La terra

andag

Digital-Forum Master
Registrato
11 Agosto 2003
Messaggi
815
laterra.jpg


Sarebbe bello dire solo bene di questo film, perchè per più di un'ora Sergio Rubini fa tutto bene (finalmente?).
Ancora la Puglia di provincia, raccontata e fotografata in modo convincente.
La calma rassicurante e un po' stranita di Fabrizio Bentivoglio (molto bravo) ci accompagna nella lenta discesa in una storia torbida ed oscura di fratelli, fratellastri, donne ed usurai, che di per sé è un noir semplice ed essenziale. Tutto bello.
Però poi mentre (nella narrazione) vediamo che il personaggio di Bentivoglio perde un po' del suo aplomb, ed in lui riaffiora un DNA sanguigno dato per sepolto... allo stesso modo (purtroppo nella realtà, questo) la regia di Rubini sembra un po' perdere il controllo del materiale; il racconto si fa contorto, grandangoli ed inquadrature un po' troppo presuntuose (...massì, l'abbiamo capito, è per sottolineare il mutamento nel protagonista... ma il cambio di registro è molto mal gestito).

L'imbarazzante e per fortuna tardiva (come la Bellucci nel film di Gilliam ;)) apparizione di una Gerini mai così incapace, non aiuta.

**
 
Non mi ero nemmeno accorto fosse la Gerini. A me il film è piaciuto, qualche dialogo non chiaro am nel complesso un film che consiglio
 
condivido buona parte della disamina di andag ma, forse a causa di un mio limite di sensibilità, non ho avvertito la caduta qualitativa della seconda parte del film.
Il che mi permette, con forse altrettanta minore oggettività, di assegnargli una stellina in più.

***
 
A me è piaciuto: ***
Per fortuna che c'erano i sottotitoli...
 
Indietro
Alto Basso