La Ventura furiosa in rotta con il direttore E «l’Isola» rischia

DTTutente

Digital-Forum Friend
Registrato
31 Maggio 2005
Messaggi
21.923
Ora che Raidue è «desantorizzata», arriva alle battute finali anche la lotta intestina al secondo canale della Tv di Stato. Guerra che parte dall’alto (la corsa per la poltrona di direttore), passa per le star più importanti e arriva fino ai programmi più piccoli. In attesa di vedere (cambio di guardia che potrebbe riaprire i giochi) se e quando Gianvito Lomaglio prenderà il posto di Massimo Liofredi destinato alla direzione dei diritti sportivi, tra i personaggi più irritati c’è Simona Ventura. La bionda conduttrice che in questi anni ha regalato ascolti da capogiro alla rete (oltre che con L’isola dei famosi che insieme ad Annozero ha retto il palinsesto, anche con Quelli che il calcio che negli scorsi mesi ha ripreso vigore) si sente sotto assedio e nel contempo non difesa dai vertici della rete in cui lavora.
Gli ultimi episodi la dicono lunga. Domenica scorsa la showgirl si è alquanto arrabbiata perché il direttore Liofredi non si è presentato a salutare nello studio di Quelli che il calcio (consuetudine per le ultime puntate dei programmi) tanto che lei in diretta non l’ha neppure ringraziato, come è pure buona norma. Inoltre la «Simo» non ha gradito l’intervista che Monica Setta, stimatissima dal direttore, ha rilasciato al nostro Giornale in cui consigliava alla collega di non continuare a difendere l’Isola ma dedicarsi ad altre cose. E sperava in un intervento pubblico (non arrivato) di Liofredi in sua difesa. Insomma, la frizione è palpabile. Del resto l’attuale direttore non ha mai amato il genere reality. Ma Simona, si sa, ha un grande paladino in Rai: Antonio Marano (sotto la cui direzione venne varata l’Isola) che la difenderà a vita.
Ma ci sono altre notizie che agitano le acque. Nei palinsesti che si stanno mettendo a punto compaiono due donne di punta con cui la Simo dovrà dividersi la rete: la Setta e Paola Perego, destinate a diventare le regine del pomeriggio. Però, attenzione, i desiderata del direttore Liofredi sembra che in questo momento non coincidano con quelli dei vertici superiori. Comunque, l’idea originaria era quella di ampliare l’orario del Fatto del giorno che, a onor del vero, ha avuto buon successo di pubblico. E far seguire un nuovo talk presentato dalla Perego al posto dell’Italia sul due, il programma condotto da Milo Infante e Lorena Bianchetti. Si vedrà come andrà a finire.
Tolto invece sicuramente dal palinsesto Cuore di mamma, giochino del tardo pomeriggio introdotto in via sperimentale quest’anno e che ha dato risibili risultati di share. Con questa chiusura, vengono anche ridimensionati gli appalti in Rai di un’altra casa di produzione a suo tempo legata al giro degli amici di Gianfranco Fini, nel caso specifico la Ldm di Piero Di Lorenzo, che realizza Ciak si canta e Raccomandati su Raiuno.
Che c’entra tutto ciò con la Ventura? Da alcuni giorni sui blog circola la notizia (confermata da ambienti Rai) che da gennaio potrebbe ritornare su Raidue - condotto sempre dalla Perego - La talpa, quel reality estremo (e bombardato di critiche) che ebbe una prima edizione sul secondo canale e poi migrò a Mediaset insieme alla conduttrice. Ma come: già ai vertici Rai non piace L’isola, si mette in cantiere un reality ancora più trash? Pare strano. In ogni caso, c’è un contratto che prevede la realizzazione (da parte di Magnolia) di un’altra edizione del reality nella primavera 2011. Chissà, forse, è solo cominciata l’operazione «isolare

L’isola», per l’annegamento si aspetterà un po’. Sempre che Simona non prenda esempio da Santoro e decida di salpare per altri lidi, magari verso la Spagna dove - come lei stessa ha annunciato, nonostante Sorrisi e canzoni sostenga che non ci sono canali che la vogliono (mah!) - dovrebbe condurre un nuovo show.

ILGIORNALE.IT
 
Ci sono molte idee sulla Ventura...Pure la tv spagnola...:D

Certo è che se la Perego va su Rai Due portandosi dietro LA TALPA di spazio per lei ne rimarrebbe davvero poco...:eusa_think:
 
TIKAL ha scritto:
Magari se litigassero per fare dei programmi decenti....
quoto, tra la ventura e la perego non so chi scegliere chi è l'oca... comunque considero quello fatto fin ora da Liofredi un buon lavoro...al contrario di marano
 
Mah...Non sono d'accordo su Liofredi...Marano ha tentato di trasformare Rai Due in un canale per giovani proponendo trasmissioni adatte a quel pubblico...Liofredi ha praticamente distrutto Rai Due facendola diventare una Rai Uno per gente dai 40 anni in su...

E, in questa maniera, è ovvio che faccia ascolti...Anzi, ruba ascolti a Rai Uno...
 
Liofredi ha rivitalizzato la fascia del pomeriggio con la trasmissione Il fatto del giorno... Pero poi a grandi rinnovamenti ne abbiamo visti pochi... Rai 2 ha sempre avuto problemi nel ricercare il tipo di pubblico
 
adriaho ha scritto:
Rai 2 ha sempre avuto problemi nel ricercare il tipo di pubblico
Rai Due aveva la mission di cercare il pubblico giovane...Certamente programmi come Il Fatto del Giorno non mi sembrano proprio programmi per giovani...Ovvio che fa ascolti, li fa scimmiottando Rai Uno...E il prossimo anno Rai Due s'invecchierà sempre di più con il ritorno, probabile, di AL POSTO TUO dopo IL FATTO DEL GIORNO e L'ITALIA SUL 2...
 
Ma anche fare la tv giovane sulla rai oramai mi pare una missione sprecata... 10 anni fa la rai volle sopprimere solletico e le poche cose rimaste per bambini e ragazzi traslocarono su rai 2 e rai3... Ci fu una perdita di pubblico giovane...Penso che sia gia stato un mezzo miracolo essere riusciti a rivitalizzare la fascia del pomeriggio...
Poi ricordiamo che marano venne cacciato nel 2002 per incompetenza venne richiamato subito dopo perche quello che avevano messo a sostituirlo era piu incompetente di marano:D
 
Indietro
Alto Basso