Lavoro nero anche in Parlamento Senza contratto 629 assistenti su 683

giacomo58

Digital-Forum Senior Master
Registrato
13 Settembre 2003
Messaggi
1.721
Località
Napoli
Un'inchiesta delle "Iene" su come vivono i "bracci destri" degli onorevoli
Dieci ore al giorno, per anni e anni, gratis o 800 euro al mese
ROMA - Neanche in Parlamento si sfugge al lavoro nero. Sono 683 gli assistenti degli onorevoli. Lavorano in un posto di prestigio, passano le giornate tra le "stanze dei bottoni" e gli spostamenti dei loro assistiti, hanno contatti con "quelli che contano". Ma dietro tutto questo fumo c'è davvero poco di concreto: il 92 per cento di loro lavora in nero, da anni, per tante ore al giorno, senza una retribuzione regolare. In numeri: solo 54 su 683 hanno un contratto secondo le regole. L'inchiesta è stata portata avanti da "Le Iene", che sono riuscite ad entrare in possesso di documenti che testimoniano come funziona il lavoro dell'esercito di persone che aiuta gli onorevoli.
Ogni anno, per accreditare alla Camera i propri assistenti, i parlamentari devono dichiarare se lavorano a titolo oneroso - e quindi devono allegare un regolare contratto - o a titolo gratuito. Attraverso l'ufficio di presidenza della Camera, le Iene sono venute in possesso di questi documenti. Ne emerge un quadro disastroso. Sono ben 629, su un totale di 683, a prestare servizio senza aver mai firmato un contratto. Molti di loro sono laureati in attesa di trovare, tra un contatto e l'altro, qualcosa con cui poter svoltare.
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/politica/lavoro-nero-parlamento/lavoro-nero-parlamento/lavoro-nero-parlamento.html
Il servizio di Filippo Roma, di cui è autore Marco Occhipinti, andrà in onda domani sera su Italia Uno.
 
Una vergogna tutta italiana.

E' ora di combattere seriamente il lavoro nero.

Una battaglia senza quartiere. Chi riuscirà a sconfiggere lavoro nero e la precarietà istituzionalizzata e garantire diritti e ovviamente anche doveri dei lavoratori avrà sicuramente il mio voto.
 
babbacall ha scritto:
. Chi riuscirà a sconfiggere lavoro nero e la precarietà istituzionalizzata e garantire diritti e ovviamente anche doveri dei lavoratori avrà sicuramente il mio voto.

Il tuo voto ? Il Nobel !
 
questo era gia´risaputo dai tempi del penultimo governo di CS :D
 
Ma non leggete i giornali???
Non avete letto che i Presidenti di Camera e Senato (ex sindacalisti) hanno chiesto l'immedito rispetto delle leggi e la fine del precariato??
A seguito di questa loro protesta si sono subito mobilitati i sindacati che hanno portato il "31 febbraio dell'anno di mai" milioni di persone in piazza protestare:D :D :D
Che tristezza se confrontati agli stipendi dei "veri" dipendenti di camera e senato.

.... e io pago.....
 
Indietro
Alto Basso