LA7 in chiaro su Hot Bird

Papu ha scritto:
Si vociferava Irdeto.
Su un articolo di ottobre,
lo danno per scontato, ma se così fosse, che senso avrebbe? Scegliessero fra Seca e NDS, visto che in Italia si usano praticamente solo quelle due codifiche (tra vecchi e nuovi dec).
L'irdeto impedirebbe di riciclare i vecchi Goldbox, sarebbe l'ennesima presa in giro...
 
Tra l'altro sia RAI che Mediaset posseggono licenze sia Seca/Nagr che NDS (almeno per u mesetto Meidaset ha usato pure NDS ;)) perchè spendere soldi per una nuova codifica?

Allora già che ci sono perchè non usare Viacess, così non ci facciamo mancare nulla...

fano
 
Violator ha scritto:
Su un articolo di ottobre,
lo danno per scontato, ma se così fosse, che senso avrebbe? Scegliessero fra Seca e NDS, visto che in Italia si usano praticamente solo quelle due codifiche (tra vecchi e nuovi dec).
L'irdeto impedirebbe di riciclare i vecchi Goldbox, sarebbe l'ennesima presa in giro...
L'irdeto sarebbe riutilizzabile mediante gli Italtel Stream.
E comunque sul seca m'ha smentito tempo fa billyclay dicendo che non sarà proprio così.
Un dubbio me l'ha fatto venire perché esistono anche codifiche come la Viaccess, che se non sbaglio non hanno royalties.
 
aristocle ha scritto:
L'irdeto sarebbe riutilizzabile mediante gli Italtel Stream.

C'avevo pensato,
ma ci sono ancora in giro i vecchi decoder Stream? Faccio fatica a crederci.

Caspita però, solo il Viaccess o l'Irdeto ci mancano, e sarà la babele più completa..
 
... magari se ne inventano uno proprietaria :D

Dai tra 9 giorni sapremo!
 
In effetti sto thread non si nemmeno perché è aperto... La7 ha cessato le trasmissioni in chiaro da quasi un anno :badgrin:

Comunque... parlavo di tra 9 giorni (ora 5 ;)) perché il 21-22 Gennaio ci sarà la conferenza DGTV nella quale - tra le altre cose - si parlerà appunto di Tivù :D
 
Indietro
Alto Basso