L'assurda tassa sull'HD, è possibile eliminarla?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
al di lá del fatto che nessuno "spilla soldi" a nessuno.... sia che si parli di paytv, compagnie telefoniche o altro. Sono servizi a pagamento e la gente PAGA se vuole quel servizio (come è giusto che sia).
È un po come se il tuo titolare venisse da te a dirti "sono anni che ti pago lo stipendio, quindi mi spilli soldi, sto mese non ti pago."
?

permettetemi , ovviamente chi non lo sa anche io sono contrario al hd a pagamento, e quanti arrampicamenti da parte di alcuni per difendere sky, perché non dici invece che sky chiede soldi sul HD, perché è fatta cosi?
vi ricordo in sky cinema UK i canali cinema HD sono inclusi nel pack e con quella novità pagano meno rispetto a prima , da noi invece hanno portato solo il rinnovo grafiche , e la prima visione al giorno.
per me per l'assistenza scadente che offrono, e i contenuti senza hd di base nel 2017 , chiedono troppo nei prezzi di listino
 
Anche io ritengo che al giorno d'oggi l'HD dovrebbe essere incluso in un'offerta di fascia alta (per prezzo e posizionamento) come quella Sky senza costi aggiuntivi, anche perché servizi come TIMvision e altri lo includono pur costando molto meno. Allo stesso tempo, però, va riconosciuto che Sky non è l'unica che ancora si fa pagare per l'alta definizione. Anche Netflix lo fa, ad esempio, eppure nessuno dice nulla. Probabilmente la cosa non pesa perché il costo del pacchetto HD di Netflix è di soli 10 euro, però resta il fatto che su Netflix il pacchetto base è solo in SD. A questo va aggiunto che anche i Blu-Ray costano più dei DVD e l'acquisto o il noleggio digitale (cioè senza copia fisica) di film e serie TV su alcune piattaforme ha un costo maggiore per le versioni HD rispetto a quelle standard. Non intendo giustificare Sky, dico solo che come Sky ci sono tante altre aziende che per l'HD inseriscono un sovrapprezzo, tutto qui.
 
Piu' che l'HD a me da fastidio l'imposizione del pacchetto sky TV..che guardo ben poco,non capisco perche' ci obbligano ad averlo nell'abbonamento,piuttosto avrei scelto il pacchetto famiglia,per me molto piu' interessante.
 
Piu' che l'HD a me da fastidio l'imposizione del pacchetto sky TV..che guardo ben poco,non capisco perche' ci obbligano ad averlo nell'abbonamento,piuttosto avrei scelto il pacchetto famiglia,per me molto piu' interessante.

il motivo è già stato spiegato diverse volte.
il pacchetto "obbligatorio" serve per ammortizzare i costi degli altri pacchetti... per capirci, se non esistesse SkyTV, il pacchetto Calcio costerebbe €35 anzichè €14.... il Cinema costerebbe €25 anzichè €15, eccetera...
 
Secondo me entro un anno lo toglieranno il pagamento dell'hd e metteranno quello del 4k
 
Anche io ritengo che al giorno d'oggi l'HD dovrebbe essere incluso in un'offerta di fascia alta (per prezzo e posizionamento) come quella Sky senza costi aggiuntivi, anche perché servizi come TIMvision e altri lo includono pur costando molto meno. Allo stesso tempo, però, va riconosciuto che Sky non è l'unica che ancora si fa pagare per l'alta definizione. Anche Netflix lo fa, ad esempio, eppure nessuno dice nulla. Probabilmente la cosa non pesa perché il costo del pacchetto HD di Netflix è di soli 10 euro, però resta il fatto che su Netflix il pacchetto base è solo in SD. A questo va aggiunto che anche i Blu-Ray costano più dei DVD e l'acquisto o il noleggio digitale (cioè senza copia fisica) di film e serie TV su alcune piattaforme ha un costo maggiore per le versioni HD rispetto a quelle standard. Non intendo giustificare Sky, dico solo che come Sky ci sono tante altre aziende che per l'HD inseriscono un sovrapprezzo, tutto qui.
Per quanto riguarda Netflix è vero che il piano base prevede solo la visione in SD ma per 2 euro in più non hai solo l'HD ma anche la visone su due schermi contemporaneamente e non solo su 1 come quello base, negli altri servizi (tranne NOWTV che è simil Netflix ) è compreso nel abbonamento ma puoi guardare solo da uno schermo alla volta a me Sky per fare un abbonamento in SD a 22.90 euro/mese per 24 mesi con il pacchetto Sport ha chiesto 99 euro per un anno in Hd naturalmente ho detto di no .
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda Netflix è vero che il piano base prevede solo la visione in SD ma per 2 euro in più non hai solo l'HD ma anche la visone su due schermi contemporaneamente e non solo su 1 come quello base, negli altri servizi (tranne NOWTV che è simil Netflix ) è compreso nel abbonamento ma puoi guardare solo da uno schermo alla volta a me Sky per fare un abbonamento in SD a 22.90 euro/mese per 24 mesi con il pacchetto Sport ha chiesto 99 euro per un anno in Hd naturalmente ho detto di no .
E con Sky con i 6 € dell'hd (e 2 € su 10 sono paragonabili ai 6 su 20) ti da canali in più e l'interattività.
 
E con Sky con i 6 € dell'hd (e 2 € su 10 sono paragonabili ai 6 su 20) ti da canali in più e l'interattività.

Scusami io non volevo fare paragoni tra Netflix e Sky perché non ha senso sono due servizi completamente diversi e soprattutto ognuno da valore alle cose a modo suo , dico solo che io se devo spendere due euro in più per avere hd e la possibilità di usare Netflix in due (ad esempio io e mio fratello )la cosa è conveniente ,invece in un abbonamento di 23 euro al mese aggiungere (nel mio caso ) quasi altri 9 euro al mese non mi sembrava una cosa da fare e se avessi avuto l'hd incluso o 2-3 euro in più mi sarei abbonato semplicemente .
 
Paragonare Sky e Netflix e come paragonare una 500 con una Ferrari. Sky è una piattaforma che trasmette i canali real time, mentre Netflix è una piattaforma On Demand
 
Si come sono signori loro quando cercano in tutti i modi possibili di spillare soldi a chi li mantiene...vero?
E a me che me ne frega chi spilla soldi a chi, io non sono cliente (e tantomeno agente o dipendente SKY nè Premium), parto solo da due concetti:
1) Mio padre che ha un vecchio televisore SD e Premium si lamenta perchè deve pagare l'HD.
2) (specialmente questo) se il discorso è questo io in questo senso mi permetto di considerarmi un signore e mi fa pena vedere la gente che trascende per queste caxate...si fa tranquillamente senza SKY, Premium e pure della TV... ;)
Io a casa mia ho solo computer, su cui, vero, vedo anche la TV, ma più che altro per farci degli esperimenti...
 
Io faccio sempre l'esempio di quando facevo le tessere Premium...quando hanno messo l'hd hanno aumentato tutti i listini...quindi e' preferibile come fa'sky Italia che dà doppia possibilità...che un aumento di 4 euro(ad esempio)a tutti...
 
E a me che me ne frega chi spilla soldi a chi, io non sono cliente (e tantomeno agente o dipendente SKY nè Premium), parto solo da due concetti:
1) Mio padre che ha un vecchio televisore SD e Premium si lamenta perchè deve pagare l'HD.
2) (specialmente questo) se il discorso è questo io in questo senso mi permetto di considerarmi un signore e mi fa pena vedere la gente che trascende per queste caxate...si fa tranquillamente senza SKY, Premium e pure della TV... ;)
Io a casa mia ho solo computer, su cui, vero, vedo anche la TV, ma più che altro per farci degli esperimenti...

Sai a noi che fotte della tua pena? Tu continua a farti uccellare dalle varie compagnie telefoniche, tv ecc, noi nel frattempo ci facciamo rispettare
 
Sai a noi che fotte della tua pena? Tu continua a farti uccellare dalle varie compagnie telefoniche, tv ecc, noi nel frattempo ci facciamo rispettare
E chi ti dice che mi faccio eccetera... :badgrin:
Uno dei miei principi è di stipulare solo contratti di mia iniziativa, dopo attento studio.
E se per caso qualcuno riesce a beccarmi per telefono con qualche ridicola offerta, da parte mia l'unica risposta è vaff... in privato non è necessario essere signori... ;)
In pubblico sì, invece, e non mi piace come scrivi qui sul forum e come ti sei fatto beffe di quanto ha appena chiesto gentilmente il moderatore...
https://www.digital-forum.it/showth...e-eliminarla&p=5372570&viewfull=1#post5372570
Se fossi in lui non te la farei passare liscia...
 
E chi ti dice che mi faccio eccetera... :badgrin:
Uno dei miei principi è di stipulare solo contratti di mia iniziativa, dopo attento studio.
E se per caso qualcuno riesce a beccarmi per telefono con qualche ridicola offerta, da parte mia l'unica risposta è vaff... in privato non è necessario essere signori... ;)
In pubblico sì, invece, e non mi piace come scrivi qui sul forum e come ti sei fatto beffe di quanto ha appena chiesto gentilmente il moderatore...
https://www.digital-forum.it/showth...e-eliminarla&p=5372570&viewfull=1#post5372570
Se fossi in lui non te la farei passare liscia...

Quindi tu fai il signore di facciata ma in segreto mandi a quel paese...ahahah noi invece lo facciamo alla luce del sole e ripeto ce ne sbattiamo se ai tuoi occhi o a quello dei finti perbenisti risultiamo poco signori...
 
Quindi tu fai il signore di facciata ma in segreto mandi a quel paese...ahahah noi invece lo facciamo alla luce del sole e ripeto ce ne sbattiamo se ai tuoi occhi o a quello dei finti perbenisti risultiamo poco signori...
Chiedendo scusa agli altri amici a cui probabilmente...
Ci tengo a dirti una cosa: tengo molto a questo forum e cerco di trattarlo bene: se devo vomitare vado in bagno e non in mezzo ai fiori di un'aiuola pubblica... ;)
E' questo il senso dell'educazione, non è che siamo più buoni degli altri, cerchiamo di fare in modo che questo mondo, i suoi spazi pubblici, non sia ancora più di m...di quanto è ;)
Spesso la gente se ne dimentica scrivendo sui forum, su questo per fortuna, invece, c'è ancora abbastanza educazione...
 
Don_Jon, sei invitato a mantenere bassi i toni del dialogo e a rispettare gli altri iscritti. In precedenza ti ho già eliminato un messaggio, però vedo che continui a porti in modo sgarbato. Se non cambi registro passeremo a sanzioni più pesanti senza ulteriori avvisi.

Comunque, considerando che la domanda posta da chi ha aperto la discussione è ormai stata soddisfatta e non c'è nulla da aggiungere se non andando fuori tema, direi di chiudere qui così evitiamo ulteriori attriti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso