La Rai sta cadendo davvero così in basso?

pierluigip

Digital-Forum Gold Master
Registrato
26 Febbraio 2005
Messaggi
5.526
Ragazzi, ok la crisi, ma sto vedendo giorno dopo giorno una Rai sempre più tv commerciale/locale che tv nazionale di stato!
Iniziamo dalla pubblicità in tv: da tempo sta passando lo spot di un compro oro (quello con i bruchetti!:laughing7:) ed ho detto tutto. Poi ad ogni break pubblicitario c'è sempre almeno uno spot, martellante, di Italiacom. Ora, io non ho niente con questa suddetta azienda, però da quello che leggo in Rete sono un pò truffaldini (e hanno anche dei precedenti)
Su tutto questo si potrebbe chiudere un occhio, ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso è il sito "Rai Games"! Adesso pure la Rai si mette a diffondere quei videogiochini mangia soldi!?! Ma scherziamo? Allora perchè non fare "Rai Casinò"? O cartomanti in diretta su una rete Rai?
Quando vedrò Roberto Artigiani vendere il magic harry su Rai 1, potremo dire che la Rai è morta
 
Sinceramente d'estate la pubblicità costa meno, quindi non è strano vedere nuove pubblicità (come un paio d'anni fa quella sulle domandine mongole).
Quindi diverse aziende possono permettersi di farsi "conoscere"...

Che gli spot diano fastidio, beh, si sa che alcuni sono veramente insopportabili (hai citato proprio quella giusta :laughing7:)

Riguardo Rai Games, non la conoscevo. Non credo durerà molto questa "roba"... :5eek: :doubt:
 
Vogliamo parlare della televendita di pentole che ho visto due giorni fa all'ora di pranzo su Rai2? :5eek:
E non era neanche un marchio famoso, ma una di quelle televendite che ti aspetti di vedere sulle tv locali...
 
Ultima modifica:
Vogliamo parlare della televendita di pentole che ho visto due giorni fa all'ora di pranzo su Rai2? :5eek:
E non era neanche un marchio famoso, ma una di quelle televendite che ti aspetti di vedere sulle tv locali...

Allora è vero???? Pensavo che il mio amico che me l'ha detto mi prendesse in giro!!!
 
Purtroppo sì. Ma la concessionaria della pubblicità non seleziona gli spot? Tutto fa brodo in tempo di crisi? Spero di no, altrimenti arriveranno pure le vendite di numeri del lotto, tarocchi e quant'altro... C'è da capire se hanno abbassato i prezzi o se c'è un pazzo venditore di pentole che ha deciso di pagare XXmila euro per uno spot-televendita.
 
A quanto pare da quello che avete scritto non credo che ci sia qualcuno che vagli le pubblicità poi trasmesse, basti che pagano... Io mi aspetterei dei controlli essendo una tv pubblica sovvenzionata con il canone e certe cose potrebbero evitare di farle vedere.
 
Purtroppo sì. Ma la concessionaria della pubblicità non seleziona gli spot? Tutto fa brodo in tempo di crisi? Spero di no, altrimenti arriveranno pure le vendite di numeri del lotto, tarocchi e quant'altro... C'è da capire se hanno abbassato i prezzi o se c'è un pazzo venditore di pentole che ha deciso di pagare XXmila euro per uno spot-televendita.
avranno abbassato i prezzi altrimenti le pentole costavano :laughing7:
 
A quanto pare da quello che avete scritto non credo che ci sia qualcuno che vagli le pubblicità poi trasmesse, basti che pagano... Io mi aspetterei dei controlli essendo una tv pubblica sovvenzionata con il canone e certe cose potrebbero evitare di farle vedere.

è quello che penso io
 
C'è da capire se hanno abbassato i prezzi ...

Detto sopra.
In luglio e agosto Rai (ma anche tutti gli altri) applica degli sconti sul costo degli spot.
A pagina 12 di questo file potete vedere che dal 28 luglio al 17 agosto Rai applica sui 3 generalisti uno sconto del 65% sul prezzo degli spot.
Per forza che in questo periodo si trova di tutto ;)
 
17000 euro per promuovere una televendita di pentole mi sembrano comunque una cifra elevata. Spero per l'imprenditore che ci sia chi le ha comprate... Io però non l'avrei fatto.

Ma il punto, soprattutto, è che nessuno controlla la qualità degli spot. C'è quantomeno l'obbligo della realizzazione in HD come per Publitalia?
 
la pubblicità sulle tv nazionali costa decisamente poco...
 
la pubblicità sulle tv nazionali costa decisamente poco...
Se costasse il giusto prezzo avremmo 5 o 6 spot all' ora come avviene in tutto il mondo
dove la pubblicità viene fatta pagare non regalata,
noi per tenere i prezzi bassi siamo costretti a mettere camionate di spot
e tanti break per recuperare i soldi che non entrano...
Questa politica tariffaria di corsa al ribasso per fare le scarpe alla concorrenza si deve a PublItalia, gruppo Finivest oggi Mediaset,
prima della nascita di Canale 5 gli spot in tv su qualche importante rete locale
costavano cifre simili a quelle di qualche attuale tv nazionale minore...
nel momento che PublItalia è arrivata con i prezzi stracciati
ha costretto tutte le altre reti ad abbassare i listini
esponendo le emittenti a interruzioni pubblicitarie continue...
In alcuni casi Berlusconi non è stato geniale come viene dipinto dalle leggende.
Facciamo un esame serio: questo vizio italiano DANNEGGIA TUTTI.
 
17000 euro per promuovere una televendita di pentole mi sembrano comunque una cifra elevata. Spero per l'imprenditore che ci sia chi le ha comprate... Io però non l'avrei fatto.

Ma il punto, soprattutto, è che nessuno controlla la qualità degli spot. C'è quantomeno l'obbligo della realizzazione in HD come per Publitalia?
A quanto ne so l'unico obbligo che pone Publitalia è quello del 16:9, per il resto la consegna deve essere fatta per forza in Digital Betacam o in MPEG-IMX (tutti nastri SD)...
 
A quanto ne so l'unico obbligo che pone Publitalia è quello del 16:9, per il resto la consegna deve essere fatta per forza in Digital Betacam o in MPEG-IMX (tutti nastri SD)...

Beh ma proprio a tal proposito recentemente ho visto un paio di spot sulle nazionali (sia Rai che Mediaset) di una qualità a dir poco scandalosa..

In particolare quella dell'apparccchio per gasare le bevande (l'altra è di un sito di viaggi): sembra montata in casa in scarsa qualità mpeg e uploadata su youtube!!!! Si vede perfino a scatti!!!! Non ci volevo credere, ma come si fa ad accettare una qualità simile?! Neanche sulle peggiori emittenti locali!!
 
Beh ma proprio a tal proposito recentemente ho visto un paio di spot sulle nazionali (sia Rai che Mediaset) di una qualità a dir poco scandalosa..

In particolare quella dell'apparccchio per gasare le bevande (l'altra è di un sito di viaggi): sembra montata in casa in scarsa qualità mpeg e uploadata su youtube!!!! Si vede perfino a scatti!!!! Non ci volevo credere, ma come si fa ad accettare una qualità simile?! Neanche sulle peggiori emittenti locali!!

Mah oddio io sinceramente non ci ho fatto caso... comunque qua c'è la pubblicità di cui parli a 720p :lol:
 
A quanto ne so l'unico obbligo che pone Publitalia è quello del 16:9, per il resto la consegna deve essere fatta per forza in Digital Betacam o in MPEG-IMX (tutti nastri SD)...

Ricordavo diversamente dopo il lancio dei canali generalisti HD. Poi sono andato a controllare e sembra sia come dici tu.
 
Se costasse il giusto prezzo avremmo 5 o 6 spot all' ora come avviene in tutto il mondo dove la pubblicità viene fatta pagare non regalata, noi per tenere i prezzi bassi siamo costretti a mettere camionate di spot e tanti break per recuperare i soldi che non entrano...
Questa politica tariffaria di corsa al ribasso per fare le scarpe alla concorrenza si deve a PublItalia, gruppo Finivest oggi Mediaset, prima della nascita di Canale 5 gli spot in tv su qualche importante rete locale costavano cifre simili a quelle di qualche attuale tv nazionale minore... nel momento che PublItalia è arrivata con i prezzi stracciati
ha costretto tutte le altre reti ad abbassare i listini esponendo le emittenti a interruzioni pubblicitarie continue...
In alcuni casi Berlusconi non è stato geniale come viene dipinto dalle leggende. Facciamo un esame serio: questo vizio italiano DANNEGGIA TUTTI.

Oh là! :D
Da quotare!
 
E non solo! Non c'è più controllo sugli spot che vanno in onda!
 
fosse solo per gli spot che la rai è caduta in basso...vogliamo parlare della lottizzazione politica, della gestione dell'informazione, dello sport, delle serie Tv (che non siano quelle 4/5 che assicurano ascolti sopra la media), dell'HD e di tutto il resto???
in rai, al peggio non v'è mai fine...in tutti i campi...:evil5: :eusa_whistle: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso