La tv ricorda Giovanni Falcone a 20 anni dalla sua scomparsa con speciali e docume...

VIANELLO_85

Membro dello Staff
Super Moderatore
Registrato
18 Luglio 2006
Messaggi
90.905
Località
Pellestrina (VE)
Sono trascorsi venti anni dal 23 maggio 1992, strage di Capaci, che anticipa soltanto di poco la successiva del 19 luglio a via d’Amelio....

Ulteriori dettagli su DIGITAL-SAT
 
Inizialmente sembrava prevista anche l'edizione straordinaria del tg1 del 23 maggio 1992, su rai storia, ma non andrà in onda.

Ricordo che io ero al primo anno di Università, a Siena.
Ero ospite quel pomeriggio da amici alla residenza universitaria "Acquacalda" e mi avevano lasciato li perché erano usciti un attimo.

Stavo ascoltando alla radio (credo rds) una trasmissione che ricordava le hit parade dei vari 23 maggio degli anni '60, quando un'edizione del giornale radio di quell'emittente aveva interrotto i programmi e comunicato la notizia.
 
Ieri sera il film su Paolo Borsellino era pieno di clamorose mistificazioni. In particolare i luoghi erano spesso camuffati con altri: ad esempio quello che viene spacciato per ministero dell'interno è in realtà il ministero dell'istruzione. :eusa_think:
 
Non intendo commentare con frasi che possano sembrare piene di retorica.
Lo farò solo prendendo a prestito l'augurio che un mio carissimo amico ha rivolto a tutti in un suo post, con tanto di foto di un Falcone sorridente, in una nota community:
"A tutti l'augurio di una giornata migliore di quella di vent'anni fa". :)
 
A Palermo oggi diluvia, anche se siamo in primavera...
Anche se mi dispiace per i ragazzi che sono accorsi da tutta Italia nel ricordo di Falcone e Borsellino, non riesco ad immaginare un tempo più adatto per una delle pagine più scure della storia italiana...

Ficarra & Picone ha scritto:
F: Io sono fiero di essere siciliano…perché…Falcone, Borsellino, Padre Puglisi…sono siciliani…
P: Io mi vergogno di essere siciliano… perché…Falcone, Borsellino, Padre Puglisi…ERANO siciliani!
 
Giusto per la cronaca, anche Tgcom24 e Rainews seguono l'evento con speciali dedicati.
 
La Rai ha stravolto la programmazione di Rai1, mediaset non si è degnata nemmeno di uno speciale sui 3 canali principali
 
skyline ha scritto:
La Rai ha stravolto la programmazione di Rai1, mediaset non si è degnata nemmeno di uno speciale sui 3 canali principali

Stavo proprio per scriverlo, mediaset veramente vergognosa!
 
Mi sembra giusto che sia stata data "l'esclusiva aziendale" del daytime a Tgcom24, che sta coprendo molto bene l'evento fin da questa mattina.



























Diretta dall'aula bunker, diretta dalla manifestazione di Palermo, diretta da Capaci, diretta dalla nave della legalità, collegamenti con ministri, magistrati e studenti. Cosa fare di più?
 
Ultima modifica:
Ricordo di aver registrato 10 anni fa "Terra", a Canale 5, che ricordava la strage con le edizioni dei tg dell'epoca.
Molto interessante ciò che sto vedendo ora su Raistoria ("Tg2 Pegaso" e altro).
 
Anche Rai news ha coperto l'evento ma Rai1 ha dedicato l'intera giornata ugualmente
 
Sicuramente la Rai aveva il dovere morale di fare qualcosa di più, come servizio pubblico. Del resto era il partner tecnologico per la trasmissione (Rai Scuola) dell'iniziativa promossa dal MIUR.
 
Vedere ieri sera Gigi D'Alessio (indagato per camorra) che giocava e cantava alla Partita del Cuore, dedicata alla memoria delle stragi di 20 anni fa, mi ha fatto davvero schifo!!!! Del resto.. una giornata caratterizzata dall'ipocrisia e dalle menzogne viste nelle varie interviste non poteva che concludersi con quella faccia ****!!!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao Vianello, ho asteriscato il termine ma lo stesso serviva a rendere l'idea!
 
Io sono rimasto impressionato dal procuratore Grasso che giocava :D

P.s. Gigi D'Alessio ha ricevuto un avviso di garanzia nel 2001, ma da allora non e' mai stato oggetto di ulteriori provvedimenti di restrizione per il reato di concorso esterno in associazione mafiosa.
Non entro nel merito perche' le sue amicizie erano imbarazzanti, ma era giusto ricordarlo.
 
Se dopo 11 anni non si e' proceduto con un processo e' di per se indicativo, no?
 
Indietro
Alto Basso