Napoli? Già c'è la TAV, sia verso nord (linea Roma-Napoli) che verso sud (linea Napoli-Salerno).
Per il resto la TAV è necessaria e se ne sono resi conto tutti ormai... In primis io che 5 anni fa se volevo andare da Roma a Milano in treno ci mettevo 4h 30 ed oggi (con il nuovo orario che partirà tra 2 settimane) ci vorranno solo 2h 45/59 minuti(a seconda della stazione finale scelta Rogoredo, Lambrate Centrale o Porta Garibaldi).
Adeguare le linee esistenti? Bazzecole dette da ignoranti che non considerano la totalità delle problematiche. E' tecnicamente molto più costoso e spesso impossibile a causa delle penetrazioni urbane di queste linee (maggior necessità di espropri, tempi più lunghi, etc.)
aristocle ha scritto:
Più che i ritardi sui regionali credo che importanti lamentele riguardino l'igiene, ma su questo dovremmo fare un esame di coscienza.
Sono state revocate tutte le gare di appalto alle precedenti ditte. Il Tar sta dando ragione a Trenitalia in tutte le cause e stanno subentrando ditte su gara internazionale che hanno già portato notevoli miglioramenti sulle linee nazionali (operatori di pulizia di bordo, uso di ozono disinfettante per tutti gli ambienti, etc.)
Con i nuovi orari aumenta l'offerta regionale. 145 treni in più in Lombardia, ad esempio, grazie all'attivazione delle varie linee TAV che hanno liberato le linee regionali dal traffico nazionale (eurostar e esci)
Stessa cosa è riscontrabile ovunque sia stata attivata una linea TAV. Il problema, però, è che la domanda di trasporto pubblico ferroviario negli ultimi 10 anni è quadruplicata/quintuplicata per vari motivi (costi case periferie più bassi, aumento popolazione nazionale, etc.)
Ci hanno dati nuovi di zecca i Vivalto pochi anni fa e sono già un porcile.
Vero. Mai sentito parlare in criminologia/sociologia della
Broken window theory? E' bastato qualche graffito (cancellato facilmente grazie alle pellicolature delle carrozze, senza necessità di riverniciatura) a rendere l'ambiente più degradante e tutto il resto (rifiuti non gettati, piedi sui sedili, etc.) arriva a ruota...rendendo con il passare del tempo un veicolo sempre più sporco e sempre più difficile da pulire con le procedure di ordinaria manutenzione.