LA7 in chiaro su Hot Bird

Storm75 ha scritto:
riprendo questo post per avere la conferma da voi, che la 7 ormai è sempre criptata su hot bird??? :eusa_think:

Non ormai, ti spiego.
Il canale di La7 in parte in chiaro è stato rimosso molti mesi fa, per cui quello che è rimasto, e che è sempre criptato, è quello di Sky, e c'era anche prima che venisse aperto quel secondo canale parzialmente in chiaro.
 
GUADAVIK ha scritto:
Infatti è assurdo xhe qualunque cosa vada nell'etere debba essere "filtrata" da SKY. L'esempio de La7 è lampante..
veramente non è proprio così....La7 potrebbe benissimo (pagando la banda occupata) andare in chiaro su un txp di Hot bird ....ma gli costerebbe...invece Sky glielo offre gratis...e forse la paga pure....
Quindi la scelta di LA7 è puramente economica
 
la chiarezza è una virtu' per pochi!

BillyClay ha scritto:
veramente non è proprio così....La7 potrebbe benissimo (pagando la banda occupata) andare in chiaro su un txp di Hot bird ....ma gli costerebbe...invece Sky glielo offre gratis...e forse la paga pure....
Quindi la scelta di LA7 è puramente economica
concordo completamente,bravo!non ti smentisci mai,ciao
 
ad ogni modo se parte la piattaforma Tivu' la 7 dovrebbe tornare ad essere disponibile in chiaro per tutti su HB....sempre che Tivu' parta...
 
BillyClay ha scritto:
veramente non è proprio così....La7 potrebbe benissimo (pagando la banda occupata) andare in chiaro su un txp di Hot bird ....ma gli costerebbe...invece Sky glielo offre gratis...e forse la paga pure....
Quindi la scelta di LA7 è puramente economica

tutto chiaro direi..

Progetto tivu?? sono anni che se ne parla..:eusa_whistle:
 
AK47 ha scritto:
ad ogni modo se parte la piattaforma Tivu' la 7 dovrebbe tornare ad essere disponibile in chiaro per tutti su HB....sempre che Tivu' parta...

Ma i canali di Tivù saranno criptati, no? Non perchè pay-tv, ma per evitare di dover pagare i diritti per la diffusione pan-europea.
 
La piattaforma TIVù sarà criptata e presto saprete con che codifica ;)


Verrà data la smart card per poterla vedere sul SAT
 
ERCOLINO ha scritto:
La piattaforma TIVù sarà criptata e presto saprete con che codifica ;)


Verrà data la smart card per poterla vedere sul SAT

infatti...quindi per chi e' in regola e sta in italia sara' come se fosse in chiaro :D speriamo bene...sto attendendo per comprare un nuovo dec che si sappia di piu' su questa piattaforma.
 
alvaruccio ha scritto:
e che canali dovrebbe contenere questa piattaforma?
Di base tutti quelli sui mux Rai, Mediaset e Telecom, esclusi i Premium Calcio a priori, Fantasy non si sa come sono i contratti Disney e Tuner per le trasmissioni satellitari e Gallery può essere, ma in futuro. Più in là potrebbe aggiungersi il contenuto del mux All Music.
 
tutti quelli del digitale terrestre a diffusione nazionale tranne quelli a pagamento(tipo mediaset premium o la7carta+),quindi Rai 1,2,3,4,Rai educational 1 e 2,RaiNews24,RaiSport+,raiGulp,Canale 5,italia 1,rete 4,Boing,Iris,La7,Mtv e qualcos'altro che mi sfugge perche' io non ho il dtt......
In pratica la maggior parte gia' ci sono sul satellite,il vantaggio sara' il poter vedere la rai e mediaset sempre(non come ora dato che alcuni eventi sono criptati sul sat),vedere rai 4,boing e iris che sono canali esclusivi per il DTT e finalmente poter avere anche la7 ed Mtv disponibili gratuitamente su tutto il territorio nazionale e non con la copertura a macchia di leopardo che hanno attualmente.


edit:dj GCE mi ha anticipato mentre scrivevo 'sto papello di sopra ;)
 
quindi adesso bisogna vedere se tutto questo avrà un costo o sarà free tramite una smart card ed una determinata codifica giusto?
 
teoricamente il tutto dovrebbe essere free dato che si tratta dei normali canali fruibili con la tv analogica(o DTT per chi riceve il segnale).L'unico costo che l'utente finale dovrebbe sobbarcarsi e' quello del decoder qualora abbia un semplice FTA o uno non compatibile con la codifica che decideranno di adottare.
Sbaglio Ercolino??O ho azzeccato?
 
Se fanno come in Francia ci si compra un ricevitore adatto (però noi avremo anche la singola smart card, cosa che non accade in Francia) e fine del discorso; per la smart card andrà richiesta all'ente preposto (probabilmente la RAI) e te la spediscono a casa.
 
ERCOLINO ha scritto:
La piattaforma TIVù sarà criptata e presto saprete con che codifica ;)


Verrà data la smart card per poterla vedere sul SAT

Non ti chiedo la codifica perché so che non ce lo vuoi svelare.
Secondo me, escludendo l'irdeto, sarà quasi sicuramente una versione del Seca come ho sempre pensato, perché Rai e Mediaset già ne fanno uso (oltre a loro anche i canali nei mux satellitari, che usavano l'id Mediaset) e basterebbe fare una scheda che supporti i seguenti provider.

Ma puoi almeno confermarci se la piattaforma potrà vedere la luce per marzo come dichiarato dai quotidiani?
Inoltre due domande:
le frequenze utilizzate saranno quelle attuali e, in caso affermativo, verranno criptate 24h al giorno come fanno in Svizzera? Andrebbe bene pure un CI ?
Quest'informazione è fondamentale per chi deve comprare OGGI un FTA: se l'interesse per gli attuali eventi criptati è minimo ha un senso, altrimenti, se codificheranno tutto, sarebbe rischioso oltre che una pessima idea comprare un FTA per le tv italiane.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso