Il mio consiglio personale è di attendere per il 4k in quanto gli standard non sono del tutto definiti e spendere ora per vedere canali sperimentali su pochissime trasmissioni è probabilmente prematuro. Certo che dovendo cambiare ora impianto per vetustà o guasto conviene prepararsi almeno con il monitor.
RAI ha indubbiamente migliorato la qualità anche dell'offerta, probabilmente grazie alla promessa delle nuove entrate del canone, ma pecca in tante piccole cosette che non sono così irrilevanti, come ad esempio la mancata sincronia tra audio e video su RAI1HD da sat giusto per uno degli ultimi problemi presentati ed alcune difficoltà di decodifica sulle nuove frequenze per non parlare dell'audio in dolby ben lontano dall'essere a posto. E poi quei loghi .. dovrebbe almeno abbassare ancora l'opacità ed una raffica di continui piccoli ma molto fastidiosi problemi quotidiani.
Sono in arrivo nuovi apparecchi avanzatissimi per ricezione e decodifica del 4K inteso come tecnologia complessiva ma ancora non sappiamo se la compatibilità con tivusat sarà garantita insieme a quella delle altre offerte a venire.
Io sto alla finestra senza agitarmi e cerco intanto di almeno ottimizzare quanto ora offerto in HD od in upscale e lascio maturare le cose.