con mediaset e con altre tv, è falso dire che è "la tassa della rai"...

:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Non le tv nazionali ma le locali solo hanno un pezzetto di Canone .;)
 
Se anche la tv di stato si butta sulla pay tv, non riuscirò nemmeno ad esprimere tutto il mio disgusto. Non tanto per la storia del canone, perchè in fin dei conti anche altri business statali (come in tutti gli altri business), tipo le ferrovie dello stato, più paghi e più servizi/privilegi ottieni. Il disgusto nasce dalla grande presa per il c... in giro, di questa piattaforma. Ma come? Il digitale doveva nascere come miglioria con tanti canali in più, ci obbligano a comprare decoder e quant'altro, per cosa? Per vedere i soliti canali, ovviamente fatto eccezione per qualche contentino tipo Iris (da parte di Mediaset) e Rai 4... e poi tutto il resto a pagamento? Bella fregatura questo digitale terrestre... spero davvero tanto, che questa notizia sia solo una bella bufala.
 
il canone è anche la tassa per Mediaset..il motivo è presto detto..se privatizziamo la rai o gli togliamo il canone...pena il fallimento..ovviamente alla RAI verrebbero rimossi i limiti alla raccolta pubblicitaria..ora visto che RAI e Mediaset si spartiscono i telespettatori se coneguirebbe che si dividerebbero a metà anche la torta pubblicitaria...mentre attualmente mediaset ne mangia una fetta + grande

Quanto alla pay tv rai..anche io non ne sono entusiasta..ma se tutti gli altri possono fare pay tv..e hanno solo vantaggi ...del tipo affollamento pubblicitario come le tv in chiaro...e tante altre cose..purtroppo è il quadro legislativo che spinge la pay tv

Altro esempio è l'assegnazione delle frequenze..visto che sono limitate anche col digitale....sarebber il caso di fare una distinzione fra tv in chiaro e no..e invece nulla
 
maxmandrillo ha scritto:
gia ma forse non sai che in italia non esiste solo enel ma ce ne sono tanta altre compagnie che distribuiscono l energia elletrica

si ma se la mettono come tassa nella bolletta sarà obbligatoria per tutti :D
Alcuni gestori fanno concorrenza alla ENEL ma alla fine pagano alla stessa ENEL l affitto delle linee e anche l energia !;)
 
BlackPearl ha scritto:
Paghiamo molto meno di altri paesi europei, e molti lo evadono pure... Quindi da questo punto di vista non possiamo lamentarci
si ma mettere una pay tv per il servizio pubblico è una vera idiozia
 
adriaho ha scritto:
si ma mettere una pay tv per il servizio pubblico è una vera idiozia

a me non pare..bisogna chiarirsi...allora sky fa milionate di euro a settimana con hotclub :D è legale?? ovviamente si e allora se è così io non ci vedrei niente di male se lo facesse pure la RAI

Tutti contenti a vedere le partite di pallone in pay per view?? allora se lo facesse pure la RAI allo stesso prezzo dove sarebbe il problema? perchè gli altri possono guadagnare e la RAI no?? tanto + che per assurdo le la rai comprasse i diritti e li volesse trasmettere ai suoi abbonati in pratica senza costi aggiuntivi la lega calcio non lo permetterebbe
 
liebherr ha scritto:
a me non pare..bisogna chiarirsi...allora sky fa milionate di euro a settimana con hotclub :D è legale?? ovviamente si e allora se è così io non ci vedrei niente di male se lo facesse pure la RAI

Tutti contenti a vedere le partite di pallone in pay per view?? allora se lo facesse pure la RAI allo stesso prezzo dove sarebbe il problema? perchè gli altri possono guadagnare e la RAI no?? tanto + che per assurdo le la rai comprasse i diritti e li volesse trasmettere ai suoi abbonati in pratica senza costi aggiuntivi la lega calcio non lo permetterebbe
Il fatto e che noi paghiamo gia il canone rai, e non capisco perche la tv pubblica che gia paghiamo debba fare un servizio di paytv, e magari prima di far passare qualcosa di decente nei canali gratuiti della rai dovremo aspettare piu del previsto, e chi vorra vedere qualcosa di decente della rai dovra abbonarsi alla pay tv
 
Anzitutto, la soluzione ottimale per il pagamento del canone (=tassa di possesso) da parte di tutti, consisterebbe nell'addebitare l'importo (magari suddiviso in rate quadri o bimestrali, anzichè in una volta sola o in 2 tranches) nella bolletta per l'energia elettrica, qualunque sia il tuo fornitore di energia. Così si dà una bella scure una volta per tutte all'evasione (notevole) di questa tassa.
Per il discorso pay-tv, non sono d'accordo perchè ho la netta impressione che possa essere un chiaro mezzo per favorire le pay-tv DTT in generale, specie quelle della concorrenza non-RAI. Dato che i vari nuovi canali RAI, provenienti or ora dal satellite, offrono una certa scelta in più per i telespettatori e questo potrebbe farli desistere dal sottoscrivere un pacchetto/abbonamento pay di altro soggetto, non vorrei che l'idea sia quella di dirottare questi canali in un pacchetto pay, tutto sommato, di scarso appeal rispetto alla concorrenza (soprattutto se non ci sarà il calcio), col vantaggio, per gli altri operatori pay sul DTT, di non avere la concorrenza sul DTT di questi canali free e poter così avere maggiori chances di più contratti di abbonamento a proprio favore.
Penso che sia meglio che resti tutto così. Bisognerebbe soltanto avere un servizio pubblico non cannibalizzato dalla politica: un'utopia per il nostro Paese.
 
Secondo mè la rai deve tornare a diventare fornitore di contenuti come lo era prima potrebbe creare canali tematici quali documentari per mediaset o che sò film e ragazzi per dahlia quello si che lo potrebbe fare benissimo,ci vedrei bene anche dei canali pay per wiew per ottimizzare gli incassi dei film della 01 anzi ché metterli su prima fila che se la crei lei e poi darli alle pay tv dopo 6 mesi...
 
E' chiaro che quello che potrebbe andare sui canali Pay sono le cose piu' pregiate, chi pagherebbe per delle schifezze?
E le cose piu' pregiate vanno ora in onda su Rai 1, 2 e 3.
Per cui, se le premesse sono giuste, i canali free verranno svuotati di contenuti appetibili, che saranno disponibili a pagamento.
Botte piena e moglie ubriaca??:eusa_think: :eusa_think:

Controproposta: tutta la Rai criptata, tessera solo a chi paga il canone.
Pacchetto free, pacchetto premium, pacchetto sport, pacchetto sesso.... non ci sarebbero piu' limiti, chi vuol vedere paga.
E vediamo se hanno tutto sto coraggio di mettersi per davvero sul mercato!
 
La Rai non dovrebbe neanche pensare di poter creare un pay-tv,poichè essa è servizio pubblico e dovrebbe essere fruibile da tutti i cittadini.
 
Tecno33 ha scritto:
...tutta la Rai criptata, tessera solo a chi paga il canone...

Questa idea mi piace...
Non sarebbe una vera pay-tv ma incassando più soldi (che entrerebbero con i "nuovi abbonati") potrebbe acquistare programmi migliori...
 
tecno33 ha scritto:
E le cose piu' pregiate vanno ora in onda su Rai 1, 2 e 3.

agostino31 ha scritto:

Se mettessero un bollino all'inizio del programma con il costo, vedresti che e' cosi'. Che quei programmi costosissimi possano non piacerti e' un altro discorso.
Cmq ribadisco, criptassero tutto, cosi' e' la volta buona che ce li leviamo dall'anima :D
Tra l'altro ora, con il DTT, e' anche tecnicamente possibile.
 
adriaho ha scritto:
Il fatto e che noi paghiamo gia il canone rai, e non capisco perche la tv pubblica che gia paghiamo debba fare un servizio di paytv, e magari prima di far passare qualcosa di decente nei canali gratuiti della rai dovremo aspettare piu del previsto, e chi vorra vedere qualcosa di decente della rai dovra abbonarsi alla pay tv
quoto
cioè dovrei paghare prima il canone+ la pay tv per vedere le stesse cose solo prima :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Tecno33 ha scritto:
E
Controproposta: tutta la Rai criptata, tessera solo a chi paga il canone.
Pacchetto free, pacchetto premium, pacchetto sport, pacchetto sesso.... non ci sarebbero piu' limiti, chi vuol vedere paga.
E vediamo se hanno tutto sto coraggio di mettersi per davvero sul mercato!

se fosse cosi , in campania la rai non esiterebbe + !
 
Indietro
Alto Basso