La seconda stagione di Touch dal 22/04/13 su Fox (Sky canale 111)

mai fidato di quel sito ci sono troppe cose da valutare come il compenso degli attori gli impegni e soprattutto le nuove proposte dell'anno successivo.

inoltre se i network non si mettono in testa che 8-9 milioni sono al giorno d'oggi un risultato strepitoso...chiuderanno sempre tutte le serie amate e sempre meno gente guarderà il loro canale. troppo spesso si assiste a chiusure per 8 milioni di ascolto e l'anno dopo lo stesso slot time ne fa 4.
 
www.badtv.it ha scritto:
La preview di Touch, oltre a review positive, ha raccolto anche il conseso degli ascoltatori (in termini di numeri): la puntata è stata vista da quasi 12 milioni di spettatori, con un rating pari a 3.9. Questo vuol dire che lo show ha fatto meglio del doppio episodio con cui ha debuttato Terra Nova (3.2) e dell’esordio di Alcatraz (3.3)

Fin'ora c'è satata solo la previev ed è andata molto bene.

La serie, ufficialmente deve ancora partire. Touch è il primo telefilm (o il secondo, nn ricordo) trasmesso in contemporanea mondiale, questo per creare un "effetto social network" di commenti e condivisione, e soprattutto per contrastare la pirateria. Ottima scelta.
Sempre piu' serie saranno trasmesse in anteprima mondiale, soprattutto, per evitare lo scaricamento illegale in anteprima.
 
Se7en ha scritto:
in quella tabella c'è scritto che appaiono telefilm di cui è andato in onda almeno 1 episodio, e il pilota di touch in usa è già stato trasmesso. ;)
infatti è 50% e 50% proprio perché è stato trasmesso un solo episodio. La rubrica bubble a cui si è fatto riferimento da un'indicazione generale senza contare gli episodi trasmessi. quindi per le serie in corso è poco affidabile rispetto all'indice che quel sito pubblica ogni settimana. Dato che questa settimana non è stato pubblicato, gli autori hanno scelto di pubblicare il bubble index.

quindi per touch non si può dire nulla in merito a rinnovo o cancellazione in questo momento
 
Per curiosità ho visto il Pilot dopo aver datto un'occhiata a vari forum americani di serie tv dove Touch ha già trovato molti adepti allora... penso che era dai tempi di Lost e Desperate Housewives che non vedevo un pilot così ben scritto.
La seguirò, in attesa del debutto.
 
alle 21.50 di martedì è ottimo per me, così dopo "c'era una volta", non dovrò effettuare alcun nomadismo e capitare chessò su "ballarò" ed avvelenarmi il fegato...;)
 
Anakin83 ha scritto:
Per curiosità ho visto il Pilot dopo aver datto un'occhiata a vari forum americani di serie tv dove Touch ha già trovato molti adepti allora... penso che era dai tempi di Lost e Desperate Housewives che non vedevo un pilot così ben scritto.
La seguirò, in attesa del debutto.

sono contento di sapere che c'è ancora in giro qualcuno con belle idee...vedremo:eusa_think:
 
italiauno61 ha scritto:
alle 21.50 di martedì è ottimo per me, così dopo "c'era una volta", non dovrò effettuare alcun nomadismo e capitare chessò su "ballarò" ed avvelenarmi il fegato...;)

idem! di ballarò mi guardo Crozza, mi faccio quattro risate, dopodichè li mando a dar via il ciapet...:D e si cambia canale!!
 
Ho visto il pilot e credo che questo telefilm sia in bilico tra capolavoro e schifezza, nel senso che il primo episodio non è male, il tema è spettacolare e suggestivo, ma ci sono troppe assurdità, aspetto di vedere il proseguimento, ma se devo essere sincero lo guardo solo per kiefer sutherland.
 
proprio quello che temevo...vuoi dire che succedono cose illogiche...alla faccia di chi snobbava flashforward
 
Burchio ha scritto:
proprio quello che temevo...vuoi dire che succedono cose illogiche...alla faccia di chi snobbava flashforward
Ci sono cose molto improbabili, ed altre apparentemente inspiegabili, forse sarò io ad essere troppo esigente, perchè a molta gente il primo episodio è piaciuto, anche se una parte di questa gente, ha ammesso le assurdità, ma non ne è stata infastidita, insomma non ha influito sul giudizio finale.
 
Dipende anche da quanto sono grandi le "assurdita'"
Vedremo :)
 
tarocco34 ha scritto:
Ci sono cose molto improbabili, ed altre apparentemente inspiegabili, forse sarò io ad essere troppo esigente, perchè a molta gente il primo episodio è piaciuto, anche se una parte di questa gente, ha ammesso le assurdità, ma non ne è stata infastidita, insomma non ha influito sul giudizio finale.

L'illogicità dei numeri e del caso: è un argomento affascinante, ecco perchè il pilot è stato acclamato dagli spettatori :D su questo la serie si basa. Non penso siano assurdità, sono casualità improbabilissime ma possibili.
Piacere o no, il pilot è veramente ben costruito. Domani si debutta :icon_bounce: sono abbastanza convinto che alla platea Sky piacerà.
 
Più che altro io sono curioso di sapere perchè tanti abbonati a Sky si procurano le varie serie in un'altro modo :D
 
Ultima modifica:
Masochismo forse :D
Comunque, siccome mi affascina (come anche Pan Am, anche se non rinnovata), la vedrò ugualmente...
 
Io invece voglio capire perchè questa serie non vada sull'On Demand...vorrei capire anche quale criterio usa Sky per selezionare le serie che ci devono andare e quali no...
 
Villans'88 ha scritto:
Io invece voglio capire perchè questa serie non vada sull'On Demand...vorrei capire anche quale criterio usa Sky per selezionare le serie che ci devono andare e quali no...
Forse non ci va subito. Con nessuna serie FOX è capitato che ci andasse fin da subito...
 
Io ho deciso di dare un'occhiata almeno al pilot. Non mi hanno mai fatto impazzire le serie basate su numeri o psicologia (a meno che non si parli di serie improntate sulla criminologia), ma voglio provare a dargli un opportunità.
 
Indietro
Alto Basso