LCN - Sondaggio DIGITAL-FORUM

I primi 10 fino a Cielo intoccabili, gli altri nazionali vanno bene come stanno. Le versioni +1 dopo il 100 (come ora ad esempio rete 4+1 al 104, canale 5+1 al 105 e così via) Dopo il 300 i mediaset ppv, dopo il 400 i dahlia ppv, dopo i 500 solo canali HD in chiaro (da me invece al 502 si piazza Odeon tv...) e per il resto va benissimo com'è. L'importante sarebbe che tutte le locali rispettassero quest'ordine e poi si spartiscano le posizioni rimanenti...
 
Ciaolo ha scritto:
Ogni zona deve avere la sua lcn. Qui in prov. taranto per esempio dobbiamo avere telenorba 7 sul 7, telenorba 8 sull'8 e studio100 sul 9. Poi gli altri partono dal 10.

In definitiva bisogna far decidere alle province.


un compaesano :D

mha è impossibile credo tecnicamente far decidere su basi provinciali lcn... ci sarebbero troppi conflitti e poi in zone di segnale "periferico" come la nostra si incrocerebbero sovrapponendosi lcn di Taranto, Bari, Basilicata e Calabria.... un papocchio immondo.... con conflitti sugli stessi numeri...:D


fra l'altro io a casa mia in analogico a Castellaneta

7 La7
8 Telenorba7
9 Telenorba8
10 Studio100...

:D
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma anche no.
O meglio, deve essere obbligata la vendita di apparati (siano essi decoder o TV) che hanno la LCN, ma deve essere obbligatoria anche la possibilità di disattivazione da parte del cliente, se preferisce organizzare la sintonizzazione manualmente. ;)
Mi è rimasto qualcosa dentro la tastiera "ricevitori senza la possibilità di disattivare la LCN"!
 
a88 ha scritto:
così però sarebbe un bel casino ricordarsi tutti i numeri dei canali
secondo me è meglio posizionare davanti i canali che si preferisce e lasciar perdere quelli inutili, lcn complica la vita delle persone, vallo dire agli anziani che lcn è comoda
Secondo me è proprio il contrario!
Basta andare ai vari canali iniziali 100 200 300 etc per capire se stiamo sui generalisti o sugli sportivi e sui canali di cinema e da li iniziare una ricerca mirata. E' proprio per non doversi ricordare nulla che si dovrebbe fare (secondo me)!

kuabba82 ha scritto:
I primi 10 fino a Cielo intoccabili, gli altri nazionali vanno bene come stanno. Le versioni +1 dopo il 100 (come ora ad esempio rete 4+1 al 104, canale 5+1 al 105 e così via) Dopo il 300 i mediaset ppv, dopo il 400 i dahlia ppv, dopo i 500 solo canali HD in chiaro (da me invece al 502 si piazza Odeon tv...) e per il resto va benissimo com'è. L'importante sarebbe che tutte le locali rispettassero quest'ordine e poi si spartiscano le posizioni rimanenti...
E' proprio su questo che ci sono le divergenze! Le tv locali non vogliono abbandonare i canali 7 8 e 9 perchè pensano, giustamente, che siano i più visti. Per cui se per poter accedere a qualsiasi canale si debba digitare tre cifre secondo me sarebbe più equo! Poi sta cosa come la fai la fai ci sarà qualcuno a cui non piacerà!
 
Regolamento LCN redato il 17-03-2010, 13.50.44 nel Post #1734
Regolamento LCN by MecKernan ha scritto:
Art.1 Tutti i Dispositivi atti alla Ricezione del DTT, qualora dispongano del Sistema LCN, dovranno consentire la personalizzazione della Lista Ch. altrimenti non avranno la Certificazione di Conformità.

Art.2 Numerazione LCN a 2 Cifre x favorire l'Utenza.

Art.3 La LCN del Ch. sul DTT dovrà sottostare a seguenti vincoli:
a) Posizioni da 1 a 25 Assegnati agli Operatori Nazionali.
1) Le prime 10 Posizioni non sono negoziabili e saranno assegnate nel seguente modo:
Posizione 1-2-3 Assegnati ai Mux Nazionali Rai,
Posizione 4-5-6 Assegnati ai Mux Nazionali MDS
Posizione 7-8 Assegnati ai Mux Nazionali Timb
Posizione 8-10 Assegnati ai Mux Nazionali ReteA
Posizione 11 Assegnato al Mux Nazionale Rete Capri
Posizione 12 Asegnato al Mux Nazionale Europa7
2) Le Posizioni dal 13 al 18 saranno assegnate nel 1°Sorteggio ai seguenti Mux Nazionali:
n.2 Posizione ai Mux Nazionali Rai
n.2 Posizione ai Mux Nazionali MDS
n.1 Posizione ai Mux Nazionali Timb
n.1 Posizione ai Mux Nazionali ReteA
3) Le Posizioni dal 19 al 20 saranno assegnate nel 2°Sorteggio ai seguenti Mux Nazionali:
n.1 Posizione al Mux Nazionale Rete Capri
n.1 Posizione al Mux Nazionale Europa7
4) Nel caso che le Frequenze costituenti il Dividendo Digitale vengano assegnate ad Operatori non presenti nella Pianificazione Nazionale saranno collocati nella Posizione Ch.13 e successive (spostando le Posizioni Assegnate nel 1°Sorteggio in relazione al Numero dei Nuovi Operatori di Rete Nazionali)
5) Nel caso in cui la Frequenza, appartenente al Dividendo Digitale, venga assegnata ad un Operatore già presente nella Pianificazione Nazionale la Posizione sarà assegnata al 1°Sorteggio incrementando il numero di Posizioni in ragione ai Mux Assegnati dopo il Dividendo Digitale di conseguenza le Posizioni Assegnate nel 2°Sorteggio saranno spostate in relazione al Numero dei Nuovi Operatori di Rete.
b) Posizioni da 26 a 50 Assegnati agli Operatori Regionali & Locali x Sorteggio
c) Posizioni da 51 a 75 Assegnate agli Operatori Nazionali (Ch. +1, +2, ecc..) x Sorteggio.
d) Posizioni da 76 a 99 Assegnate agli Operatori Locali (Ch.+1,+2, ecc..) x Sorteggio.
e) Posizioni da 100 a 799 Canali Tematici Nazionali & Locali Free to Air (Boing.Iris, RaiStoria, ecc.).
Posizione assegnate x Sorteggio secondo i seguenti criteri:
1) Posizioni da 100 a 150 Canali News Nazionali & Posizione da 151 a 199 Canali News Regionali & Locali x Sorteggio
2) Posizioni da 200 a 250 Canali Sport Nazionali & Posizione da 251 a 399 Canali Sport Regionali & Locali x Sorteggio
3) Posizioni da 300 a 350 Canali Film Nazionali & Posizione da 151 a 199 Canali Film Regionali & Locali x Sorteggio
4) Posizioni da 400 a 450 Canali Documentari Nazionali &Posizione da 451 a 499 Canali Documentari Regionali & Locali x Sorteggio
5) Posizioni da 500 a 550 Canali Cartoni Animati Nazionali & Posizioni da 551 a 599 Canali Cartoni Aminati Regionali & Locali x Sorteggio
6) Posizione da 600 a 650 Canali Musicali Nazionali &Posizione da 651 a 699 Canali Musicali Regionali & Locali x Sorteggio
7) Posizioni da 700 a 750 Canali Radio Nazionali & Posizione da 751 a 799 Canali Radio Regionali & Locali x Sorteggio
f) Posizioni da 800 a 999 Canali Pay (MDS Premium & Dalhia, ecc..)
Paolo
 
luigif65 ha scritto:
Le tv locali non vogliono abbandonare i canali 7 8 e 9 perchè pensano, giustamente, che siano i più visti.!

Lo pensano/pensi davvero???:doubt:
 
Io non capsico perchè, secondo alcuni, la numerazione di Sky sia la migliore....andatelo a dire agli anziani che devono schiacciare tre tasti per vedera RaiUno (001 e non 1) o premere per es: 345 per vedere la telenovela preferita sulla tv locale...

La migliore numerazione è la propria e cioè che ognuno si mette i canali dove vuole, senza restrizioni o imposizioni....

Al limite, proprio per il discorso degli anziani, si potrebbe "imporre" (brutta parola ma per far capire...) di mettere ai primi 7 posti i canali nazionali (Rai 1,2,3, Rete4, Canale5, Italia1, La7) e a seguire quello che vogliamo noi....

Abolire LCN....che in alcuni casi crea problemi (conflitti numerici di canali...)
 
x me vanno bene che vengano impostati i primi 7 (rai+mediaset+la7) per il resto esiste il profilo ed ognuno lo imposta come vuole (nel mio ad esempio le locali manco esistono).
Lo stesso vale x il decoder che e' impostato solo su libere e a pagamento (MP) che trasmettono films.
 
1-9 Nazionali principali (3 Rai, 3 Mediaset, 2 Telecom, 1 DeeJay)
10-199 Nazionali free (divisi per tematiche, 190 slot)
200-399 Locali free (200 slot)
400-699 Pay tv nazionali e locali (300 slot)
700-799 Radio (100 slot)
800-899 -libero per ora- (100 slot)
900-999 Canali Test (100 slot)

Io in analogico ho:
10 Telereporter -55- (ex -40-)
11 Telelombardia -42-
12 Telecity 7Gold -44-
13 Antenna 3 -52-
14 Canale Italia -53- (una volta Rete55 -47-, ora non prende più)
15 Italia 8 -48-
16 Telenova -59-
17 Primarete Lombardia -60-
18 Videostar -61-
19 Telestar -63-
20 Più Blu -54
21 Telecampione -68-
22 Studio 1 -57-

ai tempi di TMC, in cucina c'è l'avevo sul 9, in sala sul 25 e in camera sul 7! :)
 
Ultima modifica:
penso che tutt siamo d'accordo che la migliore numerazione è quella che ci creiamo noi in base ai nostri interessi e agli abbonamenti pay che abbiamo. Però a differenza dell'analogico il DTT sarà veramente "un cantiere sempre aperto" tra nuovi canali che arriveranno, che spariranno, ecc... e non si può sempre risistemare la lista a chi ha problemi nel farlo. la LCN è fondamentale e deve essere soprattutto studiata per queste persone, ed è per questo secondo me che è importante favorire le tv vicine alle realtà locali anche a costo di penalizzare le altre generaliste e le tematiche nazionali. Spero quindi che a queste tv locali venga data una numerazione massimo a due cifre, possibilmente basse... ;)
 
secondo me l'lcn ......non serve a niente e mai la userò :)
 
Io credo che i discorsi da fare siano 2.
Il fatto che ognuno si imposti manualmente la propria lista è uno (e guardate che anche io faccio cosi). L'altro discorso è quello di decidere una numerazione automatica che non penalizzi nessuno soprattutto le emittenti locali. Sono loro, infatti, che si sono lamentate e che vorrebbero pari opportunità rispetto ai canali nazionali. Loro pensano che se si lascia (ricordo che sto parlando solo a riguardo della LCN) la numerazione a singolo tasto (1-9) solo alle reti nazionali si possa in qualche modo sfavorirli. Quindi, sia che poi uno la usi o no, l'LCN va pensata in modo piu democratico possibile. La mia idea simil-sky era appunto in tal senso.
Per quanto riguarda gli anziani che non sarebbe in grado di schiacciare tre tasti di fila sinceramnte mi sembra una forzatura! Pensate che sono stati in grado di comprare un decoder, attaccare un cavo scart un cavo d'antenna, entrare nel menu e fare una scansione dei canali etc etc. Poi io conosco persone che definirei anziane che vedono regolarmente le partite su sky...non mi pare che abbiano problemi.
Se poi parliano di persone non autosufficenti probabilmete avrebbero chiesto una mano anche per l'analogico.....
 
robbini ha scritto:
Io non capsico perchè, secondo alcuni, la numerazione di Sky sia la mgliorei....andatelo a dire agli anziani che devono schiacciare tre tasti per vedera RaiUno (001 e non 1) o premere per es: 345 per vedere la telenovela preferita sulla tv locale...

La migliore numerazione è la propria e cioè che ognuno si mette i canali dove vuole, senza restrizioni o imposizioni....

Al limite, proprio per il discorso degli anziani, si potrebbe "imporre" (brutta parola ma per far capire...) di mettere ai primi 7 posti i canali nazionali (Rai 1,2,3, Rete4, Canale5, Italia1, La7) e a seguire quello che vogliamo noi....

Abolire LCN....che in alcuni casi crea problemi (conflitti numerici di canali...)
I tre numeri sono scomodi, vero vero...
L' ideale? la soppressione dell' LCN!
 
robbini ha scritto:
Io non capsico perchè, secondo alcuni, la numerazione di Sky sia la migliore....andatelo a dire agli anziani che devono schiacciare tre tasti per vedera RaiUno (001 e non 1) o premere per es: 345 per vedere la telenovela preferita sulla tv locale...
gli anziani non sono dei perfetti cretini solo perché hanno qualche anno in più, se gli viene insegnato a pigiare tre tasti ne pigiano tre... del resto, se riescono a usare un decoder riescono anche a premere 3 tasti in fila...
 
Bluelake ha scritto:
gli anziani non sono dei perfetti cretini solo perché hanno qualche anno in più, se gli viene insegnato a pigiare tre tasti ne pigiano tre... del resto, se riescono a usare un decoder riescono anche a premere 3 tasti in fila...
non pensiamo siamo cretini ma ho sott' occhio qualche esempio in trentino:
indipendentemente dalle numerazioni LCN
al principio per loro è dura, c'è chi preferisce accendere la radio
(maria, rai, ecc)
c'è da tenerne conto..
 
Lampa ha scritto:
A me sinceramente dell'LCN non mi importa proprio!:icon_twisted:
La disabilito su tutti i decoder.

Perchè esserne schiavi? :icon_rolleyes:

Già fatto ! ;) Anzi meglio dire mai attivata !!!!:D :D :D :lol: :lol: :lol:
 
Vorrei che fosse abolita la lcn. Ognuno deve poter posizionare liberamente i propri canali preferiti nelle posizioni che meglio preferisce. Secondo me è la soluzione più democratica che possa esistere.
 
Guardate che già è cosi! Oltretutto molti decoder danno la possibilità di creare molte liste personalizzate per cui se ne possono fare anche una per persona e il problema è risolto! Quello che bisogna decidere è come fare l'LCN più equo possibile per chi la vorrà usare alla quale poter fare riferimento.
Per esempio uno potrebbe avere una lista come da lcn e poi crearsene un'altra come meglio crede e usare quella. Quando qualcuno fa riferimento ad un numero di canale da LCN basta passare un attimo a quest'altra lista e inserire il numero univoco del canale in modo da trovarlo subito. Poi si torna tranquillamente alla lista personalizzata.
Con il mio decoder basta premere list e poi i tasti freccia destra sinistra per passare da una lista all'altra! E non ditemi degli anziani eh?!?!:lol:
 
Il problema non è se la LCN è buona o no, tutti possiamo disabilitarla, o creare liste personalizzate. Si dovrebbe discutere di come risolvere il problema delle reti locali!

I canali dall'8 in poi non devono essere nazionali!

Abolire la numerazione LCN non si può fare secondo me, perché con la nascita e l'eliminazione dei canali poi si è costretti a riordinare i canali a mano, anche per chi non vuole farlo.
 
Indietro
Alto Basso