In Rilievo L'angolo della memoria

Wilbur Smith

E' mancato ieri il celebre scrittore sudafricano Wilbur Smith. Aveva 88 anni e nella sua lunga carriera ha scritto una serie sterminata di romanzi tradotti e apprezzati in ogni angolo del pianeta.
Chi è appassionato di lettura non può aver mai letto una sua opera.
Chi,invece, fa il muratore, può benissimo usare i suoi libri da mille pagine ciascuno !
 
E' mancato ieri il celebre scrittore sudafricano Wilbur Smith. Aveva 88 anni e nella sua lunga carriera ha scritto una serie sterminata di romanzi tradotti e apprezzati in ogni angolo del pianeta.
Chi è appassionato di lettura non può aver mai letto una sua opera.
Chi,invece, fa il muratore, può benissimo usare i suoi libri da mille pagine ciascuno !

Non sono un lettore...da quanto sentito ha avuto qualche problema nella sua lunga vita, sperando se li sia goduti anche i guadagni.
 
Che botta! È morta la Carrà!!!

Mio padre e mio zio mi hanno raccontato dei mitici programmi del sabato sera RAI , cha andavano da ottobre fino all' epifania
Il top fu raggiunto appunto dalla coppia Carrà-Corrado in due edizioni epiche di Canzonissima , intorno al 1970.
Un' accoppiata perfetta , inarrivabile nella storia della TV italiana
Purtroppo traditi entrambi dal terribile vizio che li accomunava: il fumo di sigaretta.
 
Mio padre e mio zio mi hanno raccontato dei mitici programmi del sabato sera RAI , cha andavano da ottobre fino all' epifania
Il top fu raggiunto appunto dalla coppia Carrà-Corrado in due edizioni epiche di Canzonissima , intorno al 1970.
Un' accoppiata perfetta , inarrivabile nella storia della TV italiana
Purtroppo traditi entrambi dal terribile vizio che li accomunava: il fumo di sigaretta.

la Carrà fumava? non l'ho mai vista nè sentito fosse una fumatrice.
 
la Carrà fumava? non l'ho mai vista nè sentito fosse una fumatrice.

Purtroppo si . Per sua stessa ammissione disse che cominciò molto giovane , prima dei vent'anni , e non riuscì mai a smettere
Come tutti gli esseri umani aveva le sue contraddizioni . Seguiva una dieta vegetariana e rigorosa , faceva tanta ginnastica ed attività fisica , ma....fumava !

https://www.affaritaliani.it/cronache/raffaella-carra-morta-di-cancro-il-fumo-ce-ha-portata-via-10-anni-prima-748600.html
 
Purtroppo si . Per sua stessa ammissione disse che cominciò molto giovane , prima dei vent'anni , e non riuscì mai a smettere
Come tutti gli esseri umani aveva le sue contraddizioni . Seguiva una dieta vegetariana e rigorosa , faceva tanta ginnastica ed attività fisica , ma....fumava !

https://www.affaritaliani.it/cronache/raffaella-carra-morta-di-cancro-il-fumo-ce-ha-portata-via-10-anni-prima-748600.html

non sapevo pure la madre ancora meno anziana, fra fattori ereditari e pessime abitudini, essere vegetariani o vegani non ti evita i veleni del fumo o dell'inquinamento, chissà perchè ha iniziato a fumare.
 
non sapevo pure la madre ancora meno anziana, fra fattori ereditari e pessime abitudini, essere vegetariani o vegani non ti evita i veleni del fumo o dell'inquinamento, chissà perchè ha iniziato a fumare.

Come tantissime persone giovani in quegli anni . Non si aveva ancora coscienza piena dei danni devastanti del fumo . Era un modo per sentirsi adulti ed emancipati . Si narra che il camerino dove sostavano nelle pause Lei e Corrado durante gli show televisivi era una camera a gas , il fumo lo tagliavi a fette !!
 
Come tantissime persone giovani in quegli anni . Non si aveva ancora coscienza piena dei danni devastanti del fumo . Era un modo per sentirsi adulti ed emancipati . Si narra che il camerino dove sostavano nelle pause Lei e Corrado durante gli show televisivi era una camera a gas , il fumo lo tagliavi a fette !!

purtroppo ancora tanti fumano anche sapendo di cosa può fare alla lunga. ai miei tempi a scuola l'insegnante di scienze ci fece una dimostrazione pratica con qualche boccata di fumo e cosa rimaneva in una spugna per simulare i nostri polmoni.
 
Riposino in pace.
Dei personaggi di HappyDays ricordo un po' tutti, non i loro veri nomi, ma di lui non ricordo.

Galeazzi un mito delle cronache dello sport.
anch'io non rammento di quel personaggio o attore nella sitcom, di Galeazzi chi non l'ha visto in tv in quegli anni, purtroppo il diabete è tremendo se non si riesce a tenerlo a bada.
Il personaggio del fratello maggiore di Ricky e Joanie appare solo nella prima stagione (e in un episodio della seconda, ma con un altro attore). Venne ritenuto poco interessante e si decise di eliminarlo senza tante spiegazioni e il resto della famiglia si comporta come se non fosse mai esistito. Per questa situazione è stata coniata la sindrome di Chuck Cunningham, usata poi quando si è verificata anche in altre serie tv e soap opera.
 
Il personaggio del fratello maggiore di Ricky e Joanie appare solo nella prima stagione (e in un episodio della seconda, ma con un altro attore). Venne ritenuto poco interessante e si decise di eliminarlo senza tante spiegazioni e il resto della famiglia si comporta come se non fosse mai esistito. Per questa situazione è stata coniata la sindrome di Chuck Cunningham, usata poi quando si è verificata anche in altre serie tv e soap opera.

comunque non è una cosa dignitosa da fare, una mancanza di rispetto sia per l'attore che per i telespettatori.
 
comunque non è una cosa dignitosa da fare, una mancanza di rispetto sia per l'attore che per i telespettatori.
Ma guarda che l'attore stesso non fu interessato a continuare, infatti nei pochi episodi della seconda stagione in cui è presente Chuck, era impersonato da un altro attore. Compariva già di rado nella prima (e mai da protagonista), quindi fu una eliminazione indolore.
 
comunque non è una cosa dignitosa da fare, una mancanza di rispetto sia per l'attore che per i telespettatori.

nel 1974 dubito ci fosse questo tipo di sensibilità...non c'è manco oggi dove ci sono ancora serie in cui personaggi importanti svaniscono nel nulla. è la storia
 
nel 1974 dubito ci fosse questo tipo di sensibilità...non c'è manco oggi dove ci sono ancora serie in cui personaggi importanti svaniscono nel nulla. è la storia

purtroppo è una brutta abitudine specie nelle serie americane, non so per quelle italiane chiamate fiction.
 
Indietro
Alto Basso