In Rilievo L'angolo della memoria

Appresa da poco la triste notizia. Probabilmente avevano già deciso da tempo di andarsene insieme. Troppo forte il dolore di rimanere sole. Riposate in pace. Altro pezzo di un'epoca ormai lontanissima, che se ne va.
 
Le cantanti e ballerine Ellen e Alice Kessler, note a livello internazionale come le gemelle Kessler, sono morte insieme all'età di 89 anni a Grünwald, vicino a Monaco di Baviera.
leggo dalle notizie in giro per internet e tv varie che sono morte per suicidio assistito "perché non volevano più vivere"

Sta cosa fa salire la pelle d'oca e secondo me si aprirà pure un caso di cronaca nera

Riposino in pace 💔
 
Due donne profondamente libere,libere fino alla fine,come ha scritto con molta sensibilità Francesco Prisco nel suo pezzo su Il sole 24 Ore.

Grandissime professioniste: bellissime,ai tempi d'oro neppure lo schermo bastava a contenerle per la loro altezza e soprattutto per quelle gambe da sogno, spettacolari,talmente fuori dall'ordinario da entrare nell'immaginario di chi per la prima volta in Italia aveva modo di assistere ai loro balletti e musiche.
Antonello Falqui - forse il miglior regista di spettacoli tv in Italia, le valorizzò al meglio e loro risposero con un'intesa reciproca profonda, dimostrando di essere capaci non solo di ballare (stupendamente),ma anche di cantare e intrattenere.Anche il termine soubrette sarebbe troppo limitativo.
E riscossero successo anche all'estero, con Frank Sinatra e Fred Astaire.

La scelta di andarsene in concomitanza, col suicidio assistito, è anch'esso un segno della loro indipendenza: scelta atroce a sentirla,come in altri casi anche di recente,ma - è bene ricordarlo - che non può essere compiuta a cuor leggero,anche in considerazione del fatto che sia in Germania come per altri in Svizzera la procedura è molto rigorosa e prevede criteri di accoglimento adeguatamente strutturati.

La stessa scelta che hanno effettuato con l'eredità dice molto del loro carattere: hanno deciso di lasciare i loro beni a Médecins Sans Frontières
 
leggo tra le tante cose nel merito delle gemelle kessler che pare avessero già scelto la propria data di morte "simultanea". Non sto a fare discorsi nel merito perchè non è il thread adatto, ma vi dico... sono combattuto in sto verso, se parlassimo del contesto generale di questo tipo di "voler morire"
 
Vedendo tempo fa Techetè, le gemelle Kessler nel 1969 mostravano già il ventre e l'ombelico...dunque non fu la prima Raffaella Carrà, che diventò poi un tormentone col tuca tuca 3 anni dopo, le gemelle con quelle minigonne e gambe lunghissime si facevano notare più che Raffa.
 
Indietro
Alto Basso