Lavori innovamento tecnologico Rai

Sono due cose distinte. Pur con tutti i limiti e problemi dell'attuale infrastruttura "provvisoria" che stanno utilizzando, avrebbero potuto trasmettere il tour anche quest'anno.

Che poi per precisione il bando parla di conversione all'HD per la produzione. produzione e trasmissione in HD sono due concetti diversi, come ben sappiamo.
 
paoletto2009 ha scritto:
Sono due cose distinte. Pur con tutti i limiti e problemi dell'attuale infrastruttura "provvisoria" che stanno utilizzando, avrebbero potuto trasmettere il tour anche quest'anno.

Che poi per precisione il bando parla di conversione all'HD per la produzione. produzione e trasmissione in HD sono due concetti diversi, come ben sappiamo.

Si, nel senso che prima di trasmettere devono aver prodotto ...

Spero tanto che non trasmettano in SD ciò che producono / produrranno in HD ... sarebbe una bella presa per il lato b ... :crybaby2: :mad:
 
andrewhd ha scritto:
3 anni per rinnovare tutto? Che lentezza....
18 sedi in 3 anni ti pare lento??????
18 sedi (In Abruzzo ad esempio si tratta degli studi e delle infrastrutture di Pescara e L'Aquila), mica una unità di trasmissione!
Forse non hai chiara la complessità del sistema.
 
CostaSat ha scritto:
18 sedi in 3 anni ti pare lento??????
18 sedi (In Abruzzo ad esempio si tratta degli studi e delle infrastrutture di Pescara e L'Aquila), mica una unità di trasmissione!
Forse non hai chiara la complessità del sistema.

Se le fanno una per volta non è molto, è molto se le fanno contemporaneamente ...
 
CostaSat ha scritto:
18 sedi in 3 anni ti pare lento??????
18 sedi (In Abruzzo ad esempio si tratta degli studi e delle infrastrutture di Pescara e L'Aquila), mica una unità di trasmissione!
Forse non hai chiara la complessità del sistema.

Solo che mi pare che le sedi siano 23 in totale ...non capisco quali vengono escluse (23 compresi i 4 CPTV Torino, Milano, Roma, Napoli o esclusi?) 23-4= 19.
 
il bando in questione riguarda le sedi regionali e non i centri di produzione tv
18 sedi, 6 per anno contemporaneamente se ricordo bene
 
...lavori di innovamento tecnologico Rai.....il titolo mi fa sorridere....e scusate l' O.T. Dunque al ripetitore di M.Piano(TE), dove è stato acceso il solo mux1, dal giorno dello s.o. il segnale salta praticamente in media 1-2 volte a settimana per circa mezza giornata...contattati i tecnici RaiWay i quali ci han detto che c'è un problema di "sbalzi di tensione" alla linea elettrica.....ora mi vien da pensare a quei vecchisssimi televisori degli anni 60 (che aveva mia nonna!!)...ricordate erano messi su una specie di carrello....nel ripiano superiore c'era il televisore e in quello inferiore "lo stabilizzatore di corrente", che appunto serviva a "proteggere" dagli sbalzi di tensione il televisore suddetto.....ora siamo nel 2012...non è possibile che un banale sbalzo di tensione faccia saltare un'intero apparato per il digitale terrestre!!!! :5eek: :5eek: :5eek: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_think: :eusa_think: :mad:

...ne convenite???????
 
Ho scovato un PDF, incontro RSU Rai Milano - Ingegneria.

Piano quinquennale di investimenti tecnologici. Nello specifico per il CPTV Milano.

PDF
 
Grazie, interessante. Per quanto riguarda Raisport 2 però i documenti dal sito fornitori indicano la fine dei lavori per l'autunno 2013 e, aggiungo io, anche oltre visto che sappiamo come di fatto basti il minimo intoppo per bloccare tutto per mesi se non anni (newsroom rainews docet)
 
Ma infatti, se non ricordo male per Rai sport 2 il cronoprogramma indicava almeno 9 mesi di lavori. Per questo mi ha sorpreso...
EDIT: rileggendo il tuo post nella pagine precedente, l'assistenza all'avvio è prevista nell'undicesimo mese...quindi campa cavallo...

Quindi o parlano di altri lavori che io erroneamente ho collegato. Oppure c'è qualcosa di errato!
 
Mah, speriamo invece che per il tv3 la data indicata sia corretta anche se mi preoccupa la frase "Non è un rinnovo strutturale ma prevede nuove telecamere in HD e nuovi monitor HD"
 
Vedremo! Più che altro, a parte lo studio (studi?) di Napoli, che è già da tempo pronto per l'HD (registrazione fiction),
l'unico altro studio approntato e funzionante per l'HD è quello della vita in diretta (ormai 9 mesi fa).
Se vanno avanti di questo passo convertiranno tutti gli studi principali nel 2040. E i contratti per i mixer video HD/telecamere scadono tra un anno e mezzo circa. Quindi queste benedette telecamere e company dovranno pur farsele consegnare (e spero installarle) in questo lasso di tempo...

Tante speranze:eusa_whistle: :doubt:
 
Vi riporto questo articolo link
Naturalmente le cose non sono così semplici ma penso che quanto detto da Greco possa far quantomeno riflettere. perchè l'innovazione tecnologica è anche questo
 
Aggiorno anche qui, da quanto si apprende pare che i lavori al TV3 di corso Sempione (Milano) siano effettivamente conclusi e, quindi, lo studio sia pronto per le trasmissioni in alta definizione
 
LorisTV ha scritto:
Aggiorno anche qui, da quanto si apprende pare che i lavori al TV3 di corso Sempione (Milano) siano effettivamente conclusi e, quindi, lo studio sia pronto per le trasmissioni in alta definizione
il TG sarà in 16:9?
 
Niente TG in 16:9. Almeno il passaggio del TV3 di Milano non ha nulla a che vedere.

Come ha detto giustamente Loris i lavori al TV3 dovrebbero essere conclusi. Da quello studio verrà trasmesso sicuramente quelli che il calcio in HD e si spera altre trasmissioni.
 
paoletto2009 ha scritto:
Niente TG in 16:9. Almeno il passaggio del TV3 di Milano non ha nulla a che vedere.

Come ha detto giustamente Loris i lavori al TV3 dovrebbero essere conclusi. Da quello studio verrà trasmesso sicuramente quelli che il calcio in HD e si spera altre trasmissioni.
Ma abbiamo almeno la speranza che a breve i TG delle tre reti Nazionali saranno trasmessi in 16:9?
 
claudiuzzo ha scritto:
Ma abbiamo almeno la speranza che a breve i TG delle tre reti Nazionali saranno trasmessi in 16:9?
beh puoi sempre sperare, diciamo che penso di poter affermare con sicurezza che entro il 2015 dovrebbero passare al 16:9
 
LorisTV ha scritto:
beh puoi sempre sperare, diciamo che penso di poter affermare con sicurezza che entro il 2015 dovrebbero passare al 16:9
Grazie, bella consolazione direi. Alla faccia del rinnovamento tecnologico targato RAI.
 
Al di la di quello che si può pensare la mia non era una vera e propria battuta.
Vi faccio le seguenti considerazioni. In base alle interviste, documenti ecc.. che noi del forum abbiamo potuto esaminare i lavori per l'ammodernamento dei tg/testate regionali dovrebbero seguire più o meno il seguente cronoprogramma:
2012 --> Tg2 (in corso)
2013 --> Tg1 - TgR di 6 regioni
2014 --> Tg3 - altri 6 TgR
2015 --> ultimi 6 TgR

In realtà va precisato che, almeno in alcuni casi, è già possibile trasmettere in 16:9 (personalmente ho visto una trasmissione su Rainews dallo studio del tgR liguria) quindi magari non serve aspettare il rinnovamento completo della struttura di produzione per il passaggio al formato panoramico
 
Indietro
Alto Basso