La8-Magictv canale H3 Roma

carlettomazzone

Digital-Forum New User
Registrato
7 Settembre 2008
Messaggi
4
Qualcuno di voi lo riceve bene qui a Roma centro? io lo vedo con la nebbiolina.

Ma su questo canale non ci sta ora la sperimentazion del DAB-T ?

Ciao!:eusa_whistle:
 
carlettomazzone ha scritto:
Qualcuno di voi lo riceve bene qui a Roma centro? io lo vedo con la nebbiolina
Ma su questo canale non ci sta ora la sperimentazion del DAB-T ?
infatti è abusivo:icon_rolleyes:
 
Leggendo il thread sono andato a curiosare e.... Bingo!
Lo ricevo anche io, Roma Nord con antenna logaritmica verso i castelli. Strano canale, i canali S li ho sempre trovati vuoti....
 
colin46 ha scritto:
E quale televisore prende il 91 io non l'ho mai sentito questo canale.
praticamente tutti quelli a 99 canali (col tasto P/C): sono diffusi in italia dall'inizio degli anni 80
Altrimenti avrai la scansione in frequenza: vai su 231,25
 
BillyClay ha scritto:
praticamente tutti quelli a 99 canali (col tasto P/C): sono diffusi in italia dall'inizio degli anni 80
Altrimenti avrai la scansione in frequenza: vai su 231,25

Insomma potrebbe essere che quella frequenza non è "regolare"?
 
aristocle ha scritto:
Insomma potrebbe essere che quella frequenza non è "regolare"?

I canali S sono destinati all'utilizzo su reti via cavo (Vedi tutti i paesi europei tranne l'italia) e non destinati alle trasmissioni via etere (come TV)in quanto alcuni si sovrappongono ai servizi civili/militari di radiodiffusione (FM, radioamatori,polizia, ecc...). Ogni trasmissione via etere su questi canali è tassativamente proibita in ogni paese europeo italia compresa. Mi sa che l'editore di MAgic TV sta raschiando il fondo del barile visto che il sito è morto da mesi e la tv è sparita anche dal satellite, solo che usando un canale S rischia che lo schiaffino in galera e buttino via le chiavi....
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
I canali S sono destinati all'utilizzo su reti via cavo (Vedi tutti i paesi europei tranne l'italia) e non destinati alle trasmissioni via etere (come TV)in quanto alcuni si sovrappongono ai servizi civili/militari di radiodiffusione (FM, radioamatori,polizia, ecc...). Ogni trasmissione via etere su questi canali è tassativamente proibita in ogni paese europeo italia compresa. Mi sa che l'editore di MAgic TV sta raschiando il fondo del barile visto che il sito è morto da mesi e la tv è sparita anche dal satellite, solo che usando un canale S rischia che lo schiaffino in galera e buttino via le chiavi....

L'editore di Magic Tv è sempre stato una specie di pirata.
Se non ricordo male le prime trasmissioni su Roma erano in VHF da monte mario, il canale non lo ricordo perchè stò parlando di molti anni fa.
Poi attivarono il 36, telefonai anche tutto incavolato perchè al tempo quel canale era destinato ai videoregistratori o ai videogiochi, siamo circa negli anni 80.... Mi risposero candidamente che il 36 era un canale libero. Poi attivarono il 37, stesso editore....

Comunque la frequenza ora utilizzata da Magic Tv è destinata al DAB, per ora spento su Roma Monte Mario dopo la ricanalizzazione.

Sembra che gli impianti vengano riaccesi dopo lo switch off di dicembre.

L'editore di Magic Tv secondo me campa con l'affitto o la cessione dei canali 36 e 37 e sta facendo quello che una volta le emittenti private mettevano in atto per prendersi un canale, a volte anche sovrapponendosi.
Non c'era nessun piano di assegnazione e nessuna legge in materia quindi bastava accendere su un canale e poi comunicarlo al ministero.
Non credo che stavolta il giochetto funzionerà.....
Chi si ricorda qualche nome delle emittenti che spuntavano come funghi negli anni 70/80?

Io ricordo:
H1 Tele Radio Sicilia
21 canale 21
23 teletuscolo (quella vera, quella che si è venduta il canale a TIM dvb-h)
25 Tele Radio Sole
29 Tele Roma Europa
30-32 RTI rete televisiva italiana (dove facevano le Charlie's Angels...)
33-49 GBR
40 Tva40
44 S.P.Q.R.
45 Tele Regione (ora T9)
46 Tele Fantasy
48-63-64 Quinta Rete
51 Antenne 2 (tv francese)
52 Roma Tv (ripeteva Canale10, poi Canale5)
53 PTS
54 Tele Mare
55 La uomo Tv
56 Tele Roma 56
57 Tele Tevere
59 Video 1 (ora ies)
60 Quarta Rete
61 Tele Studio
65 Tele Vita
66 Canale 66 (canale dei Radicali).

Qualcuno ricorda meglio?
 
Leggendo qua e la per il web sembra che il DAB non sia conveniente per i broadcasters italiani ed europei, preferendo la più economica trasmissione analogica.

Ad oggi l'impianto di tasmissione di monte mario è spento, così Magic Tv ha acceso nella speranza che il canale H3 le venga assegnato, usando la strategia di un tempo, accendo e mi prendo il canale perchè lo stò usando.

Alla fine siamo in Italia, chissà se Magic Tv avrà ragione e le assegneranno il canale oppure riprenderanno le trasmissioni DAB?

Qui mi sembra tutto possibile, vista la vicenda del canale 53, da anni acceso su ROma (PTS, TMC, Tele COm Italia Media) e che è stato limitato per non interferire con un'emittente di Pomezia.
Ma prima quest'emittente dove stava?
 
capit! ma quindi io la ricevo male perchè non è una frequenza destinata alla tv "tradizionale" ? voi come la ricevete! alla fine fanno musica h24 io la tengo mentre studio... mi fa compagnia! :happy3:
 
carlettomazzone ha scritto:
capit! ma quindi io la ricevo male perchè non è una frequenza destinata alla tv "tradizionale" ? voi come la ricevete! alla fine fanno musica h24 io la tengo mentre studio... mi fa compagnia! :happy3:

Beh, il tuo impianto d'antenna (e non solo il tuo) non è fatto per ricevere quella frequenza...
 
Kantrax ha scritto:
Beh, il tuo impianto d'antenna (e non solo il tuo) non è fatto per ricevere quella frequenza...
però è subito adiacente all'ultimo canale VHF/bIII: quindi passa bene lo stesso se l'antenna è di bIII.
(meno se l'antenna è di canale es solo per RAI1 Mte Mario)
 
Indietro
Alto Basso