La spedizione della bolletta telefonica deve essere gratuita

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.471
Località
Torino
Addebitare agli utenti i costi di spedizione delle bollette è vietato dalla legge. Lo segnala ai consumatori Adiconsum, che comunica di aver intrapreso un'azione inibitoria nei confronti di Telecom Italia per gli addebiti illegittimi delle spese di spedizione delle bollette telefoniche.

Dettagli
 
Eh già, o per tutti o per nessuno. Per non parlare degli estratti conto bancari.
 
tanto faranno come col decreto bersani...tolgono i pochi centesimi per la bolletta a casa...e ne mettono il doppio nelle tariffe...possibile che le associazioni non pensano a questo...

insomma ci si ritorcerà contro come al solito xkè nessuno vigila e con la scusa dell'inflazione correggeranno al rialzo

(prima il costo della ricarica lo pagavi solo una volta sulla ricarica...ora lo paghi su tutte le telefonate...si si è proprio conveniente)
 
Burchio ha scritto:
tanto faranno come col decreto bersani...tolgono i pochi centesimi per la bolletta a casa...e ne mettono il doppio nelle tariffe...possibile che le associazioni non pensano a questo...

insomma ci si ritorcerà contro come al solito xkè nessuno vigila e con la scusa dell'inflazione correggeranno al rialzo

(prima il costo della ricarica lo pagavi solo una volta sulla ricarica...ora lo paghi su tutte le telefonate...si si è proprio conveniente)
Speriamo di no...
 
Indietro
Alto Basso