La8-Magictv canale H3 Roma

Io la ricevo perfettamente, ma gia tempo fa a seguito della controversia sul canale 49 (prima utilizzato da La8, in seguito utilizzato dalla RAI per attivare il Mux digitale) La8 aveva cominciato a trasmettere su H3

Cmq sul fatto che l'editore sia sempre stato un "mezzo pirata" è vero.
Oltre alla vicenda dei canali 36 e 37 (era il 1991), destinati all'epoca come canali liberi per la modulazione casalinga dei videoregistratori non dodati di scart,
ricordo anche la vicenda con TSI Televisione Svizzera Italiana.

Era il 1997 quando l'editore (che all'epoca contava ben 3 canali Magic TV, Tele Capitol e Tele Flash sui ch 36, 37 e 49) cominciò a ritrasmettere integralmente 24 ore su 24 i canali TSI 1 e TSI 2 (ritrasmettendone addirittura Televideo, segnale stereo, doppio audio e VPS).
Una bella pacchia per i telespettatori romani che potevano finalmente tornare a godere della nota qualità della programmazione della TV Svizzera anche nella Capitale.

Ricordo che durante i Mondiali di France '98 era così possibile seguire tutti gli incontri non trasmessi dalla RAI grazie Tele Flash che ritrasmetteva il segnale di TSI 2.

Peccato che la ritrasmissione era totalmente abusiva e quindi l'emittente svizzera dopo essersi accorta (dopo più di un anno peraltro) del fatto, intimò all'editore l'immediato stop alle ritrasmissioni che infatti, purtroppo per i telespettatori romani, finirono di lì a poco.
 
Eh già. Mi ricordo Capitol ma soprattutto la TSI, anke se non sapevo della ritrasmissione abusiva. La TSI (1 e 2) fa molto sport, non sarebbe male averla su qualke Mux a Roma.:happy3:
 
agostino31 ha scritto:
non si può avere per un ovvio problema di diritti:evil5:

...si però non mi spiego come l'emittente italiana TRS TV in Lombardia ritrasmetta tranquillamente i canali della TSI (che tralaltro ora si chiama RSI) nel suo mux digitale...
 
Davide_83 ha scritto:
Io la ricevo perfettamente, ma gia tempo fa a seguito della controversia sul canale 49....

Davide grazie per la ricostruzione della storia di magic, quello che hai scritto non lo ricordavo.

Però mi ricordo mio padre quando con un'antenna direttiva smanettava sul balcone, e si prendeva Koper Capodistria, Antenne 2, Tele Montecarlo e la TSI. Altri tempi, altra televisione...
 
Cix86Roma ha scritto:
Eh già. Mi ricordo Capitol ma soprattutto la TSI, anke se non sapevo della ritrasmissione abusiva. La TSI (1 e 2) fa molto sport, non sarebbe male averla su qualke Mux a Roma.:happy3:

Impossibile! Stiamo sudando sette camicie per farcela ri-mettere (solo TSI1 che non passa lo sport e fanno un casino allucinante) a Torino e Cuneo (un tempo ce l'avevamo o dai ripetitori svizzeri o da postazioni private fuori banda) e loro non vogliono ritrasmetterla. Figuriamoci se la mettono a Roma... Se succedesse farei un casino allucinante, ma sicuramente non la rimetteranno
 
alan-carter ha scritto:
Davide grazie per la ricostruzione della storia di magic, quello che hai scritto non lo ricordavo.

Però mi ricordo mio padre quando con un'antenna direttiva smanettava sul balcone, e si prendeva Koper Capodistria, Antenne 2, Tele Montecarlo e la TSI. Altri tempi, altra televisione...

de nada ;)

eh si, bei tempi! :)
 
Tornando in tema, ma voi Magic la ricevete con l'audio? Io da diversi giorni la prendo solo in video. Mi sa che hanno spento la portante audio o trasmettono in silenzio per non creare interferenze col DAB?
Boooooooooooh!!!
 
Una domanda che per voi sarà sicuramente sciocca! :D
Ma è normale che il mio decoder passa da H2 al canale 21? A me H3 manca. :lol:

P.S. Ma ancora campa Magic TV? :shock:
 
Comunque credo che stia trasmettendo fuori standardo qualcosa del genere, in quanto anche se metto ch 91 (H3) sul mio Mivar e lo aggiusto con la sintonia fine, non si riesce proprio a centrarlo e non credo che sia un problema di televisore perchè anche su altri che ho a casa fa così.
 
Stefano83 ha scritto:
... loro non vogliono ritrasmetterla.

"loro" non POSSONO rimetrasmetterla, non NON vogliono, specifichiamo... , TRS poi non ha i canali svizzeri , ha esattamente come Videostar Solo la RSI 1 (ex tsi).

Per Magic bisognerebbe controllare se il canale H3 fa copertura. Mi spiego meglio, se il canale rientra nei termini ministeriali per cui è considerato canale TV (anche se fuori banda) utile a copertura, può darsi che l'editore lo tenga acceso per poi richiedere spazi o frequenze in vista dello switch off. Dico questo perchè i canali 70 in giro per l'italia (oramai in gran parte spenti) , seppur fuori banda, vengono considerati utili in copertura per l'assegnazione delle frequenze digitali.
 
Tipo l'ex 70 di Videostar che arrivava pure da me, anche se male perchè il centralino ha il taglio sul 69
 
Davide_83 ha scritto:
Io la ricevo perfettamente, ma gia tempo fa a seguito della controversia sul canale 49 (prima utilizzato da La8, in seguito utilizzato dalla RAI per attivare il Mux digitale) La8 aveva cominciato a trasmettere su H3

Cmq sul fatto che l'editore sia sempre stato un "mezzo pirata" è vero.
Oltre alla vicenda dei canali 36 e 37 (era il 1991), destinati all'epoca come canali liberi per la modulazione casalinga dei videoregistratori non dodati di scart,
ricordo anche la vicenda con TSI Televisione Svizzera Italiana.

Era il 1997 quando l'editore (che all'epoca contava ben 3 canali Magic TV, Tele Capitol e Tele Flash sui ch 36, 37 e 49) cominciò a ritrasmettere integralmente 24 ore su 24 i canali TSI 1 e TSI 2 (ritrasmettendone addirittura Televideo, segnale stereo, doppio audio e VPS).
Una bella pacchia per i telespettatori romani che potevano finalmente tornare a godere della nota qualità della programmazione della TV Svizzera anche nella Capitale.

Ricordo che durante i Mondiali di France '98 era così possibile seguire tutti gli incontri non trasmessi dalla RAI grazie Tele Flash che ritrasmetteva il segnale di TSI 2.

Peccato che la ritrasmissione era totalmente abusiva e quindi l'emittente svizzera dopo essersi accorta (dopo più di un anno peraltro) del fatto, intimò all'editore l'immediato stop alle ritrasmissioni che infatti, purtroppo per i telespettatori romani, finirono di lì a poco.


scusa davide 83, ma se sei del 1983, come fai a ricordare benissimo dei fatti per i quali all'epoca avevi 8 anni?
 
Kantrax ha scritto:
I canali S sono destinati all'utilizzo su reti via cavo (Vedi tutti i paesi europei tranne l'italia) e non destinati alle trasmissioni via etere (come TV)in quanto alcuni si sovrappongono ai servizi civili/militari di radiodiffusione (FM, radioamatori,polizia, ecc...). Ogni trasmissione via etere su questi canali è tassativamente proibita in ogni paese europeo italia compresa. Mi sa che l'editore di MAgic TV sta raschiando il fondo del barile visto che il sito è morto da mesi e la tv è sparita anche dal satellite, solo che usando un canale S rischia che lo schiaffino in galera e buttino via le chiavi....

forse a noi comuni mortali amanti di tv sfuggono delle cose che magari succedono nelle sale del ministero e che possiamo solo interpretare.
 
pincopallino80 ha scritto:
scusa davide 83, ma se sei del 1983, come fai a ricordare benissimo dei fatti per i quali all'epoca avevi 8 anni?

Anche io mi ricordo quando la tv svizzera arrivava agli inizi degli anni 90 e con il tv bianco nero bisogna usare il selettore e cercare manualmente il ch. H! Siamo giovani, ma le cose le ricordiamo bene! :D
 
Stefano83 ha scritto:
Anche io mi ricordo quando la tv svizzera arrivava agli inizi degli anni 90 e con il tv bianco nero bisogna usare il selettore e cercare manualmente il ch. H! Siamo giovani, ma le cose le ricordiamo bene! :D

per carità anche io sono "giovane" ma certi dettagli della storia di magic tv raccontati con dovizia di particolari da che all'epoca aveva 8 anni mi sembra strano, quanto meno per il dettaglio dal punto di vista legale/eventi ed info così dettagliate.
che potenza!
 
Telestudio IdeaTv e Idea Cinema prima me li dava come TS 1 TS 2 TS 3. Immaginate a cosa ho pensato per 3 secondi....:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso