Lavori innovamento tecnologico Rai

Per chi ha chiesto in merito al passaggio del TGR Trentino Alto-Adige in 16:9, ieri abbiamo caricate delle immagini dello z@apping del mux 1 rai che potete vedere qui:
http://www.litaliaindigitale.it/muxnazionali/raimux1trentino
Segnalo che oltre le trasmissioni dallo studio della sede rai a Bolzano anche quelle della sede rai di Trento sono passate al formato 16:9 in quanto il TGR regionale è trasmesso da entrambi gli studi, alternando le notizie delle due province; inoltre vengono trasmessi in 16:9 anche il Trail in lingua ladina ed il Tagesschau in lingua tedesca.
 
Ultima modifica:
Pubblicato sul sito fornitori Rai un bando per la "Realizzazione del sistema integrato per la produzione di RaiNews24"
Nessun capitolato tecnico stavolta, per motivi di riservatezza lo consegnano a chi ne fa richiesta, ma presumo sia un nuovo investimento per la produzione in HD del canale.
http://www.fornitori.rai.it/bandi/Realizzazione_del_sistema_integrato_per_la_produzi.html#

Spero oltre a quello ripensino la grafica, ma è ovvio, e sopratutto destinino al canale uno studio più ampio.

Presente anche un bando per i mezzi di ripresa per il Giro d'Italia
http://www.fornitori.rai.it/bandi/Servizio(escluso_ai_sensi_art.19_dlgs163-2006)per_.html#
Interessante il capitolato tecnico, dettagliato, con tutte le richieste per elicotteri, aerei eccetera
Confermata la produzione in HD
 
Ultima modifica:
Dalla pagina Facebook di Digital-Sat

Sirti si è aggiudicata la gara indetta da Rai Way per il rinnovo della rete terrestre di contribuzione che copre l'intero territorio nazionale, collegando tutti i centri di produzione televisiva Rai: Roma Teulada, Saxa Rubra, Milano, Torino, Napoli e le 17 sedi regionali. Il progetto prevede il rinnovo tecnologico degli apparati da tempo in esercizio per continuare a migliorare gli alti livelli di affidabilità e disponibilità richiesti da Rai, apportando innovazione alle tecnologie e consentendo l'abilitazione di nuovi servizi, anche a favore di broadcaster nazionali e internazionali nonché operatori telco che si affidano a Rai Way per il trasporto dei loro segnali. Sirti si occuperà dell'intero processo realizzativo: dalla progettazione alla realizzazione, sino al collaudo e alla messa in esercizio della nuova rete di contribuzione che verrà consegnata a Rai Way entro l'estate 2015.
 
Iniziano in via Perini le grandi manovre per la digitalizzazione della sede! (TGR -Sede Trento)

B4Z3NToIcAAv-aO.jpg
 
Ultima modifica:
e i tecnici raiway che fanno.....??? a gia', continuano a giocare a briscola??? a volte queste cose non le capisco...
Scusa non avevo letto, non capisco proprio cos'è che non capisci?
Se si tratta di questo, per me è assolutamente giusto che un'azienda pubblica e ancora di più enti nazionali (ministeri, ecc.) e locali (comuni, regioni) riducano i costi diretti di personale assumendo meno gente ed appaltando i lavori fuori, ormai si fa così da una ventina d'anni, da quando appunto la restrizione nelle assunzioni (intendo in generale, non conosco la situazione RAIWAY, che formalmente direi che non è nemmeno pubblica) è diventata più stringente.
 
Indietro
Alto Basso