LA3 criptata!!!

m4ybe ha scritto:
50 cent al giorno ma anticipati un mese prima. Meno di 15 euro non si pagherà per volta. Chissà come si vedrà il pallone nel caso del calcio...

Sarà un flop colossale!


3 è gia' di per suo un flop colossale.

Invece di migliorare i servizi che fanno pena(vedi ricezionee call center) ne promuove di nuovi
 
liebherr ha scritto:
hai una sfilza di messaggi in cui lamenti che non vedi questo o quello

Veramente se leggi bene i miei messaggi capirai che mi lamento solo del Mux La7.

Cmq sono daccordo con te quando dici che le frequenze che sono tuttaltro che abbondanti e illimitate.
Ma questo di certo non è un mio problema, come non è un problema di 3 che fa shopping qua e la.

Qualcuno in passato a pensato di ovviare a questa carenza con il DTT che permette di inserire piu di 5 canali su un unica frequenza, scusate se e poco ripeso all'analogico che occupa una frequenza per ogni canale, oggi invece si fa di tutto per bloccare questo processo che al termine porterebbe a liberare un po di frequenze o quanto meno a far ricevere molti piu canali di quanti se ne vedono oggi con l'analogico.

E la sistuazione mista attuale (Dtt+Analogico) non fa altro che aggravare la carenza di frequenze personalmente credo che l'unica ad oggi possibile per sfruttare al meglio le frequenze sia solo il DTT.
 
la moltiplicazione per 5 sembrerebbe tanto ma all'atto pratico fra pay tv mux locali necessità di trasemttere in digitale gli stessi canali che già ricevi in analogico e poi adesso i mux dvb-h la coperta è stretta

Poi non c'è nessuno che ostacola il dtt la realtà è che è inutile pensare che si possa spegnare l'analogico in pochi anni quando tutta italia vede la tv principalmente in quel modo
 
Tikal ha scritto:
Ancora una volta mi stupisco come la gente vuole fare proprio tutto con il telefonino :5eek: :5eek:
[...]
La cosa piu' incomprensibile da parte mia oltre a buttare i soldi in quel modo e' ma che gusto si puo' provare a vedere delle immagini che sono microscopiche ?? Vabbe almeno gli oculisti saranno contenti... :lol: :lol:

Io credo che se il progetto avrà successo non sarà per una effettiva necessità di gurdare la tv ovunque, ma sarà dovuta soprattutto ai maniaci che col telefonino vogliono poter fare di tutto, anche la cose più inutili. Tornando indietro con gli anni non mi sembra ci sia mai stato negli anni '90 un eccezionale boom di vendite dei mini-tv tascabili a 3 pollici...
 
Indietro
Alto Basso