La8 e La9 chiudono le trasmissioni da Treviso

Janko ha scritto:
ottimo canale? Esagerato, forse sarà il male minore, ma resta pur sempre un male
fanno le partite in differita di calcio,pallavolo ecc... oltre alle dirette della reyer e in più tante rubriche.Questo il sito
http://la13sport-it.oneminutesite.it/
ci sono tante tv anche migliori ma che non hanno un sito web e nemmeno una pagina FB ma si sà che nel 2012 è fondamentale averla:evil5: :evil5:
 
agostino31 ha scritto:
fanno le partite in differita di calcio,pallavolo ecc... oltre alle dirette della reyer e in più tante rubriche.Questo il sito
http://la13sport-it.oneminutesite.it/
ci sono tante tv anche migliori ma che non hanno un sito web e nemmeno una pagina FB ma si sà che nel 2012 è fondamentale averla:evil5: :evil5:
Meglio di La12 sicuro. E sembra che le partite di la13 siano state girate nel 1913 (forse si chiama la13 apposta!!!!)
 
a88 ha scritto:
rai 5 fa una programmazione di qualità, canale italia se la cava ogni tanto giusto per qualche film

Appunto, forse uno dei migliori canali Rai, e se fa ascolti come Canale Italia, allora capisco perchè siamo ridotti così male, ma questo è un'altro discorso....
 
liuc ha scritto:
Appunto, forse uno dei migliori canali Rai, e se fa ascolti come Canale Italia, allora capisco perchè siamo ridotti così male, ma questo è un'altro discorso....
Ma CanaleItalia ha una copertura largamente superiore al mux 4-Rai...
Io penso che la Rai economicamente non ce la fa ad assicurare la diffusione di 4 mux...
Al massimo 3.
Non è casuale che i canali messi sul mux 4 non fanno ascolto.
 
EteriX ha scritto:
Ma CanaleItalia ha una copertura largamente superiore al mux 4-Rai...
Io penso che la Rai economicamente non ce la fa ad assicurare la diffusione di 4 mux...
Al massimo 3.
Non è casuale che i canali messi sul mux 4 non fanno ascolto.

Più che altro, secondo me, è un problema di numerazione del canale, al 5 sappiamo cosa c'è.., spesso per arrivare a certi canali bisogna far zepping e spesso ci si ferma prima.
 
agostino31 ha scritto:
non credo sia un problema di copertura visto che raggiungono anche il 2%:evil5:
http://www.ufficiostampa.rai.it/asc...per_la_diretta_di__la_valchiria__su_rai5.html

Io solo da intressato a tutto, non appassionato di Opera, ho seguito quasi tutta la Prima della Scala.
Era uno spettacolo per gli occhi e per l'ascolto in Dolby Digital, non posso che dire brava Rai.
Ieri poi, ho seguito due puntate di "Dinastie" le storie di due famiglie Zagato Carrozzerie e la Famiglia Nonnino ed il mondo della Grappa, che dire, signor programma.
 
Ultima modifica:
agostino31 ha scritto:
non credo sia un problema di copertura visto che raggiungono anche il 2%:evil5:
http://www.ufficiostampa.rai.it/asc...per_la_diretta_di__la_valchiria__su_rai5.html
Il 2% Rai5 e RaiStoria?
Forse con qualche errore di calcolo di Auditel hehehe
Il 2% occasionale l' ha fatto anche Cielo tempo fa,
con Santoro e con qualcos' altro.
Io vedo la situazione di Rai5 e di RaiStoria nelle mie zone che sono piuttosto popolose...
Nelle aree provinciali interne è una ricezione un po' sofferta
e siamo sempre sotto la media dei TIMB per fare un confronto.
 
ale89 ha scritto:
Vabbè ma anche se fossero con copertura migliore siamo poi sicuri che farebbero ascolti migliori? Ne dubito...
So che non dobbiamo assurgere a regola generale i gusti personali ma a livello personale non ho tutte ste perplessità sull' ascolto che potrebbero fare..
Mia madre e mio padre che non hanno elevata scolarità e non sono giovani vedono sempre RaiStoria e Rai5 alternate a Focus e a Iris...
Nella cerchia delle mie amiche e amici sento che guardano i programmi di questi due canali: me ne parlano..
Io penso sia assolutamente un problema di copertura..
Di RaiStoria mi lascia perplesso quando mette alcuni vecchi sceneggiati,
mi sembrerebbe roba da RaiPremium.
 
Quei due canali Rai sono disponibili anche via satellite, per cui non hanno grossi problemi di copertura.

Qui però siamo OT, vediamo di attenerci a La8, La9 e La637687. ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Quei due canali Rai sono disponibili anche via satellite, per cui non hanno grossi problemi di copertura.

Qui però siamo OT, vediamo di attenerci a La8, La9 e La637687. ;)
E' indubbio che questi canali siano danneggiati dalla minore copertura sul digitale terrestre; la grande maggioranza degli italiani non ha il satellite.
 
ale89 ha scritto:
Vabbè ma anche se fossero con copertura migliore siamo poi sicuri che farebbero ascolti migliori? Ne dubito...
La Rai deve fare servizio pubblico e non necessariamente ascolto.
Se poi questo arriva, tanto meglio.
I canali oltre i 3 generalisti devo assolvere al compito divulgativo culturale del servizio pubblico e questo lo stanno facendo egregiamente.
Costaciao
 
CostaSat ha scritto:
La Rai deve fare servizio pubblico e non necessariamente ascolto.
Se poi questo arriva, tanto meglio.
I canali oltre i 3 generalisti devo assolvere al compito divulgativo culturale del servizio pubblico e questo lo stanno facendo egregiamente.
Costaciao
Giusto, questo aspetto non mi pare chiaro ai forumisti ;) :evil5: :D
 
Indietro
Alto Basso