L'Auditel sembra dare ragione a Sky

xyz

Digital-Forum Silver Master
Registrato
31 Agosto 2003
Messaggi
2.073
Stavo leggendo questo interessante articolo pubblicato sul sito tvblog.it; in pratica nel testo vengono citati i recenti rapporti elaborati dall'Auditel e riassunti gli ascolti medi rilevati sui canali Sky durante lo scorso mese di Febbraio. E' possibile ricavarne alcuni spunti che ad alcuni di noi potrebbero sembrare.. inquietanti ;) ma che allo stesso tempo sembrano invece dare ragione alle decisioni in campo manageriale e di programmazione effettuate da Sky Italia.

Per chi fosse interessato ai dati completi ho postato più in alto il link all'articolo intero; io invece citerò solo un breve stralcio:

La palma di canale più seguito fra le reti satellitari [...] va a SkyVivo (per il computo abbiamo sommato le 6 versioni, oltre al 109 abbiamo infatti l’active e i gemelli extra che si dedicano al Grande Fratello) che conquista di media nelle 24 ore 66.111 telespettatori. Segue al secondo posto Sky Sport 1 che totalizza 55.036 telespettatori [...] Al terzo posto Fox Crime con una media sommata dei due canali di 46.992 telespettatori [...] Segue Skycinema 1 che sommato al suo gemello differito di un ora totalizza 43.674 telespettatori, al quarto posto Playhouse della Disney con 37.182. [...]

Andiamo ora a vedere le varie fasce della giornata partendo dalla 7-9, dove notiamo che il canale più seguito è Playhouse della Disney con 34.243 telespettatori, seguito da SkyTg24 con 23.702, al terzo posto troviamo Disney Channel con 22.403 seguito da FoxCrime con 12.650. Nella successiva fascia quella che va dalle 9 alle 12 vince ancora una volta Playhouse della Disney con 42.347 telespettatori, segue SkyVivo con 36.665 telespettatori e FoxCrime con 21.079, al quarto posto si piazza SkyTg24 con 20.807 telespettatori.

Fascia del mezzogiorno: 12-15 vinta nettamente dai canali di SkyVivo che totalizzano 109.491 telespettatori, al secondo posto FoxCrime con 47.845, al terzo con 47.109 c’è Fox, seguito da Playhouse con 44.293 telespettatori. [...]

( L'articolo continua citando anche gli ascolti pomeridiani e serali, in cui SkyVivo si mantiene fra i canali più visti nell'offerta )

A dar retta ai dati raccolti dall'Auditel quindi, si direbbe che una buona porzione degli abbonati adori proprio quei canali che invece in questo forum vengono generalmente snobbati dai frequentatori (me compreso). Sky Vivo, con la sua offerta principalmente basata sui reality sostanzialmente vince in quasi tutte le fascie orarie, mentre il canale per bambini in età prescolare Playhouse Disney si mantiene sempre su livelli di ascolto notevole.

E allora c'è da pensare che forse, commercialmente parlando, non è sbagliata questa tendenza di Sky di moltiplicare l'offerta di reality e di canali per bambini, pur rendendomi conto che a molti (me compreso) non interessa questo genere di programmazione.


Voi cosa ne pensate ?
 
Ultima modifica:
cosa ne penso...in pochissime parole.

i dati di skyvivo sono gonfiati dal GF e uno guarda sempre qualche minuto a singhiozzo del GF

i dati di playhouse alla mattina aspettando che sia l'ora per l'asilo...oppure proprio come una babysitter sottocosto
 
Cosa ci sarebbe di inquietante?!
Non mi stupiscono questi dati, visto che la tv generalista dà pochissimo spazio alla cosiddetta tv dei ragazzi, e se Sky investe in questi canali è ovvio che lo fa perché sono seguiti.
La mattina ed il pomeriggio la tv è vista principalmente da bambini e casalinghe, perciò cartoni animati e reality tv purtroppo sono i programmi più seguiti.
 
questo articolo mi lascia qualche dubbio

Quanti abbonati ha Sky? Un 3 milioni, se non ricordo male

L'articolo parla di qualche migliaio di spettatori

Mi sembra quasi che la maggior parte della gente faccia l'abbonamento per poi non sfruttarlo ...

Non è che l'auditel sia obsoleto per rilevare i dati d'ascolto Sky?
 
x me l'AUDITEL è OBSOLETO
una curiosita' prendiamo il passatempo nazionale (il calcio) io le partite me le vedo di solito a casa ma non di rado la domenica vado al bar a vederle sul maxischermo insieme agli amici e al mio paese tutti i bar,pizzerie, circoli ecc. che offrono questo servizio sono pieni di gente
ma l'auditel tiene conto di queste telespettatori??
 
mmm questi dati mi lasciano molto pensieroso.... :eusa_think:

Non è possibile che così tante persone non usino l'abbonamento a Sky....
 
Anche secondo me, questa rilevazione dimostra a iosa che il sistema auditel, tarato per misurare l'audience di due, tre, massimo 7-8 canali generalisti con palinsesti paragonabili per genere di programmi e fasce orarie, è totalmente inaffidabile nel monitorare l'offerta di decine e potenzialmente centinaia di canali tematici. Ma credo che anche gli executives delle reti non siano ancora consapevoli delle esigenze di una tivu fatta di canali tematici.
Mi viene in mente lo scempio che evidentemente il nuovo direttore di raisat sta facendo con la programmazione di raisatextra, dove sono stati eliminati programmi di nicchia e veramente in esclusiva tipo sixty minutes, ridotte le repliche del vero programma simbolo della rete, altra esclusiva, il late show di David Letterman, cancellate le produzioni originali buone tipo "seguirà buffet".
Tutto perché si tratta di un professionista cresciuto con l'auditel, abituato a ragionare a colpi di milioni di ascoltatori "virtuali" e senza alcuna coscienza del fatto che lo zoccolo duro di un programma tra duecento è di poche migliaia di interessati.
Per fare un parallelo, mamma RAI acquista ancora l'esclusiva di serie che in America fanno il prime time (magari non al massimo) tipo la quindicesima di Law & Order (il vero, non gli spin-off), che in Italia farebbero la prima serata di FOX, la manda alle 19,00 quando va bene e improvvisamente la interrompe.
Ho provato a scrivergli, e mi hanno risposto che le scelte di palinsesto sono orientate all'audience. Ma dico, all'utente no? Ma pensate anche a quello che succede in Mediaset con West Wing e con gli stessi Soprano, per non parlare della gestione "misterica" di House.
Alla fine la vera scorrettezza verso l'utente di una tivu a pagamento multicanale è la non affidabilità. Se inizi a trasmettere un programma, non ti fai condizionare dall'auditel. Se inizi a trasmettere in certi orari mi darai sempre lo stesso orario, mi darai le repliche, mi avverti tempestivamente in caso di cambiamento e tieni presente che oggi è fondamentale la registrazione, tantopiù che molti pagano mysky per questo.
Il bello è che siamo un paese così disprezzato anche dalle produzioni che di molte serie tv non sono nemmeno in vendita i DVD doppiati o almeno sottotitolati in italiano.
Ma mi sa che prima che questi residui del secolo scorso capiscano davvero cosa possono venderci ce lo offrirà qualcun altro su un altro mezzo.
 
nonostante anche io penso che l'auditel è un sistema obsoleto, bisogna tenere conto di una cosa nei dati di cui si parla nell'articolo. i dati riportati infatti parlano di ascolto medio, che per forza di cose è basso perchè tiene conto della media di una determinata fascia oraria di tutti i giorni. anche canale 5, per fare un sempio di canale generalista, ha una media giornaliera bassa: per esempio ieri era di 2.077.000, o italia 1 che era di 966.000.
infatti skysport nel weekend la sera supera sempre il milione di spettatori. il match juve-inter era arrivato a 3 milioni più un milione di spettatori che guardavano altri canali sky.
la sera infatti sky arriva sempre ad almeno 2 milioni di spettatori. ed essendoci più di 100 canali nell'offerta sky, l'ascolto è molto frazionato.
 
Ma infatti le paytv come Sky cercano di accontentare quei telespettatori che difficilmente guardano la tv generalista e preferisce vedersi solo qualche programma ogni tanto.

Ovviamente per Sky a parte gli avvenimenti come partite importanti o finali di questo e quello l'ascolto di ogni canale sara' basso rispetto ad altri ma a loro alla fine questo interessa poco, loro vogliono avere molti abbonati poi non importa cosa guardano.

Ciao ciao ;) ;)
 
i dati vanno interpretati...le medie giornaliere non servono a nulla...e anche le fasce orarie servono veramente a poco dato che comprendono programmi anche molto diversi...

poi che l'auditel fa acqua da tutte le parti si sa...ed è anche palese quando spostano i meter da una famiglia all'altra visto che basta pochi spostamenti per far crollare o alzare un programma e queta cosa è parecchio assurda.

tornando a qualche risultato...grey's faceva anche vicino ai 600.000 telespettatori, lost sui 500.000...le prime tv del lunedi di skycinema vanno sempre bene...a volte ci sono anche delle notevoli sorprese (tipo la mia super ex ragazza che sorpasso i 2 milioni nel primo passaggio...roba da far invidia a italia1)

insomma l'auditel non serve a nulla lo sanno tutti, ma a tutti (e con tutti intendo gli insersionisti) fa comodo che continui ad essere così...mentre altri hanno capito che bisogna attuare politiche innovative (come ad esempio la scorsa stagione di lost che nelle prima serata ebbe poche interruzini sempre del solito prodotto...il target del telefilm e quello della macchina pubblicizzata erano + che azzeccatissimi...questa politica in america la attuano da anni e anni...mentre da noi ci ritroviamo ancora pannolini a colazione, emorroidi a pranzo, diarrea a merenda, e pruriti vari o supposte effervescenti a cena)
 
Indietro
Alto Basso