La7 sul digitale non si vede

Barbossi

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Aprile 2009
Messaggi
65
Possiedo una TV Samsung con ricevitore digitale terrestre incorporato e una chiavetta USB che mi permette di vedere il DTT anche su computer.
Il problema è questo: fino a qualche tempo fa La7 e MTV si vedevano perfettamente sulla TV Samsung mentre su computer ero riuscito a sintonizzarli ma erano disturbati (ma almeno vedibili), poi un bel giorno i 2 canali hanno deciso di mostrarmi permanentemente uno schermo nero (questo solo sul PC mentre sulla TV tutto funzionava).
Qualche giorno fa ho deciso di rifare la sintonizzazione sia della TV sia della chiavetta USB e sorpresa delle sorprese, La7 e MTV sono spariti, non riesce proprio a sintonizzarli sia su TV sia sulla chiavetta (ho rifatto la sintonizzazione un po di volte).
Il bello è che la zona è coperta, infatti mio zio (anche vicino di casa) li prende con pochissimi disturbi.
Io abito nella provincia di Bergamo e La7 e MTV vengono trasmessi dalla stazione di Valcava, canale 62 con polarizzazione orizzontale.
Io ho varie ipotesi:
1) impianto dell'antenna scadente (ma non credo, ho cambaito il cavo pochi mesi fa)
2) Amplificatore sottotetto o antenna sul tetto scadente o vecchia (amplificatore cambiato qualche anno fa, antenna vecchia di 20 anni).
3) Segnale dalla stazione di Valcava debole (potrebbe essere visto che anche i canali Rai sono un po disturbati ma proprio poco).

Voi cosa ne pensate?

P.S. Certo che se il problema è la debolezza del segnale e, in Lombardia, vogliono passare completamente al digitale entro Giugno 2010 allora stiamo freschi; Vi ricordate il black out a Torino il 7 ottobre ?
 
Anchio il mux B della RAI (22-MI Sempione) una volta non lo prendevo, poi 2 anni fa hanno sistemato la condominiale e si vedeva bene e ora di nuovo è scomparso...ma in realtà c'è (lo prendo con antenna da interni)...

per il 62 non saprei...di solito da Milano non è problematico...è più problematico il 25...
 
Barbossi ha scritto:
Possiedo una TV Samsung con ricevitore digitale terrestre incorporato e una chiavetta USB che mi permette di vedere il DTT anche su computer.
Il problema è questo: fino a qualche tempo fa La7 e MTV si vedevano perfettamente sulla TV Samsung mentre su computer ero riuscito a sintonizzarli ma erano disturbati (ma almeno vedibili), poi un bel giorno i 2 canali hanno deciso di mostrarmi permanentemente uno schermo nero (questo solo sul PC mentre sulla TV tutto funzionava).
Qualche giorno fa ho deciso di rifare la sintonizzazione sia della TV sia della chiavetta USB e sorpresa delle sorprese, La7 e MTV sono spariti, non riesce proprio a sintonizzarli sia su TV sia sulla chiavetta (ho rifatto la sintonizzazione un po di volte).
Il bello è che la zona è coperta, infatti mio zio (anche vicino di casa) li prende con pochissimi disturbi.
Io abito nella provincia di Bergamo e La7 e MTV vengono trasmessi dalla stazione di Valcava, canale 62 con polarizzazione orizzontale.
Io ho varie ipotesi:
1) impianto dell'antenna scadente (ma non credo, ho cambaito il cavo pochi mesi fa)
2) Amplificatore sottotetto o antenna sul tetto scadente o vecchia (amplificatore cambiato qualche anno fa, antenna vecchia di 20 anni).
3) Segnale dalla stazione di Valcava debole (potrebbe essere visto che anche i canali Rai sono un po disturbati ma proprio poco).

Voi cosa ne pensate?

P.S. Certo che se il problema è la debolezza del segnale e, in Lombardia, vogliono passare completamente al digitale entro Giugno 2010 allora stiamo freschi; Vi ricordate il black out a Torino il 7 ottobre ?


Non c'è alcuna debolezza di segnale sul CH 62, si riceve perfettamente. Io sto a Osio e lo vedo benissimo, idem a Treviglio. La RAI la prendi da Valcava se stai dall'Adda andando verso Milano, per la provincia di Bergamo è Roncola e spara un segnale molto forte (il fatto che tu lo veda debole mi fa proprio pensare che hai problemi con l'antenna). Per la città di Bergamo la RAI viene dalla Maresana. Cambiare il cavo serve se l'antenna è in ottimo stato e se è recente, se cambi cavo in un impianto in cui l'antenna è arrugginita non serve a nulla. Molte volte ho visto antenne che sembravano ottime, poi aprendo lo scatolino con l'aggancio sul dipolo , c'era talmente tanta ruggine da essersi mangiata pure la vite. Dopo 20 anni poi non immagino cosa ci sia dentro. Un antenna vecchia di 20 anni E' da cambiare , il digitale amplifica i problemi ma non si inventa nulla...
 
Più precisamente io abito ad Arzago d'Adda (al limite della provincia di Bergamo e che dista circa 30 km da Bergamo e circa 35 da Milano), praticamente sono vicinissimo a Treviglio eppure dal sito della Rai e di La7 ne deduco che la stazione dovrebbe essere Valcava, correggetemi pure se ho detto una cavolata:

Stazione Rai


Stazione La7


Cmq grazie per i consigli, intanto farò dare un'occhiata all'antenna.
 
Ultima modifica:
Barbossi ha scritto:
Più precisamente io abito ad Arzago d'Adda (al limite della provincia di Bergamo e che dista circa 30 km da Bergamo e circa 35 da Milano), praticamente sono vicinissimo a Treviglio eppure dal sito della Rai e di La7 ne deduco che la stazione dovrebbe essere Valcava, correggetemi pure se ho detto una cavolata:

Stazione Rai


Stazione La7


Cmq grazie per i consigli, intanto farò dare un'occhiata all'antenna.

La7 la puoi prendere anche sul ch25 da Valcava.
Devi però mettere la tua direttiva su valcava nell'ingresso UHF.
Magari non becchi il ch62 perchè irradia con meno celle...
Sul ch25 è più potente.
 
paolo-steel ha scritto:
Se ti riferisci ad oggi ci sono stati dei problemi a Valcava dalla notte, ora dovrebbe essere a posto, almeno da me è tutto ok

Confermo, ho rilevato anche io problemi nella notte. Oggi da strumento risulta tutto a posto!
 
paolo-steel ha scritto:
Se ti riferisci ad oggi ci sono stati dei problemi a Valcava dalla notte, ora dovrebbe essere a posto, almeno da me è tutto ok

Confermo! anch'io ho avuto problemi sul 48 uhf: ma già ieri sera era tutto ok. Praticamente, da ieri mattina non vedevo più: LA7, K2 e FREESBE.
 
la 7 una chiavica

straquoto scalatore anche a monza il segnale è una vera ciofeca (39% di intensità e qualità da 0 a 50% ballerina) adesso vado in centralina condominiale e lo alzo a manetta così almeno mando tutto in saturazione e l'amminstratore intervverrà..............logicamente io uso la mia buona e vecchia fracarro che usavo (sigh) per la svizzera e mi vedo quello che mi pare, ciao (svizzera a parte):D :D
 
Buonasera scusate....sono una neofita del sito....
Io abito a Milano e non vedo la 7!!!!
Come faccio?

Ho provato a fare la sintonizzazione automatica ma nn esiste la 7, per la sincronizzazione manuale necessito di canale e frequenza e non so nè l'uno nè l'altro.
Il mio televisore è un monitor samsung con digitale terrestre integrato.
GRaziew mille
 
tillina85 ha scritto:
Buonasera scusate....sono una neofita del sito....
Io abito a Milano e non vedo la 7!!!!
Come faccio?

Ho provato a fare la sintonizzazione automatica ma nn esiste la 7, per la sincronizzazione manuale necessito di canale e frequenza e non so nè l'uno nè l'altro.
Il mio televisore è un monitor samsung con digitale terrestre integrato.
GRaziew mille
Sicuramente c'è un problema al tuo impianto d'antenna (probabilmente condominiale, con filtri). Chiama l'antennista. ;)
 
tillina85 ha scritto:
Provo a chiedere all'amministratore...grazie:crybaby2:
Purtroppo a Milano è un problema di molti impianti centralizzati ... che non lasciano passare la frequenza di La7. In genere è sufficiente un piccolo adeguamento sulla centralina. ;)
 
Indietro
Alto Basso