La serie "I Medici" anche su Rai 4K (12399 H 27500 2/3 DVB-S2) dal 18/10/16

L'importante che sia registrabile il canale e che non ci siano protezione. Da fiorentino e con una tv lg oled mi voglio godere tutta la serie in 4k e se è possibile registrarla su hard disk tanto meglio
 
Scusate: ho risintonizzato il canale che avevo già nel decoder durante gli Europei (e con cui non avevo avuto alcun problema). Lo ha trovato ma, in questo preciso istante non vedo nulla. Ho un problema io oppure non c'è alcuna immagine o trasmissione di test?
 
Scusate: ho risintonizzato il canale che avevo già nel decoder durante gli Europei (e con cui non avevo avuto alcun problema). Lo ha trovato ma, in questo preciso istante non vedo nulla. Ho un problema io oppure non c'è alcuna immagine o trasmissione di test?
Si, attualmente è presente un cartello :)
 
Che dispositivo hai?

Serve la Cam con la tessera gold (HD)

Il cartello è a 25p

Gli Europei erano a 50p
 
Sono previste repliche inn4k durante la settimana?

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
 
No non credo proprio.

Il canale sarà attivo solo durante la puntata
 
L'importante che sia registrabile il canale e che non ci siano protezione. Da fiorentino e con una tv lg oled mi voglio godere tutta la serie in 4k e se è possibile registrarla su hard disk tanto meglio
Sulla mia tv LG, le partite degli europei non erano registrabili

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
 
Che dispositivo hai?

Serve la Cam con la tessera gold (HD)

Il cartello è a 25p

Gli Europei erano a 50p



Lo so cosa serve: infatti, ho scritto che l'ho visto durante gli Europei. Ho un VU+ Solo4K con immagini BH 3.0.2 e OBH 0.6. Adesso proverò altre immagini.
 
A me parte l'immagine dopo una decina di secondi... Hai provato a rimanere sul canale per qualche secondo in più?
 
Eh sì: forse il ritardo che riscontri tu è dovuto alla necessità di riconoscere la scheda tivusat.
 
Su televisore Samsung se faccio la sintonizzazione sotto Tivù nemmeno mi trova il canale. Provato ieri sera. Ho fatto la sintonizzazione manuale sotto satellite ma mancava proprio il transponder. Eppure mi ricordo che quando c'erano gli europei me lo aveva trovato.

Ah magari perchè è stato tolto dal LCN? :)
 
Quando un canale entra in LCN, Rai sul NIT Tivù inserisce la frequenza di riferimento del canale (in questo caso il TP 12.399) i valori di trasmissione (Modulazione, FEC, Pilot, PID e altri valori) e in ultimo viene inserita la LCN. Quindi mancando questi dati di riferimento, automaticamente il canale non entra in LCN


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Domani non credo ci siano problemi durante i test tutto era ok :)
In ogni caso è effettivamente strano come cartello (secondo me) perché è come se il video arrivasse ad intermittenza ci sono dei momenti in cui il bitrate tende a 0 e forse è per questo che alcuni fanno fatica a sintonizzarsi, io ad esempio devo aspettare parecchi secondi in più per vedere l'immagine... Magari provate a scansionare manualmente quel transponder più volte...
(tralasciate i picchi massimi)
E6GQhhZm.png
 
Quando un canale entra in LCN, Rai sul NIT Tivù inserisce la frequenza di riferimento del canale (in questo caso il TP 12.399) i valori di trasmissione (Modulazione, FEC, Pilot, PID e altri valori) e in ultimo viene inserita la LCN. Quindi mancando questi dati di riferimento, automaticamente il canale non entra in LCN


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie della spiegazione!
 
Indietro
Alto Basso