Papu ha scritto:
Info da Tgcom:
http://www.tgcom.mediaset.it/tgtech/articoli/articolo317175.shtml
Lancio stasera prima della partita

. Teniamo d'occhio i canali dal 500 in poi.

ce lo siamo persi tutti.....kkkk
CAPE CANAVERAL, Florida (Reuters) - Lo space shuttle Discovery è decollato stasera dalla rampa di lancio in Florida diretto alla Stazione Spaziale Internazionale, una missione che, se dovesse fallire, provocherebbe probabilmente lo stop definitivo della flotta degli shuttle.
Dopo due rinvii nel fine settimana a causa del maltempo, il cielo si è schiarito sul centro spaziale Kennedy e ha permesso alla Nasa di lanciare con successo il Discovery nel secondo volo dello shuttle dopo la distruzione del Columbia e la morte dei sette membri dell'equipaggio nel febbraio 2003.
Il Discovery, che porta a bordo sei americani e un tedesco, è partito dalla rampa di lancio alle 2:38 del pomeriggio (ora della costa est Usa). Ha raggiunto l'orbita terrestre dove minuti dopo la partenza.
La missione di 12 giorni del Discovery è decisiva per la riuscita del piano della Nasa di finire la stazione spaziale, costruita a metà e dal costo di 100 miliardi di dollari, prima che la flotta degli shuttle sia ritirata nel 2010. Un altro incidente o un problema serio potrebbe tenere a terra gli shuttle per sempre.
La Nasa ha lanciato la 115ma missione dello shuttle dal 1981 dopo che i tecnici hanno deciso che la piccola crepa nell'isolamento che riveste il grande serbatoio esterno non creava problemi al lancio