Thyssen ha scritto:
Inoltre si potrebbe localizzare nei primi 10 canali un canale riassuntivo (se mai emesso da un mux RAI) che specifica le divisioni dei canali e/o i canali stessi.
Ciao.
Bene! Questa mi sembra una idea nuova!
Provo a darne qualcuna anch'io.
Il mio vecchio decoder satellitare ha la possibilità di ordinare i canali alfabeticamente e per transponder(non sono sicuro che si chiami così...diciamo l'equivalente dei mux sul dtt più o meno).
Potrebbe essere una funzionalità implementabile via software sui decoder dtt.
Partendo dal presupposto che la mia opinione è che la soluzione adottata da sky sia la migliore (si parte dal canale 100 e i canali sono divisi per tipo, 100 alla volta) in modo che OGNI canale sia raggiungibile con tre cifre si potrebbe comunque dare i numeri ai canali locali in base al loro vecchio nunero sulla banda (es. TeleRoma56 sul 156).
Quindi i canali dal 21 al 67(?) sarebbero assegnati ai canali dal 121 al 167(?).
Ma visto che ogni vecchio canale ha, ora, 6/7 canali gli andrebbero assegnati più canali (es. TeleRoma56 sul 156, 256, 356, 456, 556, 656, 756....). A quel punto si potrebbe decidere di mettere sui canali 100 il loro canale principale sui 200 quello si occupa di bambini sui 300 quello che si occupa di sport etc etc.
Un altra idea che mi viene in mente potrebbe essere quella di poter digitare il nome del canale con le stesse modalità con cui si scrive un sms con T9, magari dopo aver digitato un tasto apposito!
Infine si potrebbero visualizzare a schermo tutti i nomi delle tv e si potrebbe cambiare canale spostandosi con le freccette sul nome del canale desiderato.
Ogni pagina potrebbe contenere 50/100 canali.