Lavori innovamento tecnologico Rai

per quanto riguarda la digitalizzazione di tg1 e tg3 ho trovato questo articolo che risale a qualche mese fa... sembra che i tempi si siano allungati parecchio rispetto a quanto annunciato.

ma il nuovo portale dell'informazione rai non sarebbe dovuto partire in questi giorni? non mi pare ci siano notizie in merito...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stanno per essere completati i lavori di digitalizzazione della sede regionale Rai di Bolzano. Dal 27 gennaio 2014 la Rai in Alto Adige si presenterà in una veste tutta nuova: nuovo sito Internet, nuove sigle, nuove scenografie, trasmissioni in onda in formato 16/9.
 
Stanno per essere completati i lavori di digitalizzazione della sede regionale Rai di Bolzano. Dal 27 gennaio 2014 la Rai in Alto Adige si presenterà in una veste tutta nuova: nuovo sito Internet, nuove sigle, nuove scenografie, trasmissioni in onda in formato 16/9.
Ma parli del Sender-Bozen?
 
Mah… vale più la Rai Regione (paradossalmente) di un manipolo di TV locali che mandano solo un rullo di notizie perché obbligati e poi ti infilano in ogni momento maghi e padelle…
 
ci sono tv regionali e tv regionali , ti faccio il mio esempio : trovo molto più utile una tv come telearena o telenuovo , che non vedere pagati quelli della sede rai di verona , che faranno si è no 2 servizzi l'anno
 
OT Per rimanere in tema:

Chi polemizza a Capodanno, polemizza tutto l’anno. Se così fosse, saremmo a posto. Per iniziare un 2014 col botto, Milena Gabanelli ha sparato una bombetta pirotecnica contro la Rai, contestando a Viale Mazzini una gestione troppo dispendiosa delle proprie risorse. La giornalista, in particolare, ha scritto una lettera al Corriere della Sera in cui ha auspicato una razionalizzazione economica nel Servizio Pubblico, prendendosela specialmente con le spese delle sedi regionali.

Gabanelli: troppi sprechi nelle sedi regionali Rai
“Privatizzare la Rai è un tema ricorrente. Nessun Paese europeo pensa di vendersi il servizio pubblico perché è un cardine della democrazia non sacrificabile. In nessun Paese europeo però ci sono 25 sedi locali: Potenza, Perugia, Catanzaro, Ancona. In Sicilia ce ne sono addirittura due, a Palermo e a Catania, ma anche in Veneto c’è una sede a Venezia e una a Verona, in Trentino Alto Adige una a Trento e una a Bolzano. La Rai di Genova sta dentro a un grattacielo di 12 piani… ma ne occupano a malapena 3. A Cagliari invece l’edificio è fatiscente con problemi di incolumità per i dipendenti. Poi ci sono i centri di produzione che non producono nulla, come quelli di Palermo e Firenze.“



davidemaggio.it
 
tutto il rispetto per la signora Gabanelli (coordinatrice di un pool di giornalisti molto preparati che confezionano Report e presidente della Repubblica mancato), la quale nello stesso articolo chiede la valorizzazione delle competenze e le persone giuste al posto giusto, bene...
la sede regionale della Calabria sta a Cosenza*



* non lo specifico per una questione campanilistica, ma da chi pretende competenza mi aspetto altrettanta competenza nelle argomentazioni...
 
Stanno per essere completati i lavori di digitalizzazione della sede regionale Rai di Bolzano. Dal 27 gennaio 2014 la Rai in Alto Adige si presenterà in una veste tutta nuova: nuovo sito Internet, nuove sigle, nuove scenografie, trasmissioni in onda in formato 16/9.


qualche novità ulteriore in merito?
 
Buongiorno a tutti!

Gentilmente è possibile avere qualche foto del nuovo studio della Rai in Alto Adige (TGR)?

Grazie! :)
 
Indietro
Alto Basso