Lavori innovamento tecnologico Rai

In merito all'articolo che mi ha indotto all'apertura del thread, segnalo alcuni bandi di gara (alcuni già aggiudicati, altri in fase di aggiudicazione) relativi ad alcuni lavori tecnici (o forniture) richieste dalla struttura Rai.

11 Mixer Video HD

http://www.fornitori.rai.it/bandi/Fornitura_di_Mixer_Video_HD_per_studi_TV.html


Il nuovo playout per canali tematici, è stato aggiudicato a Dicembre dello scorso anno. Dovrebbe essere terminato nell'arco di 10 mesi.

http://www.fornitori.rai.it/bandi/Realizzazione_della_nuova_piattaforma_di_playout_p.html

Se interessati leggete l'allegato 4. E' una panoramica dei lavori necessari e degli scopi che la Rai si è prefissata per questo intervento.
Parla di un sistema per gestire 8 Canali TV e 5 web (con predisposizione per un totale di 16 canali e 5 WEB).


Quindi di fatto è una nuova emissione, giusto? Però solo per alcuni canali, non tutti, a quanto ho capito.


Infine, il più recente, non ancora aggiudicato, per la realizzazione in 4 mesi di alcune sale di collaudo tecnico/editoriale HD (conformità dei master SD, HD e 3D alle richieste Rai)

http://www.fornitori.rai.it/bandi/Realizzazione_delle_Sale_collaudo_programmi_HD_Sal.html
 
Come letto nei documenti linkati, entro fine anno partirà la nuova emissione per 8 canali tematici, attualmente qualcuno sa come è gestita l' emissione di tutti i canali?

L' emissione di Rai 1,2 e 3 è a parte o comprende anche altri canali?
 
Ho una domanda : sentivo che il tg1,il tg3 e le sedi regionali registrano su pellicola invece che su sistemi digitali ...mi sapreste spiegare cosa significa? :D
 
anto1 ha scritto:
Ho una domanda : sentivo che il tg1,il tg3 e le sedi regionali registrano su pellicola invece che su sistemi digitali ...mi sapreste spiegare cosa significa? :D

ci credo ci credo.... io continuo a non spiegarmi perchè, quando fanno vedere i servizi di sport nei tg, si vedono orrendamente! vedesi, quando fanno i vedere i goal delle partite... roba SBIADITA e senza dettaglio! sembrano videocassette, registrate 20-30 volte!
 
per i mux mediaset sono i migliori che ricevo e i più stabili ovviamente dopo la rai ma perchè sono a pochi km quelli del gruppo espresso sono i peggiori
 
Scusate volevo sapere se era una palla la voce che girava sui pulmini regia e company che la RAI voleva vendere per fare cassa e dare in appalto il servizio?
 
L' ultimo piano della Lei era improntato verso una riduzione degli appalti esterni per la produzione. Il fine era proprio quello di valorizzare le strutture interne utilizzando sia i mezzi sia gli uomini Rai. Quindi credo non sia vera questa notizia, almeno io non ho letto nulla in merito.
 
anto1 ha scritto:
Ho una domanda : sentivo che il tg1,il tg3 e le sedi regionali registrano su pellicola invece che su sistemi digitali ...mi sapreste spiegare cosa significa? :D

Significa che utilizzano ancora dei supporti a nastro, invece di audio e video su file.


Leggendo l'allegato 3, capitolato tecnico di questo link http://www.fornitori.rai.it/bandi/Sistema_“T3_–_Transition_to_Tapeless_-_acquisizion.html#

nella parte iniziale è scritto che alcune aree produttive della rai sono completamente digitalizzate, quindi senza l'utilizzo delle cassette a nastro.
Altre aree sono ibride, mentre alcune funzionano ancora con il pieno utilizzo del supporto a nastro.

L'obiettivo è quello di passare integralmente ad una produzione senza l'ausilio di cassette a nastro. Ma evidentemente il processo è ancora lungo!
 
Grazie paoletto :) ma per cassette a nastro intendi le videocassette o ne esistono di vari tipi? :) e il fatto che soprattutto i TG hanno colori e immagini sbiadite e slavate è dovuto a questo o a regie vecchie? ;)
 
Alla Rai andrebbero innovate le persone e i cervelli prima delle tecnologie...
 
i messaggi qualunquisti che banalizzano e generalizzano il tutto non danno un gran contributo positivo ai forum...E in questa discussione purtroppo ne ho trovati una marea...
 
DDTV ha scritto:
Alla Rai andrebbero innovate le persone e i cervelli prima delle tecnologie...
quanto è vero... però è vero che la rai i cervelli ce li ha.. diciamo che non li sfrutta...
 
adriaho ha scritto:
quanto è vero... però è vero che la rai i cervelli ce li ha.. diciamo che non li sfrutta...

no , ce li ha e li sfrutta ,
secondo me ,
la questione è molto ma molto più complessa , la Rai è una struttura enorme che esiste da molto e per di più statale , il che comporta una serie di procedure lunghe e macchinose che a volte finiscono per avere un'effetto dissuasivo
 
Dov'è che li sfrutta... è palese che non vogliano sfruttarli manco gratis, e non è unmessaggio qualunquista, è un dato di fatto. Ammetto che quel cacchio di canone serve a poco e niente se si continua di questo passo...
 
per dire... a me sorprende, che un direttore di tg come mineo stia relegato a rainews nonostante i buoni dati di ascolto, o un freccero a rai4 (se ci rimane)
 
Non mi sorprende...
Fino a quando la dirigenza rai resta quella messa su dal precedente governo...
 
LA Rai andrebbe sganciata dalla politica.
Un modo sarebbe quello di lasciare una rete di servizio pubblico (senza pubblicita') e le altre privatizzate come tutte le altre.

Oppure privatizzate tutte le reti e imporre a i broadcaster nazionali di produrre un canale di servizio pubblico senza pubblicita' e solo con programmi culturali e informativi.
 
Ragazzi, il fatto che io abbia aperto il thread ovviamente non mi da nessun "diritto" di moderazione. Però sommessamente:D , vorrei far notare che ci sono un mucchio di thread dove si può discutere della Rai, dei suoi controsensi, della sua dirigenza e dei tentacoli politici che da sempre attanagliano l'azienda pubblica.

Ho aperto questo thread prendendo spunto dall'articolo che ho postato all'inizio. Inoltre ho aggiunto in seguito una lista di lavori, corredati di allegati tecnici presi dal sito forniture Rai, che l'azienda ha iniziato, o si appresta ad iniziare, per cercare di recuperare il gap tecnico di alcune sue aree produttive.

Quindi, se lo ritenete opportuno, direi che la polemica la possiamo lasciare ad altri thread. E lasciare questo spazio per discutere della parte tecnica, ammesso che qualcuno voglia approfondire questi discorsi e dare spiegazioni ad alcune cose lette che non ho/abbiamo compreso appieno.:D ;)
 
Indietro
Alto Basso