La Serie B stasera non verrà trasmessa su sportitalia

no SportItalia ha le sue belle colpe perchè , a parte i TITOLI ROBOANTI (sul loro sito c'è ancora scritto TUTTA LA B su SPORTITALIA) i diritti di Genoa,Juventus e Napoli li aveva (per le partite fuori casa) poi s'è inventata l'accordo con Mediaset dicendo che lo ha fatto per venire incontro ai tifosi perchè il segnale di SI non copre bene la penisola come mediaset.
Poi non informa i telespettatori e non viene data notizia sull'andamento della situazione.

Ho seguito la situazione dal giovedì del primo annuncio a oggi e qui continuano a cambiare le carte in tavola ogni volta.
Dovrebbe ancora avere l'esclusiva per i prossimi play off/out ai quali potrebbero partecipare anche le squadre per le quali SI non ha i diritti e che tuttavia può trasmettere a meno che all'ultimo momento non si inventi altri accordi.


A questo punto,preferivo la situazione dello scorso anno quando ci si lamentava di RaiSport, secondo me la serie B era meglio coperta .
 
Scusate ma le partite di oggi le sta trasmettendo sul digitale terrestre perchè io essendo a napoli non ricevo ancora il bouquet dfree ed in più pur avendo sky mi accorgo che neanche loro trasmetteranno le partite di oggi. Alla faccia della copertura totale della serie b, qui si cambiano le carte in tavola ogni giorno.
 
intanto ieri via sat niente B su SI.
Vorrei capire perchè alcune partite le ha trasmesse anche via sat e le ultime no. Perchè? Cosa è cambiato? Perchè sabato non è andata in onda nessuna partite sul dtt?
Tutte domande alle quali SI non ha risposto.
 
giu ha scritto:
intanto ieri via sat niente B su SI.
Vorrei capire perchè alcune partite le ha trasmesse anche via sat e le ultime no. Perchè? Cosa è cambiato? Perchè sabato non è andata in onda nessuna partite sul dtt?
Tutte domande alle quali SI non ha risposto.

Le partite del sabato forse andranno in onda solo su SKY e Mediaset. SportItalia detiene ancora anticipi e posticipi. Ieri è andato in onda l'incontro Bologna-Rimini su SoloCalcio. Per il futuro l'articolo di oggi sulle news in home page mi sembra esaustivo della situazione che si è venuta a creare. :eusa_naughty:
 
Dunque, per chiarezza vediamo se ci ho capito qualcosa.

1) Tutte le partite della B giocate il sabato pomeriggio vanno in onda:
- sul SAT da Sky a pagamento
- sul DTT su Premium a pagamento quelle di Napoli, Juve, Genoa sia in casa sia in trasferta mentre su sport Italia avrebbero dovuto andare le altre in chiaro salvo il casino che è venuto fuori con la lega e per il quale non c'è ancora chiarezza.

2) Tutti gli anticipi e posticipi di B
- Sul Sat e sul DTT vanno su Sportitalia che detiene in esclusiva dall'anno scorso i diritti per anticipi e posticipi.
Sul DTT Premium: Juve, Napoli e Genoa non giocheranno MAI in anticipo e posticipo le partite in casa perché, a quanto so, avendo negoziato individualmente i diritti per le partite in casa, queste negoziazioni non rientrano a quanto ho capito nel diritto dell'anno scorso di Sport Italia e hanno priorità sul diritto collettivo (l'ho letto su qualche giornale sportivo). Diverso il discorso per le partite che queste 3 giocano in trasferta. Considerando però che le trasferte delle 3 grandi di B sport Italia le ha vendute in blocco a Mediaset i casi sono 2: o non si disputano mai in anticipo e posticipo o anche quelle che eventualmente fossero in anticipo e posticipo le manda Premium a pagamento e non SportItalia.

3) Palyoff: anche qui mi sa che valgono gli accordi individuali e hanno la precedenza. Il diritto dei playoff di Napoli, Juve e Genoa in casa sarà trasmessa su Sky e Premium.
Per le trasferte, immagino dipenda dagli accordi che Sport Italia ha fatto.
Se con Premium gli ha ceduto tutte le partite in trasferta delle 3 credo che valga anche per le trasferte dei play off. Lo stesso vale per Sky.

Il vero casino mi sa che dipende dalle partite del sabato che sport Italia manda in chiaro sul DTT.
Lì bisognerebbe capire se il diritto acquistato dalla lega specifica che le partite devono essere mandate a pagamento. Ma ne dubito visto che lo scorso anno Rai le mandava tranquillamente aggratis su Rai Sport.

E' su questo aspetto che manca ancora chiarezza e si spera Sport Italia tenga fede a quanto detto e strombazzato in lungo e in largo.

Ciaooo
 
Nota a latere: gli accordi prevedono espressamente i diritti di SI sui playoff che, se non intervengono nuovi accordi, saranno in esclusiva su Sportitalia.
 
Sì, ma la lega non può vendere i play-off giocati in casa da Napoli, Juve e Genoa.
Sono partite di proprietà delle squadre e, non essendo negoziate collettivamente, non credo che possano essere entrate nell'accordo.
L'accordo prevede espressamente anche i playoff in esclusiva su Sport Italia, ma non può prevedere il caso in cui ai playoff arrivino le 3 che negoziano i diritti individualmente.

In quel caso, almeno le partite in casa credo siano di M7 e Sky.

La lega non può vendersi quello che non ha.

O sbaglio?
 
Sbagli, altrimenti neanche la Uefa potrebbere vendere i diritti della Champions. I diritti singoli in A e B sono possibili in quanto Figc e Lega hanno lasciato fare, ma se stringono accordi con le tv, i loro accordi hanno la precedenza, essendo loro, e non le società, gli organizzatori della manifestazione e i detentori dei diritti d'autore.
Ti basti guardare come è andata a finire Napoli-Juve di coppa: la Lega si è impuntata sul no ed è stato no, non è che il Napoli ha fatto da solo perchè la gara era sua.
Indi playoff su SI salvo ovviamente che Sky e Mp facciano un'idonea offerta a Tarek. Oppure che Matarrese movimenti le classifiche in modo che questa eventualità non si verifichi (e naturalmente ai playoff ci vada il Bari). :doubt:
 
Lochness ha scritto:
Sbagli, altrimenti neanche la Uefa potrebbere vendere i diritti della Champions. I diritti singoli in A e B sono possibili in quanto Figc e Lega hanno lasciato fare, ma se stringono accordi con le tv, i loro accordi hanno la precedenza, essendo loro, e non le società, gli organizzatori della manifestazione e i detentori dei diritti d'autore.
A tutt'oggi non è così: non sono Figc e Lega a lasciar fare ma è la legge che stabilisce che i diritti delle partite di campionato sono di proprietà delle singole squadre e quindi, come detto da Tinho, i diritti delle singole prevalgono sui diritti collettivi.
Solo con l'entrata in vigore della nuova legge sui diritti collettivi le singole squadre non saranno più proprietarie delle immagini delle proprie partite.

Diverso è il caso dell CL dove il proprietario dei diritti di trasmisssione è la UEFA stessa e non le singole squadre; in questo caso è evidente che l'Italia non può imporre le proprie leggi ad un ente transnazionale.

Ciao :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso