Io la ricevo perfettamente, ma gia tempo fa a seguito della controversia sul canale 49 (prima utilizzato da La8, in seguito utilizzato dalla RAI per attivare il Mux digitale) La8 aveva cominciato a trasmettere su H3
Cmq sul fatto che l'editore sia sempre stato un "mezzo pirata" è vero.
Oltre alla vicenda dei canali 36 e 37 (era il 1991), destinati all'epoca come canali liberi per la modulazione casalinga dei videoregistratori non dodati di scart,
ricordo anche la vicenda con TSI Televisione Svizzera Italiana.
Era il 1997 quando l'editore (che all'epoca contava ben 3 canali Magic TV, Tele Capitol e Tele Flash sui ch 36, 37 e 49) cominciò a ritrasmettere integralmente 24 ore su 24 i canali TSI 1 e TSI 2 (ritrasmettendone addirittura Televideo, segnale stereo, doppio audio e VPS).
Una bella pacchia per i telespettatori romani che potevano finalmente tornare a godere della nota qualità della programmazione della TV Svizzera anche nella Capitale.
Ricordo che durante i Mondiali di France '98 era così possibile seguire tutti gli incontri non trasmessi dalla RAI grazie Tele Flash che ritrasmetteva il segnale di TSI 2.
Peccato che la ritrasmissione era totalmente abusiva e quindi l'emittente svizzera dopo essersi accorta (dopo più di un anno peraltro) del fatto, intimò all'editore l'immediato stop alle ritrasmissioni che infatti, purtroppo per i telespettatori romani, finirono di lì a poco.
Cmq sul fatto che l'editore sia sempre stato un "mezzo pirata" è vero.
Oltre alla vicenda dei canali 36 e 37 (era il 1991), destinati all'epoca come canali liberi per la modulazione casalinga dei videoregistratori non dodati di scart,
ricordo anche la vicenda con TSI Televisione Svizzera Italiana.
Era il 1997 quando l'editore (che all'epoca contava ben 3 canali Magic TV, Tele Capitol e Tele Flash sui ch 36, 37 e 49) cominciò a ritrasmettere integralmente 24 ore su 24 i canali TSI 1 e TSI 2 (ritrasmettendone addirittura Televideo, segnale stereo, doppio audio e VPS).
Una bella pacchia per i telespettatori romani che potevano finalmente tornare a godere della nota qualità della programmazione della TV Svizzera anche nella Capitale.
Ricordo che durante i Mondiali di France '98 era così possibile seguire tutti gli incontri non trasmessi dalla RAI grazie Tele Flash che ritrasmetteva il segnale di TSI 2.
Peccato che la ritrasmissione era totalmente abusiva e quindi l'emittente svizzera dopo essersi accorta (dopo più di un anno peraltro) del fatto, intimò all'editore l'immediato stop alle ritrasmissioni che infatti, purtroppo per i telespettatori romani, finirono di lì a poco.