LCD o PLASMA?

Rasputin

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
24 Maggio 2002
Messaggi
8.161
Località
Prov.Reggio-Emilia
Visto cha dà molto tempo si continua a ripetere sempre la stessa domanda Lcd o Plasma? ecco a voi una risposta di Panasonic sulle 2 tecnologie,a voi la scelta:D


LCD & PLASMA - Domande e Risposte

1. Confronto generale
D Quali sono le principali differenze tra un TV al plasma ed un TV LCD?
R Dato che i due schermi utilizzano tecnologie differenti per visualizzare le immagini, i risultati sono diversi a seconda delle rispettive peculiarità. I TV al plasma producono bellissime immagini, mentre la visione dei TV LCD si apprezza maggiormente in ambienti fortemente illuminati.
I TV al plasma dotati di ampio schermo sono l'ideale per la famiglia o per gli ambienti dove lo stesso schermo viene visto da più persone da angolazioni diverse.

I TV LCD sono disponibili in varie dimensioni e sono perfetti per una visione personale.
- ampio schermo
- soggiorno
- visione in gruppo

- schermo medio-piccolo
- visione personale
Ogni pixel del pannello al plasma emette luce, quindi l’intero schermo produce immagini luminose con neri profondi ed espressivi in normali condizioni di illuminazione.
Le sequenze dinamiche, con molti contenuti in movimento, come sport e film d’azione, vengono riprodotte in modo perfetto e sono dinamiche e fluide.
L’ampio angolo di visione rende il plasma lo schermo ideale per l’utilizzo famigliare o collettivo.

I TV LCD sono retroilluminati, sono insensibili ai riflessi e producono immagini molto luminose, perfino in ambienti molto illuminati o in vicinanze delle finestre. Sono piuttosto leggeri e possono essere spostati con facilità, a seconda delle necessità. Le dimensioni degli schermi arrivano fino a 32 pollici e sono l’ideale per un utilizzo personale o per chi ricerca la massima flessibilità.


Tabella comparativa Plasma-LCD
PLASMA TV
LCD TV
Dimensioni schermo
PLASMA:Schermi da 37 pollici, ideali per visione di gruppo.
LCD:Schermi fino a 32 pollici. Flessiblità di applicazioni.

Visibilità
PLASMA:OTTIMA: immagini luminose e realistiche.
LCD:OTTIMA: immagini dettagliate anche in ambienti luminosi.

Angolo di visuale
PLASMA:OTTIMO: le immagini sono perfette anche da posizione laterale.
LCD:BUONO: ideale per utilizzo personale. Il contrasto varia al variare dell’angolo di visione.
Riproduzione contenuti dinamici
PLASMA:OTTIMO: riproduzione fluida di immagini in rapido movimento, ad esempio, eventi sportivi.
LCD:BUONO: leggero effetto scia con immagini in movimento extra-rapido.
Consumo
PLASMA:OTTIMO: basso consumo energetico. Inferiore ad un modello equivalente a tubo catodico.
LCD:OTTIMO: basso consumo energetico. Inferiore ad un modello equivalente a tubo catodico.
Durata dello schermo
PLASMA:OTTIMA: la durata dei pannelli al plasma Panasonic è di circa 60.000 ore (1). Oltre 25 anni di utilizzo quotidiano, 6 ore al giorno.
LCD:OTTIMA: la durata dei pannelli LCD Panasonic è di circa 60.000 ore (2). Oltre 25 anni di utilizzo quotidiano, 6 ore al giorno.
(1) numero di ore prima che la luminosità del pannello si dimezzi, basato su operatività in modo standard con contenuti dinamici.
(2) utilizzo della retroilluminazione in modo standard.


2. Luminosità

D Le immagini dei TV LCD sembrano più luminose. E qualcuno dice che i display al plasma assorbono la luce, attenuando le tonalità del nero. E' vero?
R E' vero che in aree eccessivamente illuminate, come nei negozi o in ampi spazi espositivi, i TV LCD appaiono più luminosi. Ma in ambienti normalmente illuminati, come il soggiorno di casa, i TV al plasma producono immagini di qualità insuperabile. Lo svantaggio della costante retroilluminazione dei TV LCD è di rendere i neri meno profondi. Per questa ragione il contrasto dei TV al plasma è sempre superiore a quello dei TV LCD.

3. Angolo visuale
D Qualcuno dichiara che l'angolo di visione dei nuovi TV LCD è di 178°, lo stesso dei TV al plasma.
R Questo valore numerico non ha grande relazione con la qualità delle immagini, ma solo con la percezione della medesima luminosità al variare dell'angolo di visione. Ad esempio, osservando un LCD di ultima generazione da un angolo di 45°, si nota una diminuzione del contrasto e una tendenza al bianco dell'immagine. La resa delle immagini per i TV al plasma rimane invece invariata, al variare dell'angolo visuale.

4. Resa cromatica
D E' vero che non esiste una reale differenza nella resa dei colori tra plasma e LCD?
R Effettivamente la differenza è minima nelle aree illuminate dello schermo, mentre la resa dei colori sugli schermi LCD è chiaramente inferiore, rispetto ai plasma, nelle aree scure dell'immagine. I TV al plasma diventano quindi insuperabili nella visione dei film.

5. Falsi contorni nelle immagini in movimento
D E' vero che i TV al plasma sono caratterizzati da difetti nella riproduzione dei contorni nelle immagini in movimento?
R Nei TV Viera Panasonic il problema dei falsi contorni è stato perfettamente risolto. Con lo speciale algoritmo a diffusione di errore, il problema è definitivamente eliminato ed in qualsiasi filmato con soggetti in movimento, il problema non è minimamente percepibile.

6. Gradazione di tonalità
D Nei TV al plasma i pixel possono essere accesi o spenti, senza possibilità di illuminazione intermedia. Quindi nessun problema per la riproduzione di colori medi o brillanti, ma i neri o le tonalità scure sono difficili da riprodurre. I plasma come gestiscono il problema?
R La debole corrente di pre-scarica che illumina ogni cella dello schermo è stata ottimizzata per riprodurre perfettamente i neri. La gradazione per i colori intermedi viene invece realizzata controllando il numero delle celle che emettono luce. Le scene scure e i neri profondi appaiono esattamente come su un TV LCD.

7. Degrado dei pixel dello schermo
D E' vero che nei TV al plasma i pixel possono bruciarsi o alcune immagini possono "stamparsi" sullo schermo e degradare la resa delle immagini?
R Si, questo può succedere. Ma questo problema si verifica solo in determinate e particolari condizioni, quando un'immagine altamente contrastata viene continuamente visualizzata sullo schermo per molto tempo. Durante il normale utilizzo del TV al plasma, questo problema non si verifica.

8. Visualizzazione di foto da PC
D E' vero che le immagini fisse riprodotte da PC possono essere visualizzate dagli schermi al plasma con uno "sfarfallìo"?
R I TV Viera sono dotati di display progressivo, quindi il problema è inesistente e l'immagine è perfettamente stabile.

9. Problemi di altitudine
D E' vero che mentre i TV LCD sono insensibili all'altitudine, i TV al plasma possono presentare problemi oltre una certa altitudine?
R Grazie alle caratteristiche esclusive di Panasonic, le eccellenti prestazioni degli schermi Viera sono garantite fino a 2.800 metri di altitudine.

10. Dimensioni dello schermo
D Volendo sostituire il mio attuale TV CRT (a tubo catodico) con un TV al plasma, quale dimensione potrei acquistare?
R Dal momento che il bordo che circonda lo schermo dei TV al plasma è più ridotto, rispetto ad un TV CRT, nello stesso spazio è possibile installare uno schermo di dimensioni maggiori. Ad esempio, se hai un TV CRT da 29 pollici, con schermo 4:3, nello stesso spazio ora puoi installare un TV al plasma da 42 pollici.
Mentre nei TV CRT la distanza ottimale di visione è pari a circa 6 volte l'altezza dello schermo, per gli schermi HDTV (high-definition) al plasma, viene considerata ideale una distanza dagli spettatori di circa 3 volte l'altezza dello schermo. E' quindi possibile utilizzare uno schermo di dimensioni maggiori nello spazio che è già stato dedicato in casa al TV.
 
Mi dispiace caro Rasputin ma questo raffronto di due tecnologie da parte di una azienda che si concentra solo con i tv Plasma non e' una cosa seria...

Leggendo il confronto si evince in pratica che i tv Plasma sono i migliori e tra parentesi ci sono delle cosettine che proprio non mi vanno giu' leggi consumi e immagini in piena luce....

Questo copia e incolla e' tratto sicuramente da un volantino pubblicitario di Panasonic che ha tutto da guadagnare nell' affossare i tv LCD...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Mi pare che PANASONIC a differenza di SONY (LCD) e PIONEER (PDP) segua una strada di integrazione tra le due tecnologie.

http://www.panasonic.it/Products_Sub_Category.asp?M=607|602|601|4|1

http://www.panasonic.it/Products_Sub_Category.asp?M=603|602|601|4|1

e non credo voglia affossare quasi metà della sua produzione perchè sarebbe come se la FIAT dicesse che la 147 è una bomba e la Punto fa cagare :D

mentre qui c'è il link dove probabilmente Rasputin ha fatto il copia/incolla:

http://www.panasonic.it/Generic_Article.asp?M=3678|311|8|1
 
Esattamente,per il resto ovviamente non me ne voglia l'amico Tikal ma concordo in toto con Panasonic,tra l'altro produttrice di Tv con Tecnologia al Plasma e con Tecnologia Lcd,quindi non vi sarebbe motivo di decantare un prodotto e di screditarne un altro andrebbe contro i propri interessi,a mio avviso Panasonic ha dato pubblicamente all'interno del proprio sito ufficiale risposte veritiere sulle attuali differenze delle 2 tecnologie:icon_wink:
 
Ultima modifica:
Mah... Anche se Panasonic produce anche schermi LCD questi sono soltanto una parte marginale del suo mercato e da li scaturisce la mia critica ma quel documento e' un pamphlet spudoratamente in favore dei Plasma e non riesco a trovare niente a favore degli LCD, in pratica leggendo il volantino uno cambia idea in favore dei plasma in 2 secondi....

Poi conoscendo voi due che avete entrambi un Plasma siete un pochino di parte :lol: :lol: :D :D

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
e magari proprio il Sony che non perde occasione per decantare :icon_rolleyes:

comunque io quando parlo di plasma e LCD ho sempre puntualzzato per onestà che sono spudoratamente di parte,ma ora quasi quasi lo metto pure nella firma così chi mi legge è avvisato :eusa_think: :D :D
 
E pensare che quando tu predesti il 37PV500 io mi ero quasi convinto a prendere un LCD Sharp o Loewe perchè non riuscivo a trovare un plasma da 37" manco a pagarlo in oro :icon_rolleyes: :D
 
No ragazzi non ho un LCD full HD perche' doveva ancora uscire il nuovo modello della Sharp cosi' ho tergiversato ed ho ripiegato su uno normale da 32ma che si vede benissimo e che l' anno prossimo finira' nella stanza piccola per fare spazio al full HD LCD... :icon_wink: :icon_wink:

Intanto ho preso un bel mobile in vetro della giusta taglia per un bel 46 o 52 pollici.... :evil5: :evil5: :evil5: Comunque ancora devo valutare cosa ne pensano del nuovo Sharp.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:

PS: comunque se vedete i nuovi Sony Serie X e W fatemi sapere cosa ne pensate...
 
Dingo 67 ha scritto:
E pensare che quando tu predesti il 37PV500 io mi ero quasi convinto a prendere un LCD Sharp o Loewe perchè non riuscivo a trovare un plasma da 37" manco a pagarlo in oro :icon_rolleyes: :D
Ti credo,e pensa che io per prendere allora l'introvabile 37PV500,dopo aver girato mari e monti nella mia provincia e non solo, telefonai adirittura a Panasonic Italia per chiedere info sulla reperibilità di quel plasma,e loro mi diedero una parte di numeri di telefono del Nord Italia dei rivenditori autorizzati Panasonic(Emilia-Lombardia,Liguria e Veneto)e nonostante chiamai non riuscii a trovarlo,poi un giorno casualmente mentre facevo shopping in un centro commerciale lo vidi esposto al Mediaworld di Parma,ero incredulo,ne avevano 2 pezzi e io presi quello imballato,miglior scelta non fu mai fatta,adesso come tu sai è nel salone di mio padre e tutte le volte che vado a trovarlo nonostante attualmente io abbia un Pioneer 436xde,mi soffermo a guardarlo e devo dire che è un Pannello spettacolare,a distanza di un anno le tecnologie a sentire molti utenti sono migliorate specialmente negli LCD ma quel pannello al plasma attualmente ancora è una spanna sopra tutti(37Pv60 o Pv600 a parte):icon_wink:
 
Sempre riguardo all'argomento ho trovato questo PDF sulla ricerca commissionata da Panasonic e Pioneer alla societa di ricerche Synovate sul "atteggiamenti del consumatore europeo nei confronti dei TV a schermo piatto"

http://www.panasonic.it/_ftp/comunicati/061031_Plasma_LCD_Research.pdf

Ps naturalmente qualcuno sarà libero di credere che tutti gli intervistati fossero possessori di plasma dei due marchi :D :D :D
 
comunque la cosa che piu colpisce è la differenza di valutazione tra il prima (valutazione dettata dai luoghi comuni) e il dopo (valutazione con occhio critico) :icon_rolleyes:

a meno che nella saletta non ci fosse il Mago Do Nascimiento a fare qualcuna delle sue fatture :badgrin: :badgrin:
 
RASPUTIN ha scritto:
Ovviamente erano tutti PLASMISTI INTEGRALISTI:D

Gia la famosa setta dei PLASMATALEBANI che credono in un solo Dio il GAS NOBILE e combattono la loro guerra santa contro gli infedeli adoratori de CRISTALLO LIQUIDO :D :D
 
Aggiungo il mio parere da "Neofita"...ma molto interessato;
Ho anch' io un plasma Panasonic 37PV60 e sono soddisfattissimo tranne che per una cosa:gli aloni nelle immagini con poco contrasto (tipo scene con fumo vedi film Squadra 49) o su zone monocromatiche (es=pareti chiare).
Ho però il dubbio che sia un problema di tutti i plasma perchè l' ho notato anche su altri.Sparisce il difetto con l' HD?
Oppure sono io che ho le traveggole?Ciao a tutti!
:icon_bounce:
 
Il termine "Viera", ovvero Panasonic, corregge ogni limite e difetto del plasma... Nel pamphlet, non è tanto la tecnologia plasma, superiore all'LCD, bensì il pannello Viera Panasonic. :icon_wink:
Non solo plasmisti integralisti, ma anche panasonichiani convinti.:D
Battute a parte, la quota di mercato LCD a marchio Panasonic fa ridere. Mathsushita, alias Panasonic, è largamente il leader mondiale nei plasma.
(LG=17,1%, Samsung=13.5%, Philips 10%)



TIKAL ha scritto:
Mah... Anche se Panasonic produce anche schermi LCD questi sono soltanto una parte marginale del suo mercato e da li scaturisce la mia critica ma quel documento e' un pamphlet spudoratamente in favore dei Plasma e non riesco a trovare niente a favore degli LCD, in pratica leggendo il volantino uno cambia idea in favore dei plasma in 2 secondi....

Poi conoscendo voi due che avete entrambi un Plasma siete un pochino di parte :lol: :lol: :D :D

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Neofita Sat ha scritto:
Aggiungo il mio parere da "Neofita"...ma molto interessato;
Ho anch' io un plasma Panasonic 37PV60 e sono soddisfattissimo tranne che per una cosa:gli aloni nelle immagini con poco contrasto (tipo scene con fumo vedi film Squadra 49) o su zone monocromatiche (es=pareti chiare).
Ho però il dubbio che sia un problema di tutti i plasma perchè l' ho notato anche su altri.Sparisce il difetto con l' HD?
Oppure sono io che ho le traveggole?Ciao a tutti!
:icon_bounce:
Piu che un difetto del plasma potrebbe essere un difetto di compressione che crea delle solarizzazioni in questi frangenti che poi il plasma può enfatizzare piu di un CRT :eusa_think:
 
Tuner ha scritto:
Il termine "Viera", ovvero Panasonic, corregge ogni limite e difetto del plasma... Nel pamphlet, non è tanto la tecnologia plasma, superiore all'LCD, bensì il pannello Viera Panasonic. :icon_wink:
Non solo plasmisti integralisti, ma anche panasonichiani convinti.:D

Magari fosse vero che Vierà è la panacea di tutti i mali,anche se integralista mantengo un certo occhio critico e ti assicuro che i difetti anche se molto ridotti rispetto al passato comunque non mancano :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso