La tecnologia Alcatel-Lucent per 'trasportare' l'HD di Mediaset

MdK2007 ha scritto:
Non arrivano solo verso me ! Sono due fili in parallelo con milioni di utenti ! 14 Mb/s sono sempre 14 Mb/s. Il DDT sono 24,128 M/s.
Si invece, arrivano solo a te (!), è una modalità completamente diversa da quella del DTT.

Se milioni di utenti viaggiassero su quei 14 Mb/s non riusciresti neanche ad accedere al forum :D
 
Infatti l'ADSL non è una trasmissione "uno a molti" come quelle diffuse via terrestre, ogni connessione riserva un tot di banda (quella teorica del contratto) ad ogni singolo utente e proprio per questo è possibile offrire servizi personalizzati come può esserlo il video on demand.
 
E' per questo che la tv via cavo e' migliore.

Peccato che in Italia sia poco sviluppata.
 
non ho tanto capito questa news, cmq dice che faciliterà la trasmissione di contenuti in alta definizione, ma di contenuti in HD la mediaset non trasmette proprio niente, solo premium calcio è in vero HD, mentre su canale 5 HD italia 1 HD e rete 4 HD in sardegna trasmettono sempre con il segnale normale solo un pò migliorato, quindi dovrebbero iniziare a fare i programmi, tutte le fiction e tutto in HD se vogliono davvero andare su questa direzione!
 
Beh ma trasmettere in alta definizione non significa poterlo fare dall'oggi a domani, queste sono infrastrutture necessarie all'emittente per riversare i suoi servizi per esempio dalle sedi regionali senza usare il satellite per esempio, cosa fatta in Europa e in altre nazioni.

Non semplificate troppo le cose :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Semplicemente collegheranno le 17 sedi regionali con una tecnologia (DWDM) che qui da noi in te**com usiamo da parecchio, il tutto per aumentare la capacità trasmissiva, e quindi in futuro la capacità di trasmettere in HD, ecc. (ovviamente i ripetitori credo continueranno ad essere alimentati via satellite, visto che sono un po' di più di 17, ;) )
Quello che l'articolo non dice è che si passerà su cavi te**com, non è che l'alcatel abbia i cavi suoi ;)
 
marco1963 ha scritto:
Semplicemente collegheranno le 17 sedi regionali con una tecnologia (DWDM) che qui da noi in te**com usiamo da parecchio, il tutto per aumentare la capacità trasmissiva, e quindi in futuro la capacità di trasmettere in HD, ecc. (ovviamente i ripetitori credo continueranno ad essere alimentati via satellite, visto che sono un po' di più di 17, ;) )
Quello che l'articolo non dice è che si passerà su cavi te**com, non è che l'alcatel abbia i cavi suoi ;)
Altra ragione per affermare che quell'articolo, oltre a non sapere dove andare a parare, era anche inesaustivo.
 
AverageItalian ha scritto:
Altra ragione per affermare che quell'articolo, oltre a non sapere dove andare a parare, era anche inesaustivo.

Sì, anche perché puoi anche collegare le sedi ad 1 Terabyte/sec, ma se poi sui ripetitori hai il DVB/T, checce fai ?? :D
 
Indietro
Alto Basso