La tv mi indica stereo, ma i canali trasmettono in mono o stereo?

DigitAnal ha scritto:
quasi tutti i lettori DVD/BR permettono il "downmix" di sorgenti sonore multicanale in due canali (L+R), se ci dici marca e modello (a meno che tu non lo abbia già fatto) magari ti possiamo aiutare nei settaggi facendo sì che i dialoghi (solitamente registrati sul canale centrale) vengano equamente distribuiti nei canali destro e sinistro delle casse del tuo TV :)

PS.: non sono completamente d'accordo sul fatto che per usufruire del multicanale bisogna per forza andare al cinema! ;)


ciao, ho sia un lettore-masterizzatore DVD, SONY RDR HX825, che un WESTERN DIGITAL MEDIA PLAYER ed ho controllato tante volte (sapessi da quanto tempo che sto combattendo con questa questione), ma la voce downmix, non l'ho mai trovata...
ecco perchè, volevo optare per la seconda traccia mono!

ps: ma il fatto che l'audio esce tramite le 2 casse della tv, il downmix non dovrebbe farlo in automatico la tv? se gli entra un segnale multi canale ed esce con 2 canali?

si a livello teorico sono con te, ma all'atto pratico se si vive in un condomio e magari la case sono pure datate (muri che non isolano nulla a livello sonoro ed i soldi per insonorizzare non li si hanno), non è facile l'uso del multicanale!

;)
 
Ultima modifica:
xenokz ha scritto:
ciao, ho sia un lettore-masterizzatore DVD, SONY RDR HX825, che un WESTERN DIGITAL MEDIA PLAYER ed ho controllato tante volte (sapessi da quanto tempo che sto combattendo con questa questione), ma la voce downmix, non l'ho mai trovata...
ecco perchè, volevo optare per la seconda traccia mono!

ps: ma il fatto che l'audio esce tramite le 2 casse della tv, il downmix non dovrebbe farlo in automatico la tv? se gli entra un segnale multi canale ed esce con 2 canali?
dipende da come sono collegate le sorgenti audio al tv: in analogico (via SCART/RCA) o in digitale (cavo ottico/coassiale) ?

- Per il WD media player (ne posseggo uno anche io): controllo dopo, ora c'è la partita su SKY :D
- Per il SONY, vai a pagina 113 del manuale (anche online )

:hello:
 
DigitAnal ha scritto:
dipende da come sono collegate le sorgenti audio al tv: in analogico (via SCART/RCA) o in digitale (cavo ottico/coassiale) ?

- Per il WD media player (ne posseggo uno anche io): controllo dopo, ora c'è la partita su SKY :D
- Per il SONY, vai a pagina 113 del manuale (anche online )

:hello:


allora il western digital media player in HDMI, proprioper vedere anche contenuti in HD, mentre il lettore DVD sony in analogico tramite SCART.

ho controllato l'opzione downmix del lettore DVD SONY ed ho impostato su "normale", stava su "dolby surrond", mentre per quanto riguarda il medial player WD, non c'è alcuna voce riguardante.

comunque, come ti ho scritto prima, usando le 2 casse del televisore per l'audio, se in ingresso gli entra l'audio multi canale, non dovrebbe fare il downmix STEREO in uscita in automatico? cosa cambia con l'opzione downmix "normale", non fa la stessa cosa? o ottimizza l'uscita stereo, consentendomi di sentire meglio le voci rispetto agli effetti?
in pratica l'uscita stereo non è la stessa?

comunque anche in stereo, con le casse della tv (da fonte audio multi canale), sento una notevole differenza tra voce ed effetti.
tocca vedere se con downmix su "normale", mi cambia qualcosa e comunque c'è il problema che il WD media player, non ha questa opzione

dimenticavo il modello del WD è vecchio (senza hard disk interno), sarebbe questo:

http://www.tweaktown.com/reviews/17...wd_tv_hd_media_player_video_review/index.html

;)
 
xenokz ha scritto:
allora il western digital media player in HDMI, proprioper vedere anche contenuti in HD, mentre il lettore DVD sony in analogico tramite SCART.

ho controllato l'opzione downmix del lettore DVD SONY ed ho impostato su "normale", stava su "dolby surrond", mentre per quanto riguarda il medial player WD, non c'è alcuna voce riguardante.

comunque, come ti ho scritto prima, usando le 2 casse del televisore per l'audio, se in ingresso gli entra l'audio multi canale, non dovrebbe fare il downmix STEREO in uscita in automatico? cosa cambia con l'opzione downmix "normale", non fa la stessa cosa? o ottimizza l'uscita stereo, consentendomi di sentire meglio le voci rispetto agli effetti?
in pratica l'uscita stereo non è la stessa?

comunque anche in stereo, con le casse della tv (da fonte audio multi canale), sento una notevole differenza tra voce ed effetti.
tocca vedere se con downmix su "normale", mi cambia qualcosa e comunque c'è il problema che il WD media player, non ha questa opzione

dimenticavo il modello del WD è vecchio (senza hard disk interno), sarebbe questo:

http://www.tweaktown.com/reviews/17...wd_tv_hd_media_player_video_review/index.html

;)
Buongiorno!

Abbiamo lo stesso WD :D : in Impostazioni (icona degli ingranaggi) vai su Audio/Video e prova impostando l'uscita da Digitale a Stereo

per il DVD, idem (prova a impostare Normale anzichè Dolby Digital)

per il televisore, bhe' molto dipende dal tipo di processore/decodificatore utilizzato: se è stereo, surround, dolby digital/DTS compatibile... altra cosa: non è che tra le opzioni di riproduzione audio del TV hai selezionato Virtual surround o qualcosa del genere? ;)

Fai 'ste verifiche e facce sape' :lol:

:hello:
 
DigitAnal ha scritto:
Buongiorno!

Abbiamo lo stesso WD :D : in Impostazioni (icona degli ingranaggi) vai su Audio/Video e prova impostando l'uscita da Digitale a Stereo

per il DVD, idem (prova a impostare Normale anzichè Dolby Digital)

per il televisore, bhe' molto dipende dal tipo di processore/decodificatore utilizzato: se è stereo, surround, dolby digital/DTS compatibile... altra cosa: non è che tra le opzioni di riproduzione audio del TV hai selezionato Virtual surround o qualcosa del genere? ;)

Fai 'ste verifiche e facce sape' :lol:

:hello:

Buongiorno a te!!
Per prima cosa vorrei dirti che la tv è un SAMSUNG UE32C6000

No, non ho mai impostato il "virtual surrond", anche se l'opzione c'è, parlo della tv ovviamente.
Ci sono impostazioni da cambiare nella tv? Una volta che ho modificato quelle del WD media player e del lettore DVD, visto che il segnale gli arriva alla tv, qualsiasi impostazione ha, dovrebbe essere forzato a uscire con il segnale che gli entra giusto?
In pratica se gli arrivato stereo (come ho impostato), non potrà uscire in surround o dolby digital (in ogni caso, l'unica opzione che c'è nella tv è quella riguardante il surrond, non ho voci downmix).

Comunque, controllando ora il WD, l'uscita audio già l'avevo impostata su "stereo"... :doubt:

Aspetto, consigli ;)
 
xenokz ha scritto:
Comunque, controllando ora il WD, l'uscita audio già l'avevo impostata su "stereo"... :doubt:

Aspetto, consigli ;)
a questo punto, l'unico consiglio che mi viene da darti, è di comprarti un 3.1 (o una soundbar) :doubt: :icon_rolleyes:
 
Ritornando al discorso iniziale, a Milano comunque quasi tutte le tv hanno qualche contenuto in "real stereo" (in alcuni casi anche televendite).

Finora solo su Telenova, Più Blu Lombardia ( e canali derivati), i canali del mux Studio Nord Tv (Sediv) non ho ancora sentito niente di stereo.

Poi ci sono canali come Rete55, 7Gold, 7Gold Musica che trasmettono in "vero mono" come anche da info tv.

Devo ancora monitorare canali tipo Telereporter,Telecampione,La9,....
 
DigitAnal ha scritto:
a questo punto, l'unico consiglio che mi viene da darti, è di comprarti un 3.1 (o una soundbar) :doubt: :icon_rolleyes:

ciao! innanzitutto visto che abbiamo lo stesso media player, sai se ha anche la funzione "modalità notte"? potrebbe fare al mio caso, sempre se c'è, perchè io non ho trovato questa voce!

comunque ho trovato un software ac3tools pro, che dovrebbe permettermi di editare completamente la traccia ac3 e quindi per esempio aumentare il volume del canale "centrale". Devo provarlo

;)
 
xenokz ha scritto:
ciao! innanzitutto visto che abbiamo lo stesso media player, sai se ha anche la funzione "modalità notte"? potrebbe fare al mio caso, sempre se c'è, perchè io non ho trovato questa voce!
no non mi pare ci sia
 
Indietro
Alto Basso