In Rilievo L'angolo della memoria

Ha passato 30 anni in RAI. A me piaceva quando era in RAI...in quel tg1 molto autorevole. Poi lo vedevo a Test l'ho seguivo al TGA (ricordo anche tale Pacini) e infine a Studio Aperto (del 1991). Anzi, quando torno al TGA dissi...ecco Fede! Dov'è stato finora?
Poi il SUO tg4 sappiamo cosa rappresentò e sappiamo la sua devozione totale assoluta per Berlusconi (che l'ha arricchito) . Al di là di tutto, la solida preparazione di base, certamente gli è rimasta, nonché le competenze per organizzare un tg. Come Baudo, aveva una bella chiara ( e allo stesso modo non faceva pesare l'accento come accade oggi).
Secondo me 'se buttato via, ma , almeno, s'è fatto pagare bene.
Sic transit gloria mundi.
 
Appena letto la notizia che era in condizioni critiche, ormai si attendeva solo la notizie della morte. È stato comunque un grande giornalista, grande uomo, si può dire tutto di lui, anche gli ultimi anni, ma se ne va un altro pezzo della nostra vita, per chi lo ha seguito in tutti questi anni. Riposa in pace.
 
Ha passato 30 anni in RAI. A me piaceva quando era in RAI...in quel tg1 molto autorevole. Poi lo vedevo a Test l'ho seguivo al TGA (ricordo anche tale Pacini) e infine a Studio Aperto (del 1991). Anzi, quando torno al TGA dissi...ecco Fede! Dov'è stato finora?
Poi il SUO tg4 sappiamo cosa rappresentò e sappiamo la sua devozione totale assoluta per Berlusconi (che l'ha arricchito) . Al di là di tutto, la solida preparazione di base, certamente gli è rimasta, nonché le competenze per organizzare un tg. Come Baudo, aveva una bella chiara ( e allo stesso modo non faceva pesare l'accento come accade oggi).
Secondo me 'se buttato via, ma , almeno, s'è fatto pagare bene.
Sic transit gloria mundi.
Berlusconi gli ha anche ripianato dei debiti ingenti causati dal vizio per il gioco
Da super tifoso dichiarato della Juventus quando era ancora in RAI lo è diventato del Milan in Mediaset
Beh , niente di eccezionale. Anche Adriano Galliani era tifoso della Juventus da giovane
 
Personalmente, mai piaciuto ma,se non sbaglio, fu il primo ad annunciare la guerra del golfo, con gaffe.
 
Forse perché la sua carriera in Mediaset terminò con un licenziamento (a causa di vicende che ci porterebbeo fuori tema e fuori Regolamento).
 
Ultima modifica:
Lunedì a 75 anni è morto Joe Bugner, ex pugile, ma noto al pubblico italiano per le sue apparizioni in pellicole come Uno sceriffo extraterrestre... poco extra e molto terrestre, Lo chiamavano Bulldozer (Orso), Io sto con gli ippopotami (Mister Ormond).
 
Lunedì a 75 anni è morto Joe Bugner, ex pugile, ma noto al pubblico italiano per le sue apparizioni in pellicole come Uno sceriffo extraterrestre... poco extra e molto terrestre, Lo chiamavano Bulldozer (Orso), Io sto con gli ippopotami (Mister Ormond).

Più che come pugile me lo ricordo come caratterista.
R.i.p.
Non sapevo come si chiamasse quell'attore nè fosse ungherese. RIP
 
È stato un grande stilista e un grande imprenditore, e non è mai stato coinvolto in qualche vicenda poco pulita.
R.i.p.
 
+++FLASH: È MORTO GIORGIO ARMANI. AVEVA 91 ANNI. (AGI)+++
nonostante sia accaduto non molte ore fa Blob stasera ha inserito un breve frammento di una sua intervista,susseguente a un estratto di American Gigolò in cui Richard Gere all'epoca all'apice del successo - indossava uno dei suoi abiti.
Curiosamente è stata anche una delle immagini che ha proposto TV5 Europe a fine TG poco fa nel ricordare la morte dell'imprenditore
 
Indietro
Alto Basso