• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Lancio HOT BIRD 10[Rinominato in Eurobird 4A] e NSS 9 [Lancio Riuscito 12/02/09]

MEGADISH ha scritto:
@guy
Ci vorranno ancora alcune settimane (bisogna completare i test e quindi spostare il satellite sui 13° E: nessuno può dire al momento una data precisa).
L' utente non si accorgerà di niente e non dovrà cambiare nessuna frequenza ;)


grazié:happy3:
megadish

amitié
guy
 
guy2007 ha scritto:
grazié:happy3:
megadish

amitié
guy


La RAI va su hobird9 fina 2020 :

é mediaset dové andra
? su hotbird 9 o su hotbird 10 ? (hotbird 10 prendera la posizioné di hotbird 6 mi sembra)



Eutelsat Communications (et Telespazio, une société du Groupe Finmeccanica/Thales annoncent que les programmes de la télévision nationale italienne vont être transférés du satellite Hot Bird 8 au HB 9 dès que celui-ci sera mis en service, le mois prochain. Ils y resteront au moins jusqu’en 2020, si aucun problème ne se pose d’ici là.
Pour les téléspectateurs, cela ne va rien changer.
17 programmes actuellement diffusés sur deux transpondeurs sont concernés : Rai Uno, Rai Due et Rai Tre ainsi qu'une offre de sept programmes thématiques (Rai News 24, Rai Sport più, Rai Gulp, Rai Med, Sat 2000, Senato TV et Camera dei Deputati) et quatre programmes d'éducation (Rai Edu 1 et 2, Rai Nettuno Sat Uno et Rai Nettuno Sat Due). Des radios sont aussi transférées.

Accordo Eutelsat-Telespazio per la RAI su Hotbird
Eutelsat Communications e Telespazio, una società Finmeccanica/Thales, hanno sottoscritto un accordo per la trasmissione dei canali televisivi e radiofonici prodotti dalla RAI sul bouquet satellitare Hotbird valido fino al 2020. Al termine delle fasi di messa in orbita del satellite Hotbird 9, lanciato il 20 dicembre scorso, due trasponder verranno adibiti alla trasmissione dei canali RAI, attualmente serviti da Hotbird 8.
 
Ultima modifica:
MEGADISH ha scritto:
@guy
Ci vorranno ancora alcune settimane (bisogna completare i test e quindi spostare il satellite sui 13° E: nessuno può dire al momento una data precisa).
L' utente non si accorgerà di niente e non dovrà cambiare nessuna frequenza ;)
In effetti con il cambio frequenze a parte quelle storiche tipo Rai e Mediaset fatto più danni quando non cambiano satellite. :D
Su Astra sembrano molto più stabili, avevo molti canali sintonizzati da anni e li vedevo ancora senza rifare la sintonizzazione.
 
Il lancio sembra confermato per il 12/02/09

12 February 2009
22:09 UTC
 
ERCOLINO ha scritto:
Il lancio sembra confermato per il 12/02/09

12 February 2009
22:09 UTC


Stando all' ottima brouchure di Arianespace - nella quale sono contenuti tutti i principali dettagli della missione - il lancio è programmato tra le 23.09 e le 00.04 tra il 12 e 13 febbraio, ora di Parigi (ed anche di Roma).
 
MEGADISH ha scritto:
Stando all' ottima brouchure di Arianespace - nella quale sono contenuti tutti i principali dettagli della missione - il lancio è programmato tra le 23.09 e le 00.04 tra il 12 e 13 febbraio, ora di Parigi (ed anche di Roma).

Sarà dato in diretta come per il lancio di HB9 ???
 
@magispo
Di sicuro ;)
Potrebbero essere le stesse frequenze, ma lo scriveremo.
 
MEGADISH ha scritto:
Stando all' ottima brouchure di Arianespace - nella quale sono contenuti tutti i principali dettagli della missione - il lancio è programmato tra le 23.09 e le 00.04 tra il 12 e 13 febbraio, ora di Parigi (ed anche di Roma).

Il Lancio è confermato per il 12 alle 23:09 :)
 
Secondo me dovrebbero fare un canale di promo permanente tipo Hot Bird Channel dove danno anche i lanci dei loro satelliti.
 
Fonte: Eutelsat (interno)

Hotbird 10 avrà un nuovo compito. Per i prossimi due anni verrà posizionato a 7° ovest per sostituire Atlantic Bird 7. In questo modo i transponder insieme a quelli di Atlantic Bird 4 (ex Hot Bird 4) passerano da momentaneamente 15 a 26 e rafforzerano la posizione in questione. Nel 2011 verrà portato in orbita Atlantic Bird 4R (50 Transponder) e posizionato a 7° ovest. Una volta effettuata questa operazione, Hotbird 10 passerà definitivamente alla posizione prevista a 13° est.
 
ds66 ha scritto:
Fonte: Eutelsat (interno)

Hotbird 10 avrà un nuovo compito. Per i prossimi due anni verrà posizionato a 7° ovest per sostituire Atlantic Bird 7. In questo modo i transponder insieme a quelli di Atlantic Bird 4 (ex Hot Bird 4) passerano da momentaneamente 15 a 26 e rafforzerano la posizione in questione. Nel 2011 verrà portato in orbita Atlantic Bird 4R (50 Transponder) e posizionato a 7° ovest. Una volta effettuata questa operazione, Hotbird 10 passerà definitivamente alla posizione prevista a 13° est.
Uhm...ci sono incongruenze:
1. sui 7W non c'è Atl Bird7 ma Atl Bird4....
2. i txp di Hot bird 10 sono 64....quindi dai 15 attuali si passerebbe a molti di più di 26....
 
Ho letto....nel classico stile Eutelsat! Poche informazioni ma confuse per non far capire le mosse alla concorrenza....e non far impaurire gli investitori in caso di guasti...!
Così però a 13E HB6 non sarebbe sufficiente per backuppare HB8 o HB9 in caso di guasti....
Vediamo se cambiano a questo punto i piani spostando HB6 invece di HB7A che con 38 txp (+64 degli altri 2) potrebbe permettere un back up totale...
Vedremo a giorni.
 
ds66 ha scritto:
Fonte: Eutelsat (interno)

Hotbird 10 avrà un nuovo compito. Per i prossimi due anni verrà posizionato a 7° ovest per sostituire Atlantic Bird 7. In questo modo i transponder insieme a quelli di Atlantic Bird 4 (ex Hot Bird 4) passerano da momentaneamente 15 a 26 e rafforzerano la posizione in questione. Nel 2011 verrà portato in orbita Atlantic Bird 4R (50 Transponder) e posizionato a 7° ovest. Una volta effettuata questa operazione, Hotbird 10 passerà definitivamente alla posizione prevista a 13° est.

Ciao DS66,
sei sicuro di cosa a detto, mi paré molto stranno ch'é hb10 non arrivva su 13 est prima di 2 anni, o capito ché per prima non andra su 13 est ma su 7 Ovest ma mi sembra stranno ch'é per 2 anni non arriva su 13est :5eek:
Dové a visto la data di 2 anni ?

guy
 
Ultima modifica:
Penso che sposteranno il satellite HotBird piu' vecchio sperando che i prossimi lanci o meglio i prossimi satelliti funzionino :D :D

Ciao ciao ;) ;)
 
Cambiano un po' tutti i vari piani con la decisione di mandarlo fino al 2011 a 7° ovest
 
Sarà un caso ma sul sito di Eutelsat non c'è più (se mai c'è stata) la brochure del lancio di HB10. C'è solo quella del W2A di marzo 2009.
Max
 
Indietro
Alto Basso