Lancio HOT BIRD 9 [Attivato il 17/02/09] e W2M il 20/12/08 -Problemi a W2M (28/01/09)

HB 8 è un satellite giovane, identico al 9 ed al 10.
Se posso azzardare un' ipotesi hanno voluto solo distribuire meglio i carichi dei canali sui vari satelliti: la tabella che ho postato qualche giorno fa "pendeva" troppo dalla parte di HB8

aV2fhCzS-a70f831b5107833a025ec8fe14b0546a.jpg
 
BillyClay ha scritto:
@Papu e Guy: avevate ragione!!! Complimenti per esservi accorti della differenza di segnale!
Sembra proprio che i 2 txp RAI 11766 e 11804 e quello Mediaset 11919 siano passati inaspettatamente su HB9! (inoltre anche il mux telespazio 12111 e quello di Dubai 11747)
Ne ignoro il motivo....
Cosa abbiamo vinto? :D
Quindi RAI e Mediaset sul nuovo sat o riorganizzazione dei TP?
 
ora la situazione è comunque ancora "sbilanciata":
24 su HB6
43 su HB8 (perchè ne hanno accesi molti in banda bassa)
32 su HB9
3 off

Certo che non sembra un caso che sia i 2 txp di RAI che quello di Medaset (oltre ai 3 in banda bassa di mediaset) siano finiti tutti su RAI quindi per questo azzardavo ipotesi commerciali (magari legatea Tivusat come ipotizzava Ercolino).
Fra l'altro è nuova usanza non solo di Eutelsat ma anche di Astra "monetizzare" i nuovi satelliti trasferendo i txp non più solo in base a mere scelte tecniche ma anche in base ad accordi coi singoli operatori per "prelazioni" sui nuovi satelliti.
 
Ultima modifica:
Ricordiamoci che HB6 dispone solo di 28 tp. in banda Ku (e 4 in banda Ka)
 
BillyClay ha scritto:
Avete vinto i complimenti del forum...non bastano?:D :D
RAI e Mediaset sul nuovo sat!
Sì sì :D
Ma come mai che il grosso cambiamento l'ho notato solo su Mediaset?
 
teoricamente non avresti dovuto notarlo neanche su mediaset, visto che non dovrebbe esserci differenza di potenze "percepibile" fra i 2 satelliti....(nominalmente hanno lo stesso EIRP su Italia).
Resta il dubbio che allora avessero probelmi di potenza su qualche txp...ma non so proprio risponderti nè eutelsat lo direbbe mai....
Ci sono dei precedenti "famosi" con BBC World ancora analogico su HB5 che dovette cambiare 2 txp...ma con Eutelsat che negò sempe qualunque problema....fino a sostituire improvvisamente il satellite HB5 con HB6...
Lì la potenza era palesemente inferiore con misura strumentale rispetto altri txp per es di HB2,3,4...
 
Per una serie di ragioni, non è detto che l'EIRP sia costante su tutta la banda. Bisognerebbe avere a disposizione i fogli di collaudo dei test in laboratorio (TX, diplexers, antenne, etc.), oppure conoscere le tolleranze ammissibili e calcolare il caso peggiore facendo la somma algebrica delle potenze minime e delle attenuazioni massime.
Certe "sensibili variazioni di livello", potrebbero in buona parte essere dovute al circuito che effettua la misurazione. A differenza di un analizzatore che ha un amplificatore logaritmico e normalmente legge in potenza, non vorrei che i decoders si limitassero invece a leggere una tensione ed avessero un andamento tutt'altro che logaritmico.
:eusa_think:
 
Papu ha scritto:
Sì sì :D
Ma come mai che il grosso cambiamento l'ho notato solo su Mediaset?

Cio papu,

permetami di risponderé a la tua domanda,
mi sembra ch'é prima di arrivaré hb9 , la mediaset erra su i 11.7 db 12.3 12.5 db al meglio della giornata

per lé rai erra 12.3 a 12.7 db 12.9 db


Dopo l'arrivo di HB9

mediaset arriva 13.8 db !

avvevo comparato questi db con il mio sat finder é avvevo visto piu di un messé fa ch'é i livelo di mediaset erra calato molto passando di 12.3 12.5 a 11.7 11.5 db !

amitié
guy
 
Indietro
Alto Basso