La Terra gira intorno al Sole, c'è chi dice no!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se ben ricordo una volta l'ho sentito dare da una specie di chiaroveggente, che ovviamente non stava facendo discorsi di natura astrologica
 
mi verrebbe da dire...che si ragiona tutto per stereotipi...anche xkè sennò nn si chiamerebbero stereotipi.

viene ritenuto socialmente figo stare 12 ore fermi a prendere la tintarella, ma assolutamente da stupidi stare a leggere un libro sotto un albero per 1 ora(nessuno crede che leggere un libro possa essere divertente...) allo stesso modo leggere un fumetto è da bambini xkè ci sono i disegni e leggersi un malloppo di PSEUDOfilosofia esistenziale è da gente colta. leggere una guida turistica dove si parla anche di cultura dei popoli è peggio che leggere un libro sull'ecosostenibilità del cartoccio del latte
 
Secondo me se gli dovessero chiedere: " Sapete chi sono gli Homo sapiens ? "......risponderebbero " Un gruppo musicale italiano degli anni 70' " :eusa_doh:

:lol::lol::lol:
 
...e qualcuno magari ci crede pure...:D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

Il nocciolo della questione è se qualche altro corpo celeste "disobbedisce", rifiutandosi di girare intorno alla Terra.
Tipo: altri pianeti che girano intorno ad altre stelle, o semplicemente pianeti satelliti che girano intorno ad altri pianeti.

Perché fu da lì che nacque tutto il problema!

---

Inoltre esistono anche i pianeti vaganti, che non girano intorno ad un bel niente.

---

:eusa_think:
 
Inoltre esistono anche i pianeti vaganti, che non girano intorno ad un bel niente.
:eusa_think:
Che girano intorno al nulla mi pare molto improbabile

Il nostro sistema fa parte di un ramo di Orione, il quale gravita all'interno della via lattea, al quale centro c'è un buco nero supermassiccio.

Anche il nostro sistema solare, come molti altri sistemi potrebbe essere un sistema binario, gli esperti sono già tempo alla ricerca della stella gemella del Sole, Nemesis, ribattezzata anche stella della morte.
 
Che girano intorno al nulla mi pare molto improbabile.

Il nostro sistema fa parte di un ramo di Orione, il quale gravita all'interno della via lattea, al quale centro c'è un buco nero supermassiccio.

Anche il nostro sistema solare, come molti altri sistemi potrebbe essere un sistema binario, gli esperti sono già tempo alla ricerca della stella gemella del Sole, Nemesis, ribattezzata anche stella della morte.

E chi ha parlato della Via Lattea?

:eusa_think:

---

https://it.wikipedia.org/wiki/Pianeta_interstellare

https://en.wikipedia.org/wiki/Rogue_planet

---

Toglietevi dalla testa che tutto debba avere un centro.
Non è così.

Questo ragionamento è il colpo di coda delle vecchie teorie.

---

La moderna fisica quantistica è in conflitto con la teoria della forza di gravità.

---
 
Open your mind!

Volevo solo precisare che nella Bibbia non c'è scritto che la Terra è al centro dell'Universo.
Viene solo descritta la creazione, ma non viene specificata la posizione dei vari elementi creati; perlomeno non in senso esplicito e non riferendosi all'universo.

Inoltre non viene in alcun modo detto che la Terra è piatta.

Se mi citate i versetti, ve li spiego ad uno ad uno.

---

I sei giorni della creazione (il settimo fu di riposo) potrebbero essere visti come da un punto di vista esterno all'Universo stesso, in modo da trascendere la velocità della luce.

La scienza afferma che non esiste un "adesso" universale.
Vale a dire che ogni momento potrebbe essere indicato come "adesso", anche se questa operazione è inutile.

Non essendoci un adesso universale, non esiste nemmeno un centro dell'universo, perché ogni punto dell'Universo potrebbe pretendere di rappresentare (a torto) il centro.

In poche parole, da quale "punto di vista" osserva il Creatore?

Vi ho già spiegato che il punto di vista "potrebbe essere" esterno, anche se risulta difficile da comprendere per l'uomo.

---

I giorni in cui il Maestro è rimasto dall'altra parte potrebbero essere quindi serviti a preparare un nuovo Universo?
O solo un nuovo mondo?

O solo un punto di ripristino da dove ricominciare (su questo stesso pianeta), non prima di aver cancellato la triste vicenda umana?

---
 
Volevo solo precisare che nella Bibbia non c'è scritto che la Terra è al centro dell'Universo.
Viene solo descritta la creazione, ma non viene specificata la posizione dei vari elementi creati; perlomeno non in senso esplicito e non riferendosi all'universo.

Inoltre non viene in alcun modo detto che la Terra è piatta.

Se mi citate i versetti, ve li spiego ad uno ad uno.

---

I sei giorni della creazione (il settimo fu di riposo) potrebbero essere visti come da un punto di vista esterno all'Universo stesso, in modo da trascendere la velocità della luce.

La scienza afferma che non esiste un "adesso" universale.
Vale a dire che ogni momento potrebbe essere indicato come "adesso", anche se questa operazione è inutile.

Non essendoci un adesso universale, non esiste nemmeno un centro dell'universo, perché ogni punto dell'Universo potrebbe pretendere di rappresentare (a torto) il centro.

In poche parole, da quale "punto di vista" osserva il Creatore?

Vi ho già spiegato che il punto di vista "potrebbe essere" esterno, anche se risulta difficile da comprendere per l'uomo.

---

I giorni in cui il Maestro è rimasto dall'altra parte potrebbero essere quindi serviti a preparare un nuovo Universo?
O solo un nuovo mondo?

O solo un punto di ripristino da dove ricominciare (su questo stesso pianeta), non prima di aver cancellato la triste vicenda umana?

---

Bibbia? Creatore?

Mah!!:eusa_think::eusa_doh:
 
Non potete parlare male della Bibbia senza averla mai letta.

La Bibbia mi ha salvato la vita.

La difenderò finché avrò vita!

:icon_cool:
 
Vedi che bene o male wikipedia (dalla cui fonte non mi fido al 100%) mi darebbe pure ragione, visto che prima il pianeta girava intorno a qualcosa, sarebbero protopianeti espulsi dal loro "sistema solare" cosa che successe pure nella creazione del nostro sistema solare quando Giove e Saturno andarono in risonanza 2:1 (grande bombardamento tardivo) che oltre ad espellere alcune comete oltre la fascia di kuiper la loro risonanza fecero invertire la posizione dei pianeti Urano e Nettuno.

Formarsi "dal nulla" un pianeta vacante ipotesi alquanto remota.

Più probabile sia una stella "morente".

Comunque sia visto che siamo andati abbondantemente OT chiudo qui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso