lcd piccolo:consigli?

giu

Digital-Forum Senior Master
Registrato
24 Febbraio 2004
Messaggi
1.043
ciao, cerco un lcd di piccole dimensioni (19" vanno bene) con dtt con interruttore on/off :D. Dopo varie ricerche sono in bilico tra:

philips5522d
toshibaw19330d
lg ls4d
samsung le19rs86
inno hit 19776

Esiste qualcuno qui che possiedeuno di questi modelli e può dirmi come si trova? L'uso che ne dovrei fare è quasi esclusivamente per la visione dei canali analogici e digitali con un sonoro decente.

Grazie.
 
Ultima modifica:
mi interessa anche l'orecchio :D ha un sonoro accettabile ?
 
rimango orientato verso il philips sonoro migliore, tasto on/off :D, consuma poco (<55) due hdmi e ha anche lo slot CI (hai visto mai che possa servire).
 
Ce ne sono davvero pochi in giro, almeno di quelle dimensioni. Ne sto cercando anche io uno, ma i prezzi che sparano non mi ispirano. Online quasi non ce n'è traccia... In un negozio (E...) ne ho trovato uno per 200 euro, minimo che ho visto.
Curiosamente online ne trovi di più (col DTT intendo) dai 7 ai 10 pollici....
 
se ti interessa un televisore senza troppi fronzoli c'è anche un mivar 20M2 (vedasi sito mivar) con tuner dtt a 290/330 euro disponibile nelle varianti nero o argento però è 4:3. Non è malaccio, tanto gli schermi sempre quelli sono (così a naso mi sembra lo stesso montato dalla LG).

Anche a me i prezzi ispirano poco :Comunque ti consiglio anch'io di dare un'occhiata al modello philips che ho citato, tra quelli che ho visto è il più completo, forse a furia di citarlo MI MANTENGONO APPOSTA IL PREZZO ALTO :D bisognerebbe parlarne un po' male :D
Il 19" è 16:9 mentre il 20" è 4:3
Purtroppo dal VIVO è ancora più piccolo !

C'è LG228WD ma sembra non sia un granchè come tv
 
al prezzo del mivar 20m2dvb ho trovato il philips 19pfl5522d, in alternativa c'era lg ls4d (pannello identico).

Noto che in questo forum in molti chiedono consigli, poi però quando si fa l'acquisto, ciao ciao...non si fanno più vedere :D

Mi serviva un secondo televisore con dtt. Il mio voto complessivo è 6,5. La parte video direi che è discreta, il pannello non è recentissimo (HD Ready ris.1440x900, 5ms., luminosità 300cd./m2, contrasto 1000:1) ) il difetto principale è che eventuali barre nere tendono a sbavare esternamente di un paio di mm. sul bianco (si nota in ambienti scuri) come se la retroilluminazione (non regolabile) fosse eccessiva o che lo schermo fosse più piccolo rispetto alla cornice.
Il fenomeno diminuisci disattivando il CONTRAST+.
Tuttavia film e programmi tv sono più che godibili, a patto di non stare troppo lateralmente rispetto allo schermo (l'angolo di visione 160°).

Si può scegliere da telecomando il formato e la modalità dell'immagine (tenue, arricchita, naturale ecc...).
L'adattamento dei programmi 4:3 direi che è buono.

La parte audio è buona e potente. Si sente molto bene, vi sono dei livelli preimpostati selezionabili al volo tramite tasto del telecomando, oppure si può intervenire variando nel menù SUONO i parametri dei diversi toni( ci vorrebbe un esperto perchè le voci del menù non sono "acuti", "bassi", ma vengono visualizzati i toni in Mhz).

Menù e grafica discreti, le voci dei menù relativi alla parte analogica, utilizzano caratteri un po' troppo piccoli (le icone relative al numero canale selezionato, quando lo si compone da telecomando, o la conferma del mute attivo sono minuscoli) ma nel complesso il tutto appare pulito e bene organizzato. I menù della parte digitale sono più colorati. Si può regolare la durata di sovrimpressione del banner, può essere espanso per visualizzare maggiori info (es. trama) in una porzione più che generosa.

La ricerca canali manuale (sia in analogico che in digitale) avviene inserendo il valore in Mhz, io preferisco quella che permette di inserire il canale UHF/VHF, qui invece bisogna inserire il valore in Mhz.

Il telecomando ricalca la filosofia Samsung, leggero (troppo?) tasti piccoli e gommosi, ravvicinati. Qualche tasto poteva trovare migliore collocazione.

Il televideo direi scattante e preciso, con possibilità di ospitare sia l'immagine tv che quella del txt (forse in sostituzione della modalità mix). Rispetto al mio sony bravia lo trovo migliore.

Anche l'accensione e lo zapping li trovo più scattanti.

Connessioni: ho tutto quello che mi serve, 2 scart, minijack per cuffia,2 hdmi, svideo, rca audio/video, più altre rca l/f audio, composito, e porta C.I. per cam (ho letto che la smarcam è pienamente compatibile con questo modello). Mancano connessioni "multimediali" vga, dvi e usb (per me superflue).

Il televisore poggia su un piedistallo pesante, in plastica e vetro.
Consuma max. 53W.in funzione e meno di 1W. in stand by (è possibile spegnerlo). Sarà il periodo e le temperature vicino ai 30°C ma il televisore è caldo quanto un tostapane.

Nell'insieme mi sembra ben costruito (io avrei distanziato maggiormente il connettore d'antenna alla parte di alimentazione di rete). E' assemblato in Europa (Polonia).
Lo consiglio senz'altro per un uso quotidiano soprattutto in ambienti tipo camerette piccoli soggiorni.
Troppo visibile il led di accesso/spento (è un led normale che commuta da rosso a verde ma ingrandito da una lente di plastica).

Ho collegato un a/v sender e appena accesso c'erano delle importanti interferenze, subito risolte cambiando il canale di trasmissione.
 
Ottima recensione !
Ma... il prezzo ?!?!?!
Ciao !
 
335€ ritirato in negozio :D (pix.....) con garanzia 10 giorni soddisfatti o rimborsati. Attenzione perchè il prezzo varia molto, cercando su internet e girando un po' lo si trova a un prezzo ingiustificatamente più alto anche quasi di 100 €...c'è anche a 319 ma meglio non raschiare troppo il barile :D

penso sia un prodotto un filo sopra l'entry level . Il mivar del mio paragone (20m2 dvb) costa attorno ai 330€ è 4:3 e ha una risoluzione inferiore e qualche connessione in meno e peggio rifinito. Poi naturalmente anche il mivar può andar bene sia chiaro.
 
Aggiungo...

Ho guardato un po' di f1, calcio e tennis e si vede decentemente, il verde dei prati è corretto, non sbava.
Tutte le sovrimpressioni risultato leggibili.
E' possibile settare l'immagine in un modo per la tv analogica/digitale e in un altro per le fonti a/v esterne. Lo stesso però avviene tra tv analogica e digitale. Invece la parte audio è unica per tutti.

Ho scoperto che se da tv completamente spento si accende il televisore col tasto power e poi si seleziona da telecomando un canale per accenderlo, l'operazione è istantanea. Se invece si accende il tv da stand by ci vuole qualche secondo e si viene portati sull'ultima canale selezionato in precedenza.

C'è un menù di servizio attivabile da tv acceso componendo in successione il numero 062596 seguito dal tasto I+
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso