L'asta per la cessione dei multiplex TiMedia, tre le offerte in campo

ekboz1 ha scritto:
@Mdk:

sulla forza di Mediaset nulla da discutere, se vuole ti mangia in un boccone, ma spegami come mai su alcuni ricevitore/trasmettitori di La7 (almeno qua in Umbria) c'è il bel marchio Elettronica Industriale con a fianco una targhetta con scritto il nome de La7 e la frequenza di trasferimento???

Saluti
Andrea

Gia spiegato nei precedenti post,rileggi tutta la discussione e lo capirai.
 
Ultima modifica:
Ma con la vendita delle frequenze digitali, la 7 ed mtv al momento verrebbero ospitati?

P.s Non ce odio contro mediaset, ma da fastidio vedere un editore che fa a tipo zio paperone...
 
adriaho ha scritto:
Ma con la vendita delle frequenze digitali, la 7 ed mtv al momento verrebbero ospitati?
P.s Non ce odio contro mediaset, ma da fastidio vedere un editore che fa a tipo zio paperone...
seguo molto le reti Mediaset ma come Tg preferisco il TG La7, libero e indipendente; con lo zampino di Mediaset finirebbe per diventare anch’esso un Tg di parte....
 
ekboz1 ha scritto:
@Mdk:

sulla forza di Mediaset nulla da discutere, se vuole ti mangia in un boccone, ma spegami come mai su alcuni ricevitore/trasmettitori di La7 (almeno qua in Umbria) c'è il bel marchio Elettronica Industriale con a fianco una targhetta con scritto il nome de La7 e la frequenza di trasferimento???

Saluti
Andrea

Se parli di ponti radio sono "Elettronica Industriale" vecchi ed ereditati da vecchi canali ex T+, diversamente sono DMT che, oltre a fare combriccola con Towertel e Mediaset, vendono al dettaglio senza offrirti supporto tecnico se non fai contratto con EI. Lo capisci ? Questa è una quarta azienda legata al vertice che ti ho citato che fà il gioco !
Se vuoi posso continuare e andare ancora più in profondità.
 
da

http://it.wikipedia.org/wiki/Elettronica_Industriale

Elettronica Industriale Spa, fondata nel 1975 da Adriano Galliani, è la società del gruppo Mediaset che possiede le reti di telecomunicazioni con cui vengono diffusi la maggior parte dei servizi televisivi del gruppo e che si occupa della loro realizzazione e manutenzione.

Dispone di oltre 1700 torri di trasmissione, dislocate sul territorio italiano. In particolare per la televisione terrestre gestiscono le emittenti analogiche Canale 5, Italia 1 e Rete 4 ed i multiplex Mediaset 1 e Mediaset 2.

Oltre che per la diffusione agli utenti dei segnali televisivi, le reti di Elettronica Industriale sono utilizzate per il trasporto dei contenuti televisivi tra i vari centri di produzione di Mediaset.
 
fab1081 ha scritto:
da

http://it.wikipedia.org/wiki/Elettronica_Industriale

Elettronica Industriale Spa, fondata nel 1975 da Adriano Galliani, è la società del gruppo Mediaset che possiede le reti di telecomunicazioni con cui vengono diffusi la maggior parte dei servizi televisivi del gruppo e che si occupa della loro realizzazione e manutenzione.

Dispone di oltre 1700 torri di trasmissione, dislocate sul territorio italiano. In particolare per la televisione terrestre gestiscono le emittenti analogiche Canale 5, Italia 1 e Rete 4 ed i multiplex Mediaset 1 e Mediaset 2.

Oltre che per la diffusione agli utenti dei segnali televisivi, le reti di Elettronica Industriale sono utilizzate per il trasporto dei contenuti televisivi tra i vari centri di produzione di Mediaset.

Le torri non sono EI, ma Towertel. E' tutto un giro.
 
Chi sa risponda.......ho sentito da un dipendente di EI (anzi dirigente, che è diventato un quasi amico...ma non posso fare il nome...sennò mi massacra...) che i multiplex di La7-Dahlia verranno ospitati e saranno anche in manutenzione (almeno in alcune parti dell'Abruzzo,Molise e Marche!!) dentro i siti di Elettronica Industriale perchè sono più attrezzati....hanno i gruppi elettrogeni e altri risvolti tecnici....che da povero ignorante non so spiegare.....:evil5:
 
ARMI ha scritto:
Chi sa risponda.......ho sentito da un dipendente di EI (anzi dirigente, che è diventato un quasi amico...ma non posso fare il nome...sennò mi massacra...) che i multiplex di La7-Dahlia verranno ospitati e saranno anche in manutenzione (almeno in alcune parti dell'Abruzzo,Molise e Marche!!) dentro i siti di Elettronica Industriale perchè sono più attrezzati....hanno i gruppi elettrogeni e altri risvolti tecnici....che da povero ignorante non so spiegare.....:evil5:
Va be', ma questo discorso riguarda l'aspetto tecnico di gestione e manutenzione degli impianti trasmittenti, dei tralicci, delle apparecchiature tecniche. Non c'entra niente con la proprietà (e quindi con i contenuti) dei mux veicolati attraverso quegli impianti trasmittenti. Sono 2 aspetti completamente diversi.
 
se non sbaglio un limite antitrust esiste ed è ben chiaro:
4 dvb-t, 1 dvb-h + eventualmente 1 da asta. il tutto parametrato alla riconducibilita di uno stesso soggetto controllante. certo che se poi le compra aziz...

quindi, in linea generale, fesserie!
 
agostino31 ha scritto:

ma come un pignolo come te non capisce quando scrivono :"IL SECONDO MUX LIBERAMENTE AFFITTABILE"che dici non è già in affitto nel secondo mux?...ohhh aspetta giusto devo mettere la tua faccina preferita :eusa_wall: :eusa_wall: !! d altronde di chi faccina ferisce di faccina perisce:D :D !!
 
rob7417 ha scritto:
ma come un pignolo come te non capisce quando scrivono :"IL SECONDO MUX LIBERAMENTE AFFITTABILE"che dici non è già in affitto nel secondo mux?...
no,liberamente affitabile significa che non per forza finisce a dahlia,invece glielo dovrebbero garantire:eusa_wall: ....
 
agostino31 ha scritto:
no,liberamente affitabile significa che non per forza finisce a dahlia,invece glielo dovrebbero garantire:eusa_wall: ....
Garantire significa dare l'affitto a Dahlia anche quando c'è qualcuno che potrebbe affittare a prezzo maggiore, e questo per TIMB non va bene.
Fossì in Dahlia mi adopererei per acquistare una concessione nazionale...
 
agostino31 ha scritto:
no,liberamente affitabile significa che non per forza finisce a dahlia,invece glielo dovrebbero garantire:eusa_wall: ....
Perchè dovrebbero garantirlo?

Hanno un contratto per tot anni, se alla scadenza non avranno raggiunto un'accordo Dahlia sloggerà, altrimenti resta.
Come è normale che sia, pure Mediaset è in affitto su Dfree, e Sky è in affitto su Hotbird.
 
Indietro
Alto Basso